JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Muggian, alla fine il 50 art l'ho comprato per fare il test. Ora mi manca un'ottica che vorrei seriamente inserire nel test ma non riesco a trovare facilmente. Il Leica 50R Summicron. Fatto con quello penso di essere alla conclusione.
Ciao Zen. No il 50L non ce l'ho. Anche questo è il benvenuto se qualcuno volesse farsi avanti. Per il momento ci sono in ballo diverse focali. Non solo i 50. E il test che vorrei fare é alla ceca senza dire che ottiche e focali sono. L'intento è sempre il confronto a coppie tra un moderno e un vintage per verificare la teoria dei moderni "piatti"
Non è teoria, è verità. Io mi baso sulle ottiche Leitz che sono quelle che conosco meglio. Prova un 90 preasferico e poi usa gli ultimi apo asferici...... Noterai miglioramenti come resa colore e definizione ma lo sfocato è meno progressivo. Di questo me ne accorsi agli inizi degli anni 90 e ne parlai col mio rivenditore di fiducia che mi disse che se ne era accorto pure lui. Diverso invece il confronto tra un 50 Germany ed un Canada che sono ambedue ottiche tradizionali e le differenze sono minime, da sesso degli angeli.....
Ma infatti se è la verità dovrebbero essere tutti in grado di notare questa differenza. Sto preparando un test di questo tipo accoppiando un'ottica tradizionale e una moderna e più corretta per verificare a parità di condizioni ed in un test rigoroso quante persone vedono più tridimensionalità in una o l'altra immagine, più progressione dello sfocato, più ariosità o plasticità. Stavo pensando di mettere proprio un sondaggio di questo tipo
Posto le foto A e foto B e le persone rispondono alle domande quale vedi più tridimensionale? quale vedi con una migliore progressione dello sfocato? quale vedi con una migliore plasticità/ariosità etc? (è ancora in fase di valutazione e si accettano suggerimenti)
Al chè mi aspetto una risposta di questo tipo T:A S:B P:B
nel caso in cui ci vedesse più tridimensionalità nella foto A ma più plasticità e una migliore progressione dello sfocato nella foto B, o si potrebbe votare X per un pareggio.
Sto confrontando più focali possibili. 35/50/85/135/200 sempre inserendo una vintage e una moderna, cercando di mettere nel confronto più casi noti possibili per avere un riscontro con quello che si dice a proposito di tali ottiche, ma a parità di condizioni di scatto.
Sai quando te ne accorgi veramente? Prova un 90 elmarit per un mese e poi passa ad un Canon .Te ne accorgi subito. I giochini con una foto o due molto spesso non dicono nulla.
Si Giuliano io le uso anche, ma se te ne accorgi da una foto che non ha il suo confronto diretto con un'altra ottica è suggestione. Prova a fare la stessa foto con due ottiche diverse a parità di condizioni per un mese, è la stessa cosa che usare l'ottica da sola ma hai subito un riscontro visivo di cosa ti avrebbe prodotto l'ottica concorrente nelle stesse identiche condizioni, altrimenti è facile lasciarsi suggestionare da parametri che non centrano niente con l'ottica. Se i parametri sono ottici si vedono a maggior ragione a parità di condizioni. L'elmarit è un 90, per provarlo confrontato con un canon dovrei comprare pure un 70-200 f/2.8. Che per altro è uno zoom e dunque ha uno sfocato molto secco. Tu cosa stai dicendo in pratica? Che un 90 fisso ha uno sfocato più gradevole di uno zoom? Non stento a darti ragione senza aver mai provato l'elmarit. Ma se lo scopo deve essere il confronto ci vuole una focale comune e comunque credimi che tra le ottiche provate fino ad ora qualche sorpresa è già emersa dai confronti.
Veramente io dico 90 perché quella è la focale che io uso di più. E la paragonerei al 90 apo-asph che pure ho avuto in diversi esemplari. Gli zoom non li prendo nemmeno in considerazione. Io ormai paragono solo più Leitz con Leitz....
Hai detto tu di provare il 90 e poi passare ad un canon. Il chè costringerebbe ad usare uno zoom canon o a cambiare focale vanificando in entrambi i casi il confronto. Se trovassi qualcuno che ha i due 90 Leica, pre e post asferico sarebbe una manna per i test che voglio fare. Ma mi è già difficile trovare il 50 summicron qua vicino, e comprare l'ennesimo 50mm non mi sembra una grande idea.
il confronto a quella focale ce l'ho tra 85 1.8 di varie marche canon compreso e 85L. se qualcuno volesse prestarmi l'elmarit ben venga, assieme al summicron magari
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.