| inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:02
@MarcoCoscarella: la scheda wawelet serve a scomporre l'immagine per livelli di dettaglio per permettere interventi separati per livello. Se conosci gimp, forse conoscerai gli strumenti wawelet decompose e wawelet denoise che si comportano nello stesso modo: creano layer diversi su ciascuno dei quali si può intervenire separatamente. Per usarli (vado a memoria in quanto in questo momento non ho rt installato), la parte alta della scheda serve per decidere il livello di scomposizione. Una volta scelto il valore si può vedere il singolo layer ed i dettagli che contiene e su quello intervenire con gli strumenti sottostanti |
user81257 | inviato il 31 Luglio 2017 ore 17:28
Accidenti, è ora che me li imparo allora. Grazie |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 10:54
Cercando online ho trovato questa spiegazione (io ho solo tradotto ) che riassume perfettamente l'uso del "contrast by detail": Contrast by Detail Levels scompone l'immagine in 4 livelli "wavelet": il livello 0 contiene solo i dettagli più fini, il livello 4 i più grandi. Di conseguenza, ridurre l'opacità del livello 0 può aiutare a ridurre i rumori di luminanza e crominanza. I livelli 1 e 2 (dettaglio fine) possono essere utilizzati per lo sharpening senza introdurre "halos" (il famigerato alone nei contorni). Il livello con i dettagli maggiori possono aiutare a rimuovere ad esempio difetti della pelle senza perdere la texture. |
user81257 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:04
Wow, questa cosa è moooooolto interessante. Ritengo RT un programma talmente potente che arrivare a conoscerlo tutto è veramente tosta. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 20:49
mi inserisco in questa discussione per chiedere info su questo programma. Lo sto gia' utilizzando da parecchio, ma ho un problemino che nemmeno con il suo manuale sono riuscito a risolvere. Quando voglio ridimensionare una serie di immagini, mi appare il valore 1349 sul lato lungo, in automatico, e non riesco a cambairlo, se non foto per foto, sapete dove e se si puo' impostare in modo che stabilisco io la misura e rimane quella su tutte le foto ? |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 23:42
Ciao, probabilmente il profilo base che usi per aprire le foto ha quel valore settato. 1) Apri una foto con RawTherapee, imposta i parametri che intendi avere preimpostati (nel tuo caso le dimensioni), io ad esempio ho preimpostato l'algoritmo di demosaicizzazione e la guida del ritaglio. 2) In altro a destra salvi il profilo con un nome indicativo e in una posizione "sicura". 3) Chiudi la foto e vai nelle impostazioni di RawTherapee, nella seconda scheda "Elaborazione immagine" vai a selezionare il profilo appena creato nelle voci del riquadro "Parametri predefiniti di elaborazione dell'immagine". |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 6:30
Seguo |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 7:14
Grazie Mick, oggi provo |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:46
alora, ho capito come creare un profilo, ma devo richiamarlo tutte le volte con il tasto apposito, non riesco a farlo apparire in automatico una volta che apro la funzione ridimensiona........... Ho cercato di inserire il profilo nello spazio Parametri predefiniti di elaborazione dell'immagine", ma non me lo permette... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:36
Maxxr: strada rapida unix-oriented: quel valore lo puoi modificare direttamente nel file di configurazione di default. - Chiudi RT - Cerca un file (che non sia il tuo profilo appena creato), nella directory di Rawtherapee o in quella del tuo utente, che contenga la stringa "1349" - Salvane una copia - aprilo con un editor che riconosca il formato Unix (VI, Notepad++), modifica il valore e salva - Apri RT Dovresti venirne a capo. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 10:02
ok, oggi provo, ma quello che hai scritto per me e' "arabo".... |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 16:21
niente, non riesco a risolvere, pazienza e grazie comunque.... ...sono un po' "impedito"...... |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 16:28
io l'ho provato è velocissimo, ma un po troppe regolazioni e confuse, preferisco photoshop |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 16:50
Come rovinare le proprie foto... Semplice basta una terapia accurata!. Pessimo programma usato circa un anno... L'ho bannato dalla faccia della terra. Ognuno vive di gusti. Mi ero anche iscritto a un forum inglese. Usate C.O. o LR o DXo versione 9 gratis o i prograsmmi della casa madre come NDX per Nikon.. Altro che terapia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |