| inviato il 26 Settembre 2016 ore 13:30
@ Nikywolf78 Si, ma dammi tempo, praticamente è sempre a casa a prendere la polvere e non ho molti scatti pensati per lo sfocato, devo cimentarmi nel farlo. Ciao Ivan |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 13:30
Io avevo il tuo stesso dilemma,poi ho scelto l'oly 17 f1.8 e vivo felice!!..Costruzione al top ed è anche più wide. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 13:30
“ Giorgio sono rientrato ieri sera tardi da Aosta, ho solo il 17 e ti posso postare, stasera, alcune foto fatte ieri ad Aosta o Bard, ma non posso confrontarli con altre ottiche pari focale. Ciao Ivan „ Qualunque aiuto è bene accetto Ivang! Sei un amico!  “ Io avevo il tuo stesso dilemma,poi ho scelto l'oly 17 f1.8 e vivo felice!!..Costruzione al top ed è anche più wide. „ Eh infatti non dico al 100%, ma al 98% ho praticamente deciso! |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 21:34
Ecco due foto con il 17 fatte ieri il paesaggio a f5, l'interno chiesa a f1.8 semplice conversione da raw, in camera ho le seguenti impostazioni: contrasto -1, saturazione-1, nitidezza -1

 |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 21:48
Ed ecco una foto con il 25 a f1.8 iso250, o quasi tutti ritratti della mia famiglia che preferisco non postare in internet, l'unica che ho trovato è questa che ti propongo, fa parte di una serie sull'ingenuità dei bambini, stavamo giocando a nascondino ... Sempre con tutti i valori a -1, a me non piace quando è troppo nitida la foto (imho)
 |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 21:54
@14 panasonic f2.5 @25 panasonic f1.7 @ 45 zuiko f1.8 Questo è il mio corredo di fissi non sento necessita' del 12-40 pro, potrei sacrificare una delle lenti per un ottica pana-leica ... Un saluto... Andrea |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:02
Con il panasonic Leica 15mm F1.7, montato su Olympus omd e 10 II, ho veramente apprezzato la foto street, limpidezza e qualità imbarazzanti. consigliatissima |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:08
Al momento vedo che non sono il solo ad avere dubbi sull'eventuale cambio(15vs17)lo zuiko lo uso da un anno circa(arrivo da un corredo"principale" Pentax )eppure pur considerandolo ottimo rimango incuriosito dal panaleica(amo i 28\35mm per la street)se ci sono possessori della lente in oggetto vi prego di postare qualche immagine.. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:09
Ecco....! il 15 sarebbe una di quelle.... la trovo un ottica davvero interessante da tenere sempree attaccata alla macchina...!! |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 22:46
Scattando quasi solo architettura e, raramente, foto ai nipotini, mi sono regalato una Olympus EP5 con il Panasonic 12-32. Il tutto entra tranquillamente in una tasca del giaccone o in un piccolo marsupio. Ho il 14mm e il 20mm Panasonic ma non riesco a farmeli piacere anche perchè la mia focale preferita era il 24mm montato sulla mia OM2: esemplare per precisione ottica (non c'era modo di correggere in post produzione, forse solo un po le linee cadenti); ogni tanto lo uso sulla Canon 5D (old) alternandolo al suo fratello 21mm ma solo se l'auto è a 4 passi... |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:09
Ciao Giorgio1976, io ho un Pana 25mm 1.7 e mi piace molto la sua nitidezza, non lontana dal 17mm zuiko. Unico difetto è decisamente più ingombrante di tutti i "competitor" (ma non più pesante), ma d'altronde è anche decisamente più conveniente sul prezzo. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:54
“ Ecco....! il 15 sarebbe una di quelle.... la trovo un ottica davvero interessante da tenere sempree attaccata alla macchina...! „ Quoto E' diventato il mio "normale" in quanto spesso montato sulla macchina (anche se avrei anche il normale, cioè il 25 Oly). Sulle mie Panasonic ho anche il piacere di utilizzare la ghiera diaframmi. Resa soddisfacente. .. raramente mi metto a fare confronti diretti. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:58
Nel breve periodo in Olympus avevo il 20 Panasonic e non era male ! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 12:39
il 15 è un ottica che ho puntato anch'io.. guardando altre ottiche pana mi viene una domanda: sui corpi olympus l'ois va spento? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |