RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto con luce naturale in interni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto con luce naturale in interni





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:29

Sono d'accordo al 100%, i trigger sono la scelta migliore.
Ho proposto una soluzione a costo zero perchè so che Balalaika diffida dai consigli per gli acquisti proposti sul forum.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:41

Se si vuole risparmiare il tuo consiglio è validissimo Stefano.

user52615
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:14

Usato bene però il flash diventa un alleato prezioso.

Evidentemente io non lo so usare.
Fino ad ora lo ho considerato un acquisto inutile, ma... posso sempre riesumarlo. ;-)

Su questo argomento il nostro compagno di forum Stefano Tealdi ha realizzato dei video davvero illuminanti.

Grazie per la segnalazione, non mancherò di consultarli.

user52615
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:18

se vuoi, giusto per vedere qualche risultato con luce artificiale, puoi trovare nelle mie gallerie.

Grazie del suggerimento, non mancherò. Sorriso

P.S.: ho visto le tue foto e consultato attentamente le gallerie di Tatjana e Natasha, ottimo lavoro, complimenti!
Siamo però lontani dagli effetti e dai risultati che io ho in mente quando parlo di luce naturale.

user52615
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:25

Diciamo che in ambienti chiusi potrebbe andare bene, ma la flessibilità di un sistema Trigger + Flash è un'altra cosa.
Poi gestire più flash, nasconderli in punti stretegici, regolarne parabola e potenza in remoto. Insomma, un'esperienza d'uso che io preferisco di gran lunga.

Nicolò, ciò che mi state spiegando sui flash e questi triggers (grilletti?) è sicuramente interessante e sarà oggetto di approfondimento da parte mia (sto quasi pensando ad un apposito thread) ma qui vorrei capire come ottenere i migliori risultati in interni e con luce naturale .

user52615
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:32

Ho proposto una soluzione a costo zero perchè so che Balalaika diffida dai consigli per gli acquisti proposti sul forum.

MrGreen MrGreen MrGreen

Ci sono consigli e consigli... il Buzz Marketing so riconoscerlo abbastanza facilmente, anche perchè spesso utilizzato senza adeguata formazione. Da buon intenditor... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:14

Se si vuole andare ancor piu' sul "professionale" Yongnuo vende anche il tx con cui puoi comandare tutti i gruppi di flash, con la possibilità di regolare potenza, parabola, compensazione stop, per ogni singola unità e ovviamente modalità manuale o ttl. Io lo uso da tanti anni e posso assicurare che funziona in maniera eccellente. Secondo me non è neanche possibile pensare di poter gestire tre gruppi di luci flash con altrettanti modificatori e regolarli ogni volta singolarmente,

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:18

Giuseppe, Balalaika vuole impratichirsi con la luce naturale:

ma qui vorrei capire come ottenere i migliori risultati in interni e con luce naturale


...quindi mi sembra inutile per adesso continuare a consigliargli dei sistemi flash radio :-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:19

Grazie Balalaika per i tuoi gentili commenti. Scusatemi tutti: non avevo letto gli altri post. La luce naturale è ovviamente tutt'altra cosa, ma, come dicevo, non è il mio campo d'elezione. Scusate ancora.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:25

Però potremmo consigliare un pannello in grado di riflettere la luce finestra.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:29

Però potremmo consigliare un pannello in grado di riflettere la luce finestra.


Se vuoi bilanciare le zone in ombra.
Un ottimo metodo per ammorbidire una forte luce del Sole è di frapporre un lenzuolino di cotone bianco tra la modella e la finestra/porta. Intendo con molta luce. Effetto soft box garantito ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:38

Concordo. Se poi hai le tende adatte risparmi anche la posa del lenzuolo, basta che siano bianche.

user52615
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:49

@ Giuseppe, non c'è bisogno che ti scusi, i tuoi suggerimenti mi saranno sicuramente utili me per realizzare cose diverse da quelle che vorrei approfondire qui. Anzi mi hai dato lo spunto per aprire un nuovo thread che già avevo in mente.

@ Stefano, ho già avuto modo di sperimentare qualche volta un pannello riflettente occasionale, pannello di polistirolo, non mi sono mai interessata all'acquisto di cose più professionali, si accettano consigli per gli acquisti. ;-)

@ se vado in giro con il lenzuolo spero di non essere fraintesa, MrGreen scherzi a parte, soluzione semplice ma efficace, già utilizzata con le tende bianche.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:51

Concordo. Se poi hai le tende adatte risparmi anche la posa del lenzuolo, basta che siano bianche.


Certo, ottime anche quelle.

Balalaika, te lo chiedo anche io: ma sei donna o uomo? :-)

user52615
avatar
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:56

A volte non lo so nemmeno io Cool MrGreen

Se fossi un uomo mi sarei chiamato "Balalaiko" Eeeek!!!

Come mai questo dubbio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me