RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio Sony rx100 III per Canon G7 X mk2 - vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio Sony rx100 III per Canon G7 X mk2 - vale la pena?





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:05

Roberto quindi i menù e la logica di funzionamento (impostazioni etc..) non hanno nulla a che vedere???? Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 13:34

Intanto ho provato a mettere in vendita la RX100 III (non qui) a 500 considerando che:
E' in garanzia amazon
Ha il gripp aggiuntivo
Ha il caricabatterie esterno
Ha la custodia
Ha la pellicola proteggi schermo applicata

Vediamo se c'è richiesta.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:43

Esatto ! scaricati il manuale pdf !

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:30

Messa sul mercatino.. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:49

Alla fine l'hai presa la Canon G7x ii? Come ti trovi?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 16:30

Si presa, appena ho due minuti faccio un resoconto/confronto con la sony! Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:22

Dove? Qui o apri un altra discussione?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:14

No no qui, sarà una descrizione breve!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 15:42

Eccomi qua, cambio effettuato, dato via l'ottima Sony RX100 mkIII per la Canon G7X mkII.
Premetto col dire che la Sony dati alla mano è un concentrato di tecnologia inarrivabile, confrontata con la canon ha piu funzioni, il mirino ottico, una migliore resa delle lenti, è piu compatta, ha una batteria di maggior durata (qualche scatto in piu), e un ottima reattività.

Quindi perchè l'ho cambiata? In primis per divertimento, per il gusto del giocattolo nuovo MrGreen poi per questioni tecniche:

- Partiamo dall'interfaccia e dalla sua gestione. La logica canon da veramente una pista alla logica sony in quando a menu e gestione delle funzionalità, almeno per me che provengo dal mondo canon. C'è chi ha detto che i menù della G7X non hanno nulla a che vedere con quelli delle reflex canon: MADDECHE'?? Cool Sono praticamente identici, cambiano solo le voci relative alle funzioni! Mi sono trovato mooolto meglio nell'impostare le funzioni e i tasti della G7X che della RX100, è tutto piu intuitivo e lineare, e soprattutto funzionale grazie alle numerose ghiere. Nonostante la ho da poco ho acquisito molto piu controllo della macchina di quanto ne avessi acquisito con la sony in un anno di utilizzo (prima avevo la rx100 mk1).
- Poi il touch screen (non l'avrei mai detto) è utilissimo e realmente funzionale! Gran parte delle funzioni si raggiungono da li, anche con pochi tasti fisici assegnati.
- L'escursione ottica è maggiore per la canon, e soprattutto i diaframmi chiudono a escursione maggiore che con la sony.
- La resa ottica canon ai bordi a 24mm non è il top ma la cosa è veramente irrilevante.
- Altra cosa geniale, l'anello che sta attorno all'obiettivo può essere impostato che giri liscio o a scatti ed è utilissimo.
- L'impugnatura/gripp della G7X poi è compresa a differenza della RX100 ed è anche sul posteriore.
- La ghiera di regolazione della compensazione è utilissima, funziona anche in M lavorando sugli iso.
- Simpatica anche la funzione tocca e scatta tramite il display touch like smartphone.
- La maf è molto rapida e precisa, anche in face detect con af continuo.
- Altra cosa positiva per me, l'utilizzo di un unica app di gestione dallo smartphone (6D+G7X).
- Anche la canon è un bel pezzo di ferro come la sony, ma forse pare un po meno giocattolosa, piu professionale.

Le note dolenti? Ci sono... partiamo dalla cosa che piu mi urta:

- Una volta scattata una raffica, mentre il buffer è in lavorazione, viene inibito l'utilizzo dello zoom. Mentre la macchina scarica le foto sulla memory il processore è così preso da non consentire l'utilizzo dello zoom, mentre consente invece di effettuare altri scatti. La trovo una follia.. provato con Sandisk da 95mb/s e cambia nulla.
- Altra cosa, impugnando la macchinetta con una sola mano si rischia (molto spesso) di premere accidentalmente il tasto Q-SET (centrale), e la cosa è fastidiosa soprattutto mentre si è in pieno scatto. Con l'utilizzo del touch, avrebbero dovuto prevedere una funzione di blocco tasti.
- Mancano le mille funzioni extra che aveva la sony, tra cui la funzione panorama (l'unica un po utile).
- Lo sportellino della porta microUSB (che uso per la comodissima ricarica like rx100) non chiude bene, e spesso tocca insistere per farlo stare in sede.
- Ovviamente poi la canon pesa di piu ed è leggermente piu grande della sony ma questo è il meno.
- Ultima cosa.. il lacciolino da polso è di tipo piatto ed è troppo ingombrante, l'avrei preferito rotondo come il sony ma qui stiamo parlando del nulla MrGreen

In sostanza:
Sono comunque molto felice dell'aquisto! La resa del sensore è praticamente la medesima della RX100 mk3 e questo è fondamentale. L'esperienza d'uso per me è molto migliorata, la pecca della sony era proprio che non mi trovavo con le funzioni e con la gestione dei tasti poco personalizzabili (e le poche ghiere). Al momento non sento la mancanza dell'ottima RX100 mkIII e sono soddisfatto della G7X mkII, vedremo cosa ci riserverà il futuro.. tanto queste macchinette si vendono usate come il pane! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 22:03

Grazie della tua recensione. La differenza di resa ottica tra le due macchine è molto netta?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 8:59

Marco, sinceramente no, ma considera che per le questioni "serie" uso la reflex quindi non ci presto troppa attenzione.
Comunque sinceramente nella vita reale (tralasciando quindi grafici e test specifici) non ho notato differenze sostanziali per cui rimpiangere l'ottica della sony. Anzi.. considera che la canon ha una maggiore escursione focale e soprattutto, chiude molto dopo! La sony parte a f1.8 a 24mm ma gia a 25mm passa a f2 e via via chiude sempre molto prima della canon Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me