RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eye af, facciamo qualche esempio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » eye af, facciamo qualche esempio





avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 10:02

Mago come già detto sopra la a99ii ha questa funzione e pare che la abbiano anche migliorata.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 10:25

Ah scusami non avevo letto grazie Mastro, cavolo che macchina questa nuova A99ll ma sai che mi piacciono davvero tutte le sue caratteristiche

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 10:35

Bhè, la a7rii è stata molto apprezzata per il suo sensore e l'auto focus, ma criticata per ergonomia, lentezza e doppia scheda...

Nella a99ii abbiamo proprio ma proprio tutto!

Quando usciranno le prime recensioni son curioso di vedere cosa si inventeranno come negatività.

Daniele

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 10:43

Sbaglio o l hanno anche rimpicciolita rispetto la prima versione tra l altro qua non c è manco da lamentarsi del parco ottiche, ma te Mastro l hai mantenuto poi il corredo A o hai investito sull Fe no perché pensavo forse ti conviene stare nell A se continuano come hanno detto a implementare la serie.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 10:49

Si sembra un filo più piccola e leggera.
Ma roba di poco conto.
L'ergonomia della a99 era strepitosa! Tutto, tutto al posto giusto.

Solo la piccola ghiera clickless in basso la avrei sostituita per la ghiera AF della sorellina a77ii

Ho tenuto solo il 135 1.8 Zeiss del corredo A.
Se lavorassi a tempo pieno lo avrei mantenuto. Ma visto l'ampio utilizzo in famiglia (tre figli piccoli) a7ii e a6300 sono molto più versatili...

Quando devi lavorare zaino e tasche piene di batterieMrGreen

Per le gite e passeggiate camera al collo e due ottiche nel marsupio.;-)

Tra un paio di anni vedremo il da farsi.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 11:07

Sbaglio o l hanno anche rimpicciolita rispetto la prima versione tra l altro qua non c è manco da lamentarsi del parco ottiche



hanno utilizzato lo stesso scafo di A77mk2...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 11:34

Grazie Dynola .

Bene quindi è un ammiraglia con prestazioni top nelle vesti di un Apsc gran lavoro niente da dire sono anch io molto curipso di vedere i test e le comparazioni con l ultima in Canon

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 11:36

Grazie mastro, vediamo se per Natale la a6000 avrà una compagna di viaggio nuova....se solo scendesse sotto i 1.000 cucuzzi Confuso

L'eye af in continuo sarebbe uno dei plus che mi invoglia

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 11:38

Non credo Dino.

La a77ii ha una sola scheda, ed anche i tasti sono leggermente sfalsati (più scomodi).
Non credo sia lo scafo dl la a77ii.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:47

Grazie per la scimmia....

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:57

MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 13:16

L'eye af è l'unica cosa che rimpiango Triste realmente della a7r2, funziona(va) veramente bene...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 13:19

Mia curiosità: distingue fra gli occhi di un essere umano e quelli di una... statua?
Perché ad esempio la Olympus M10 nel riconoscimento volto si lascia ingannare dalle statue (non ho provato i quadri a dire la verità) e li considera appunto dei volti (anche se in effetti non ha tutti i torti).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 13:43

ogni tanto confonde anche gli oggetti... sono problemi noti degli algoritmi di riconoscimento volti o parti di essi.

Su questo la A7 ci casca, e penso anche le altre :-)




si puo' comunque "scremare" ed evitare che metta a fuoco sul bidone invece che sul volto, memorizzando il volto nella macchina e dicendogli di seguire quello specifico volto ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 13:55

Ottimo comportamento di questo modulo af. Funziona così bene ed in modo preciso anche in condizione di scarsa luce?
Ad esempio matrimonio in chiesa dove servono alte sensibilità e c'è poca luce.
Ho avuto una Sony e mi è molto piaciuta, ma doverla usare con accrocchi vari alla fine mi ha scocciato. In futuro non si sa maiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me