RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il superfluo fotografico, ovvero la sindrome dell'acquisto compulsivo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il superfluo fotografico, ovvero la sindrome dell'acquisto compulsivo.





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:08

Io ho raggiunto questa consapevolezza qualche giorno fa, ho messo in vendita l'equivalente di un corredo intero, sto vendendo tutto quello che non uso e tutto quello acquistato per "scimmia da forum", tipo il 35 1.4...


user100872
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:19

Gianluca, la tua filosofia dovrebbe essere la regola, tuttavia trovo anche giusto prendersi qualche piccolo piacere in questa breve esistenza, per qualcuno sarà un viaggio, per altri un paio di scarpe, una fotocamera nuova... Il problema è quando ci si fa prendere la mano (ed il portafoglio) e soprattutto quando ci si concede lussi che in realtà non ci si può permettere, complicandoci l' esistenza ... Come in tutte le cose secondo me ci vuole il buon senso o il portafoglio bello pieno !
Poi per carità, ci si stanca anche di mangiare caviale tutti i giorni ...

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:44

Il problema non è spendere,ma saperlo fare. Chi lavora ha tutto il diritto di comprarsi ciò che vuole quando vuole. La media di un fotoamatore bello evoluto che lavora è di diverse migliaia di euro l'anno. E della passione non ci si stanca mai... Come della vita. Sono i soldi non spesi che non rendono felici...e se non si spendono non si portano da nessuna parte

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:53

Estremizziamo il discorso.
Non sarà la fotografia stessa ad essere superflua?
Voglio dire, non è certo un bisogno primario.
Credo sia innegabile che sia possibile vivere senza fotografare.
In quest'ottica qualunque acquisto fotografico è superfluo, anche quello della compattina più basic.
E allora dove sta il confine?

user52615
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:59

Una volta chiesero al saggio Lin Piao perchè era importante l'inutile.


Imparare a leggere e scrivere bastano alcuni anni, ma per andare oltre ed essere considerati dei letterati di valore, servono almeno decenni di studi e di esercizio. Tutto ciò non dipenderà mai dalla qualità della penna o della tastiera che si usa.

Per la fotografia è quasi la stessa cosa, non è l'ultimo modello di fotocamera o di obiettivo che permetterà di fare belle foto o foto migliori.

A cosa serve tuffarsi negli acquisti frenetici senza prima imparare a sfruttare al meglio ciò che si ha?

Certi comportamenti compulsivi sono forse espressione di saggezza? Eeeek!!!


user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:01

Sono espressione di libertà e voglia di godersi la vita. Un dolce si compra e si mangia e nulla è superfluo quando ci si gode la vita.

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:02

L'inutile per il presunto saggio è pura gioia per il presunto stolto

user52615
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:03

Io ho raggiunto questa consapevolezza qualche giorno fa, ho messo in vendita l'equivalente di un corredo intero, sto vendendo tutto quello che non uso e tutto quello acquistato per "scimmia da forum", tipo il 35 1.4...


Quanto ci perderai, oltre alla delusione?

user52615
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:10

Sono i soldi non spesi che non rendono felici...e se non si spendono non si portano da nessuna parte

Spenderli per acquisti utili o sprecarli inutilmente per rincorrere illusioni, sono due cose ben diverse.

L'inutile per il presunto saggio è pura gioia per il presunto stolto

Questa la condivido.

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:19

Il rosicone giudicante incapace di godersi la vita e farla godere agli altri purtroppo è ancora una razza presente, anche se volentieri si meriterebbe "la via dell'estinzione".

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:21

Ho giusto una voglia di Lenti e penso che qualche migliaio di euro ai diversi negozianti amici miei li darò.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:30

Quoto Dario al 200%!

E per ribadire il concetto mi autoquoto:
Io dei miei soldi, che non sono né rubati né t*fati, e su cui ho pagato le tasse fino all'ultimo centesimo, FACCIO QUELLO CHE VOGLIO!!!


Poi sono il primo a scherzarci sopra, ammettendo di essere succube del marketing dell'INC.COOL.8 e del fatto che queste cose vanno prese con il massimo distacco e un po' di autoironia.
E anche di essere, a 57 anni suonati, un po' un bambinone (peso pure quasi un quintale).
Ma, visto che da bravo bambinone mi ci diverto e non ritengo di provocare disastri ambientali né di commettere crimini contro l'umanità, non ho nessuna intenzione di ravvedermi né di pentirmi né di fare autocritica.

user52615
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:31

Dario, nel tuo profilo si legge:
La fotografia non è solo tecnica e non è solo tecnologia; è Amore. Oggi purtroppo, vuoi per l'avvento social, vuoi per la smania di apparire, troppi preferiscono camminare sulle orme altrui anzichè puntare al proprio stile, alla propria personalità.

Ora potresti aggiungere: "Amore, stile e personalità, me li compro dai negozianti con qualche migliaia di euro" MrGreen

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:37

Balalaika io uso ciò che compro -e poi parlo anche - sapendo ciò che dico. Le tue foto non le vedo... Visto che sbirci nel profilo altrui come se sapessi il fatto tuo, ma di fatto non ci sono estremi per confrontarti,come potrei prendere in considerazione ciò che dici?

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:39

Senza voler essere particolarmente cinico: prima fai poi parli,non vice versa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me