RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linea Tamron focali fisse F 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Linea Tamron focali fisse F 1.8





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 8:59

credo sia pur sempre pericoloso scattare il ritratto al di sotto di una certa soglia.. comunque non lo escludo a priori, ci mancherebbe, in fondo lo stabilizzatore di tamron è davvero ottimo, ma preferisco non usarlo se in qualche modo possa addirittura interferire a velocità di scatto elevate...per es. nelle foto di posa in studio su cavalletto a che serve?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 9:04

Su cavalletto il vc va sempre disattivato

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 9:05

Appunto...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 9:09

È comunque corretto dare plauso a Tamron per avere in qualsiasi caso aggiunto questa chicca tecnologica anche su un obiettivo che dovrebbe avere teoricamente uno scopo specifico come la ritrattistica, è pur sempre una cosa in più... se il soggetto della foto non dovesse essere in movimento, come lo è di solito una persona, è sicuramente una cosa utile.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 9:17

Io penso sia un fattore rilegato anche al prezzo di vendita...
Alcuni esempi :
Canon macro 100 f 2.8 L. € 850
Tamron macro 100 f2.8. € 754
Canon 35 f2 is USM. € 469
Tamron 35 f1.8. € 650
Non parliamo di differenze di prezzo della meta rispetto alla originale, ma di qualche centinaia di euro se non in alcuni casi anche superiori alle originali.
Questo era successo anche per il sigma f4 24-105 costava di più dell originale canon.

Non voglio aprire un dibattito si lenti originali contro lenti di terze parti...ma...ma...

Ho avuto i due canon 24-70 f 2.8 e 70-200 f 2.8
E le stesse focali ed ottiche di casa tamron, bene non soffermiamoci solo al fattore prezzo perché tra i due produttori esiste la differenza tra oro e latta....



avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 9:39

Nicole2015: certamente!
Il soggetto deve star fermo!
Sul cavalletto l'is non serve.Ma io non ho mai usato cavalletto per i miei ritratti.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 12:02

Qualità costruttiva tamron, è altissima, ai livelli dei sigma ART, perché anche io sono stato al tamron day, ma involontariamente convertendo il file raw in jpeg ho eliminato tutti i metadati, quindi non so più con quale ottica è stata scattata (ovviamente i raw sono stati eliminati per svuotare l'hard disk) altrimenti avrei pubblicato le foto in sala posa.
I ritratti io personalmente non ho mai utilizzato il cavalletto per una questione di velocità.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 12:18

lo stabilizzatore su un 85 è utilissimo per fare ritratti a statue e persone polifratturate portatrici di gessi alla Fantozzi. Sorriso
Scherzi a parte, il fatto di essere un obiettivo storicamente votato al ritratto, non impedisce all'85 di fare anche dell'altro, in statico, dove uno stabilizzatore può essere molto utile.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:15

Un po esagerata questa differenza tra oro e latta......
Io non la vedo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:55

Sarò rapido, credo di essere stato uno dei primo in italia ad averlo, ad oggi posso dire che è un ottica superlativa, nelle mie gallerie ne trovate una dedicata ma poi ce ne sono anche altri di scatti, se andate sulle recenzioni dell'ottica i primi 15 scatti sono tutti i mie.... cominciamo.... sfocato bellissimo, in molte foto sembra quasi pittorico, stabilizzatore eccellente 3/3.5 stop si scende e fare portrait a 1/8 permette cose bellissime, qui non entro nello specifico ogni uno scatta come vuole ma se la modella fa la modella sta ferma in una posa anche secondi e sinceramente scendere di 3.5 stop è una goduria, AF affidabile e coerente, per me e per quest'ottica più importante della velocità, qui la prima pecca se vogliamo, lo avrei preferito un pò più veloce ma nulla di drammatico.... minima distanza di MF superlativa solo 29 cm contro i circa 45 di tutti gli altri normali, è diventata la mia ottica preferita quando ai matrimoni fotografo i dettagli degli allestimenti che spesso sono in zone poco illuminate o illuminate da candele, unica pecca alla quale ormai sono abituato, è che i tastini AF e VC sono fatti in modo tale che usando la rapid strap laterale, alle volte disattivano il VC e AF, ormai ci ho fatto l'abitudine e sto attento, ma se non usate la rapid strap nessun problema anzi si utilizzano molto comodamente, è tropicalizzato, la finitura bellissima anche se scivolosa, questa cosa mi piace meno, quando lavoro e vado di fretta cambio e metto ottiche con il tammy sto molto più attento, conclusione mia, hanno fatto un ottica per chi vuole concretezza e non per fichetti che devono andare in giro con un 1.4, io dico che è il normale più completo che esiste e non averlo in borsa, ora che costa anche meno, è un vero peccato.... il mio è tarato in macchina a +5 -5 neanche ricordo più, e ci lavoro bene da 29 cm fino a 10 a 1.8, che per me è circa il suo range di lavoro, all'infinito ad esempio a 1.8 neanche l'ho mai provato perchè tanto non lo userò mai, coma e distorsione sono molto molto contenuti, AC c'è ma meno del nikon ad esempio e cmq su di un solo colore che si togli molto facilmente, poi dipende dalla situazione, spesso neanche la devo rimuovere, questo per far capire quanto è contenuta....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:00

Complimenti.Sono contento per l'acquisto che hai fatto

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:18

Blade hai avuto la possibilità di confrontarlo ad altre ottiche? Quali differenze hai trovato?
Hai avuto la possibilità di provare anche l'85 oltre al 45? Grazie mille per la tua preziosa recensione.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:01

Una differenza così netta tra le due case io oggi non la vedo, se non nel prezzo. Sicuramente negli anni addietro era più marcata, tant'è che il 70-300 Tamron (prima serie) era qualcosa di osceno. Già con la versione VC hanno fatto passi da gigante. Ho 24-70, 70-200vc e 150-600. La tanto decantata superiorità Canon (che ho avuto) non la vedo. Sicuramente Canon è un pelo sopra con la seconda serie del 24-70 (che però non ha lo stabilizzatore) e del 70-200 (che però costa quasi il doppio). I fissi pagano il dazio di essere usciti dopo gli art e per questo non sono ancora così diffusi. Ma se iniziano a girare... ne vedremo delle belle

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:36

E dirò di più: il nuovo 15-30 Tamron va meglio del corrispondente Canon.
Se deciderò di comprare un grandangolare prenderò quello.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:18

non soffermiamoci solo al fattore prezzo perché tra i due produttori esiste la differenza tra oro e latta....


questa poi.......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me