RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le fotocamere consumer sono finite?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le fotocamere consumer sono finite?





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 12:59

Mi scuso
Il cellulare offriva solo la possibilità di telefonare
Gli smartphone oltre a poter telefonare hanno aperto uno spiraglio nel mondo della connettività in qualsiasi mondo.
In oltre si possono scattare foto e fare riprese video.

Chiunque ami la fotografia userà sempre una reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 13:28

Ma anche no... www.mcbphotos.com/

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 13:31

Lo smartphone serve a telefonate... Tutto il resto che ne consegue, wh, messanger, email , internet , visione video, foto ecc ecc.... Sono un di più.


No, per telefonare basta un 3310 o un equivalente telefonino da 15€ nuovo.

Lo smartphone si compra proprio per sfruttarne le caratteristiche "smart", ovvero per usare app, per la fotocamera, per navigare, per vedere contenuti multimediali, navigatore, social, timer per lo sviluppo dei rullini (si, ci sono app pure per quello), ecc ecc ecc.

Se queste cose non interessano/servono, il 3310 di cui sopra basta e avanza. E la batteria dura una settimana.

Quindi una persona che non sa, come è successo a me per almeno cinque anni, cosa sia un file raw non è un fotografo in grado di capire la differenza tra una bella foto e una foto mediocre?


La stragrande maggioranza della clientela delle compattine economiche (che le ha abbandonate per gli smartphone e ne ha decretato la fine) è esattamente così, c'è poco da menare il torrone in proposito.
Basta guardarsi attorno... ovviamente ci sono le eccezioni, come in ogni campo, ma non è di quelle che stiamo parlando.

Sono persone per le quali la foto finisce il suo "ciclo vitale" sullo schermo dello smartphone o al massimo su facebook, e per questi scopi un qualunque smartphone basta e avanza, anche non recentissimo... non sentono alcuna esigenza di "upgrade".
Oddio, anche il mio gnexus (5mpx, fine 2011) per scopi simili ha una qualità dignitosa...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 13:59

Chiunque ami la fotografia userà sempre una reflex.


Il mito della reflex (a volte persino "la Reflex", con la maiuscola) è una delle cose più spassose tra le novità di questi ultimi anni.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:10

A nessuno viene in mente che una buona macchina fotografica sta vicino ai 1000 euro? Perché una persona senza particolari passioni dovrebbe comprare 1000 euro di macchinetta?
Se si scende di prezzo sono sicuro che a quel punto valga la pena usare più un telefono che altro. Per spiegarmi: l'iphone7 di giorno sicuramente scatta meglio della mia eos1200D. Ok non ha i raw, ma il consumatore medio frega poco dei raw dei ritocchi ecc. L'unico modo per avere nuovi appassionati è abbassare i prezzi.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:15

"Chiunque ami la fotografia userà sempre una reflex."
Ahahahahahhahahahaha

Cosa significa che iPhone 7 scatta meglio della 1200d? Cosa è "meglio"?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:17

....un discorso e un confronto infinito.....
Io non slemderei mai 1000€ per un iPhone, come bob spendersi mai 1000€ per una mirroless....
Eppure...eppure....c è chi li spende.
Sono scelte che ognuno di noi fai.

Forse dovremmo soffermarci sul discorso delle continue scoperte tecnologiche che ogni anno migliorano i nostri modi di fare e di vita.
Esempio della 5dmk4... Vero costa un botto...ma rispetto alla versione 3 ci sono 4 anni di sviluppo e innovazione.

Cqm non pensò che il mondo entry level sia finito.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:19

Era un modo di dire... insomma per rendere l'idea. Anche se una prova in auto la farei contro un iphone o huawei di ultima generazione

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:20

E quali sarebbero secondo do te i risultati di suddetta prova?

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:36

Ziojack sicuramente é un discorso soggettivo ma sono certo (e lo sai anche tu) che la maggiorparte delle persone spenderebbe più volentiri per uno smartphone (1000euro forse no). La questione principale è: come creo nuovi consumatori? Come li invoglio?

FPiegnae non saprei, ma sono certo che la vittoria non sarebbe per chissà quale distacco.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:41

Ho capito che ci sarebbe poco scarto per te, ma voglio capire i parametri di questa vittoria...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me