JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh non pensavo a foto all'aperto ecc, pensavo a qualche ritratto in interno o cose così, comunque il flash ho intenzione di prenderlo per un buon 80 % a fini di " macro " per questo sto valutando il ring
Hmmm, per ritratti non credo che abbia senso alcuno: in genere hanno numeri guida molto bassi (poca potenza), e se intendiamo entrambi lo stesso tipo di flash (quelli tondi che vanno attorno all'obiettivo), con luce non direzionabile ... secondo me otterresti ritratti orribili. Il minimo per fare un ritratto con il flash è un cobra montato sulla camera, perchè almeno lo si può direzionare ed usare la luce "di rimbalzo", ma è già meglio poterlo almeno usare in remoto (staccato dalla fotocamera) e controllato con i trigger. Poi chi è capace (ed ha diversi flash) li può usare in maniera creativa: io sto per acquistare il secondo flash ed iniziare a) a studiare dei libri sull'illuminazione con più flash b) a provare qualche scatto
Modella iniziale: la mia gatta.
Dato che il flash è una bestia cattiva, mi attendo notevoli difficoltà.
La tua gatta si lascia fotografare ? La mia appena vede la reflex si accuccia e si addormenta nascondendo la testa :D
Comunque tornando al flash , grazie per i chiarimenti, ora devo solo scegliere se prendere lo yongnuo 600 o il flash ring sempre yongnuo o tutti e due...
Su canon so che i Yongnuo vanno bene, se non ne fai un uso intensivo vanno benisiimo e sopratutto risparmi.
Se invece pensi che lo userai intensamente forse ti conviene valutare altro, ad esempio metz da 52 AF-1 digital a salire se non vuoi andare su canon, se non altro sono prodotti più solidi, io ho un 44 AF-1 che non sarà magari la scelta ideale ma in serate di uso intensivo non mi ha mai dato problemi e sopratutto non scalda (cosa che capita con diversi modelli cinesi).
Comprai qualche mese fa il flash Yongnuo-YN-568EX-II compatibile per Canon su Amazon
Mi sto trovando benissimo. Le recensioni dicono che sia identico all'originale Canon. In ogni caso rapporto qualità/prezzo imbattibile a mio parere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.