RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preparare le foto per gli sposi... come fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Preparare le foto per gli sposi... come fare?





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 10:34

inoltre concludo dicendo che secondo me, se uno si propone per un dato lavoro, si parte da lpresupposto che sia in gradi di realizzarlo, quindi svendersi è solo rovinare se stesso e gli altri. Se uno si propone per un lavoro, sapendo di non saperlo fare... non commento nemmeno...


Sull'ultima affermazione sono daccordo con te, ma è anche vero che difficilmente poi riuscirà a lavorare (in caso contrario fregherà la gente, ma su questo non c'è molto da fare). Sul resto ok, ho capito benissimo come la pensi e il discorso è ragionevolissimo se applicato nel momento in cui si è certi di poter offrire un lavoro che quelle tariffe li vale tutti. Ma ritengo manchi lo step precedente del quale abbiamo già parlato e che, almeno all'inizio, penso possa solo essere considerato sinonimo di correttezza se non diventa un'abitudine.

In ogni caso "tau visual" può essere considerato un buon punto di riferimento?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 12:27

Tau visual è un ottimo punto di riferimento, oltre che per il tariffario anche per le moltissime informazioni che danno

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 15:25

Tornando alla tua domanda! Post produci con lightroomn molto velocemente, le esporti in jog a 800pxl. Poi in Photoshop crea un azione e dagli nitidezza .un valore che si adatti un po a tutte.. Al meno che non siano scattate proprio da culo in 3 orette al massimo ti sistemi 800 scatti. A 800'pxel non si notano le imperfezioni ,magari gli dici di non preoccuparsi se voglio una foto più luminosa o meno le sistemi poi

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 10:37

Ma i file li lavoro impostando un profilo colore CMYK oppure sRGB?

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:19

Ma lascia tutto in srgb oppure fatti mandare il profilo colore del laboratorio dove poi fai la stampa! Io ultimamente,Non me lo faccio neanche più mandare perche almeno che tu non abbia un monitor staratiissimo i colori sono abbastanza affidabili su questo tipo di foto.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 11:54

I prezzi che ci sono in giro sono circa :
- 650/700 per il servizio fotografico
- album (vuoto) intorno ai 400
- stampa delle foto (in base alla dimensione e al numero) ***
- eventuale lavoro di rifinitura album da parte di terzi .... ***
diciamo che siamo dai 700 con solo il cd con le foto ai 2000 tutto incluso

per la stampa di solito si va da uno "conosciuto" nel senso che si è già andati altre volte e si sa già come stampa ....
diciamo che bisogna farsi esperienza con le stampe

per la scelta delle foto, il fotografo deve già fare una gran scrematura iniziale .... non si può di certo proporre agli sposi di guardare 800 scatti!

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 23:23

Senza farla troppo lunga, concordo che il mercato sia sp......ato per varie ragioni, l'avvento del digitale, della comunicazione via web ed il conseguente affollamento di varie figure di varie capacità.
Ma questa è l'evoluzione dei tempi (certo illegalità a parte).

Qui si sta parlando di foto per servizio professionale per privati da sottoporre a scelta dei clienti stessi, con o senza post produzione... priorità la buona riuscita del prodotto per avere un minimo di curruculum, costi quel che costi.

Come ho sinteticamente risposto all'inizio, le immagini non andrebbero sottoposte a scelta del cliente, ma gli accordi sono accordi e la scelta agli sposi secondo me è un errore o comunque una complicazione.
Un servizio di questo tipo, normalmente consiste in un album, che con l'evoluzione dei tempi dovrebbe essere qualcosa di più che una raccolta cronologica di belle immagini incollate.
Dovrebbe essere qualcosa che grazie al digitale, consente di raccontare una storia utilizzando anche della grafica in sintonia con le immagini e la coppia stessa.

Ma se sei in dubbio su come proporre le immagini da far scegliere agli sposi, pensi poi di trovare una linea da seguire e produrre quindi un album che abbia un certo stile?
Hai pensato che le loro scelte possono essere diverse dalle tue scelte e quindi contrastare con quello che poi andrà a fare "portfolio" tuo?

ciao

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 2:46

Ma se sei in dubbio su come proporre le immagini da far scegliere agli sposi, pensi poi di trovare una linea da seguire e produrre quindi un album che abbia un certo stile?


Come ho già crcato di chiarire i miei dubbi non riguardavano questa fase del lavoro ma gli aspetti tecnici relativi all'elaborazione dei file in modo da snellire i tempi ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 9:54

comunque visto che fare la morale siamo tutti bravi... penso che il 90% di chi ora è un fotografo professionista... o meglio, ha aperto una P.IVA e quindi si crede tale, abbia cominciato con piccoli lavori in "amicizia" a sbaffo di tasse e menate varie.

Tornando in topic, spiego quello che faccio io.

Prima cosa appena scarico le schede, è quella di farmi una copia di back up su due dischi esterni. Una mi viene fatta in automatico sul disco sempre collegato al pc, un altra la faccio manualmente su un hdd che collego nell'occasione. Passo molto importante questo, non date poco peso al salvataggio del files !!!

Importo tutto il lavoro in Lightroom, e da li inizio a fare una scrematura delle foto... premesso che ora mai non scatto più 800 foto, bisogna col tempo cercare di ottenere un buon servizio con un numero giusto di scatti ! Generalmente rimango dentro i 400/450 scatti, di cui dopo la selezione cerco di arrivare a 200 da poter proporre, qualche scatto mi serve di "riempimento" per fare sfondi delle pagine in caso di fotolibro.

Ora le strade si dividono.... Fotolibro o Album classico con foto stampate ?

Premesso che prima del servizio, concordo già il numero di foto +/- che consegnerò, in genere si sta entro le 100 foto ( 80 di media ) e se ci saranno i fotolibri per i genitori, se vogliono anche una versione DVD ecc.

Fotolibro: Selezioni un centinaio di foto e compongo la bozza del fotolibro che farò poi vedere a video, eventualmente stampo in versione A4 un paio di sample pages da lasciare a mano... poi al momento propongo qualche variante ai clienti magari facendo vedere che al posto di questa foto, possiamo mettere quella, o eventualmente, al posto di così, facciamo cosà... ma imposto io una linea guida generale in modo che il prodotto sia già predefinito. Le foto non saranno tutte elaborate, solo quelle che secondo me sono comunque "sicure" che andranno, le altre solo il ritaglio e bilanciamenti standard.

Album foto: Stabilisco in primis che formato ha l'album, e di conseguenza anche qui sistemo le foto che saranno un po' di più, ma sempre in maniera "non definitiva" andando a consegnare poi un 150 campioni da cui verranno fuori le foto. Dopo che il cliente sceglie, sistemo le foto in base al formato, e magari andando anche oltre al solito rapporto 1:1 ( quadrato ) o 3:2 in quanto a volte mi chiedono poi effetti come foto rotonde, o ritagli tipo puzzle ecc ecc...
In genere ritaglio a mano con un cutter un bordino su ogni foto di circa 5 mm per lato sfilacciando solo il primo strato di stampa della foto lasciando una specie di pass partout che spezza un po' la foto dalla pagina dell'album.

Un consiglio comunque è: Mai dare al cliente/amico 800 foto tra cui scegliere... lo mandi in confusione, e non te la cavi più !
Sempre per quanto sopra, mai dare file non buoni al cliente... ok se sono da post produrre, ma foto mosse, foto sbagliate e quant'altro sono un pessimo biglietto da visita. Una volta che magari si lascia il cd con le foto da scegliere o i provini, questi magari chiamano l'amica o il parente per scegliere... e si rischia solo di aver lasciato un pessimo biglietto da visita, anche se poi il lavoro finitò sarà di buon livello. Insomma il cestino è fatto apposta per buttarci via le cose che non vanno.
Altra richiesta tipica che spesso fanno: Ok che mi dai le foto ritoccate, ma poi un cd con tutte le foto, me lo lasci, che anche se sono mosse o non sono da album, magari ci sono ricordi che ci piacciono. La risposta è NO ! Certo gli si può dare un CD con 200 foto al posto che 100 che vanno sull'album, ma MAI con 400/600/800 foto anche se in formato cartolina !


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 19:59

@fabiocri
Dalle mie parti,Reggio Emilia sia va dai 1800 minimi per un fotolibro ai 2200/2400 per stampe tradizionali in grande formato su album in pelle di notevole pregio,nessuno sarebbe così pazzo da dare solo i file o cmq da fornirli aggratis agli sposi a corredo dell albo,questi i prezzi di 2 anni fa quando mi sono sposato io (e ho girato diversi studi non tanto alla ricerca del prezzo basso in quanto ho speso 2200 euro ma della qualità del lavoro)
Due miei amici che si sono sposati l anno scorso da due ragazzi giovani di Bologna hanno speso 1600 con fotolibro(agghiacciante) e i due piccoli per le famiglie,poi non so nelle altre parti d italia.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:23

ti posto la mia esperienza: quest'anno, insieme ad un "socio" ho fatto 3 servizi ad altrettanti amici (non conoscenti, proprio amici) che si sono sposati. Ho ovviamente detto loro che se cercavano il risultato professionale si sarebbero dovuti rivolgere ad un professionista.. chiarito che il problema era di natura economica, cioè a loro interessava avere solo qualche scatto ricordo senza pagare cifre folli, abbiamo deciso di farlo noi.

Abbiamo stabilito fin da subito che il servizio si concludeva con la consegna di 120 foto circa elaborate più le restanti semplicemente convertite in jpg.. tutte in hi-res ovviamente, proprio perchè sono amici (a dei conoscenti avrei dato le foto con un formato più piccolo e mi sarei limitato a quelle). L'eventuale preparazione dell'album e la stampa sarebbe stata a parte.

Una volta fatto il servizio abbiamo semplicemente fatto una preselezione, eliminando le foto mosse\bruciate\pessime e ridotto la scelta dalle circa 1500 (ricordo che siamo in due) a 200-250.. da li ulteriore riduzione a 120 (circa) e lavorazione in post... le rimanenti della preselezione da usarsi in caso ci si accorga che una parte della giornata nn sia stata sufficientemente valorizzata.

Alla fine abbiamo fatto una bella esperienza e abbiamo fatto felici i nostri amici, molto contenti del nostro lavoro :)

Se il prossimo anno dovessimo fare (come sembra) anche qualche servizio per "sconosciuti", ci rifaremo anche noi, grossomodo, alle tariffe di cui sopra, ovviamente riducendole un pò in quanto non professionisti, dichiarandole come "prestazione occasionale" (possibile, dal momento in cui non ci facciamo alcuna pubblicità, fino a un valore di circa 5000 se nn ricordo male) :) l'hobby di per sè è molto costoso e qualche entrata in più male nn fa anche per noi "hobbysti"..

Ciao :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me