JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sì settembre\ottobre è un buon periodo (ad esempio per il 28 le previsioni danno aurora visibile fino al nord della Scozia ) ma anche in primavera è ottimo (Un vero spettacolo le foto di quando sei andato a marzo Pietro).
Altra cosa che ti può influenzare per la scelta del periodo sono le grotte di ghiaccio, prima del 1° novembre non sono accessibili tramite visite guidate ed è sconsigliato andarci da soli.
Nicolò ormai per quest'anno salto le previsioni per ora non mi servono Andrea ora vado a leggere grazie E grazie anche a te 7h3 L4w ho letto anche il tuo diario Se avete consigli sarei felicissimo Forse forse ho trovaro un compagno
L'aurora non dovresti trovarla in quel periodo, ma io ho avuto una botta di culo e l'ho presa! anche se non c'e' l'aurora in Islanda c'e' davvero molto da vedere!!! per l'aurora credo che il periodo inizi da ottobre in poi, ma molte strade l'inverno sono chiuse o impraticabili! Comunque partiiiii!!!!
Marietto vorrei partire davvero ma ancora sono senza compagni d'avventura , e i costi sono elevati per questo hi fatto questo post con largo anticipo per capire come risparmiare qualcosa,cosa vedere ecc ecc. Un'altra cosa e che non ho mai guidato in condizioni del genere ,come vi siete trovati?
Raffaele siamo in due E da quando mi sono iscritto su Juza che guardo le foto dell'Islanda ed un giorno vorrei guardare le mie foto di questa magnifica terra (Per ora sogno tanto non costa nulla ) Raffaele ti conto allora
“ Un vero spettacolo le foto di quando sei andato a marzo Pietro „
Grazie Nicolò
“ Scusatemi ancora ma avevo un altro dubbio,partendo da fiumicino fa sempre scalo?non c'è un diretto? „
Vincenzo i voli diretti dall'Italia ci sono solo nel periodo estivo, si trovano facilmente voli con un solo scalo e costano uguale, si perde solo un po di tempo ma sono molto comodi. La prima volta prendemmo un volo con scalo in Polonia, la seconda volta feci scalo a Copenhagen. All'andata per un problema tecnico mi fecero fare Bergamo->Francoforte->Copenhagen->Reykjavík, sono arrivato alla stessa ora ed il cambio di volo è stato tranquillissimo. Io prenderei sempre il volo più economico che non preveda troppe ore di volo, poi uno o due scali si fanno senza problemi.
Vincenzo..per quanto riguarda la guida dipende da cosa hai intenzione di fare...Le strade interne sterrate (le F per capirsi) sono percorribili solo con 4x4...ma a questo punto è doverosa una premessa su cosa si intende con 4x4 perchè il Suzuki Jimny o la Dacia duster sono 4x4 ma non pensare di affrontarci strade come la f208 da sud a nord o la f249 (prova a dare una occhiata su youtube...).
E anche avendo a disposizione dei veri fuoristrada come il defender, eviterei di affrontare certi percorsi da soli se non si è più che esperti di off road...
La 1 è paragonabile ad una nostra strada statale (se non addirittura provinciale in certi tratti) e con neve/ghiaccio va affrontata con gomme termiche o catene...ma su questo punto Juza o gli altri che sono andati in autunno/inverno potranno essere più esaustivi...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.