RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I migliori Obiettivi per Sony A7 mark 2 ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. I migliori obiettivi per...
  6. » I migliori Obiettivi per Sony A7 mark 2 ??





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 23:25

Io son passato da d810 a a7r2. La post produzione si è ridotta del 70%.
Comunque io preferisco il 24-70 GM ai Batis.


Grazie. Mi chiedo se ci sia tanta differenza rispetto alla D750 considerando che il sensore é lo stesso.


avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 12:33

Ma come obiettivo ideale per un matrimonio.. quindi anche ritratti (un po' a sorpresa per mantenere la naturalità delle espressioni degli sposi).. mi consigliate il Batis 85 o c'è altro di meglio?

Con il Batis 25 come qualità fotografica mi trovo molto bene.. con l'85 vado sul sicuro? L'85GM sembrerebbe meglio ma ho paura del peso.. che sbilanci troppo.

E del Batis 18 come grandangolo più spinto cosa ne pensate? Altrimenti che alternative ci sono?
Il 16-35 f4 l'avevo adocchiato.. ma ormai sono fissato con gli obiettivi più luminosi. Il 10-18 non mi convince molto.. ho l'A7II con meno megapixels rispetto all'A7RII.. non so come potrebbe essere con i crop.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:03

Ciao Yalen,

Purtroppo grandangoli spinti luminosi su a7 c'è poca scelta, senza spendere una fortuna. Io pure cercavo un grandangolo spinto, luminoso ( per la via lattea ) e dove potessi applicare filtri, alla fine il campo si restringe:

- miglior scelta: Zeiss Distagon/milvus 15 2.8 (prendi versioni Nikon e le adatti con adattatore cheap, specialmente con il primo che è mf. Puoi montare filtri e sono ottiche stellari, ma si parla di 2700euro.
- second best: nuovi batis 15 e 18 2.8. Il 15 personalmente é troppo caro, il 18 ha un prezzo onesto, ma potresti essere un po' lungo qualche volta.
- Samyang 14 2.8 ottimo, se non vuoi filtri
- se vuoi luminosità e non sei lungo con 20mm c'è il nikon 20 1.8 G, eccellente e super luminoso. Attento però che devi comprare un adattatore tipo metabones perché non ha la ghiera dei diaframmi

La mia scelta? Alla fine credo che o mj accontenterò dei 18mm del batis ( ma non so, perché su Nikon avevo il 14-24, ed e quella la focale che mi piace) oppure prenderò due lenti. Una solo per la via lattea, poche foto l'anno e solo d'estate (samyang 14) e poi uno per paesaggi generici, dove voglio filtri e non luminosità visto che lo userei da f8 a f11. Penso che andrò con un voigtlander con attacco Leica M adattato

Ciao

Alessandro


avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:20

L'85GM è mostruoso.
L'impugnatura di A7II+85GM non è ottimale ma con il pulsante di messa a fuoco e la ghiera di apertura sulla lente un sacco di possibili problemi si risolvono

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 14:54

Batis 15??

Esiste? O è il Voigtlander 15?

per l'85GM o Batis vedrò poi.. o meglio risparmiare e aspettare il 135?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 15:03

Peró il Distagon 15mm (non il Milvus) lo trova a meno di 2.000, usato anche 1.500/1.600...peró dipende da quanto ti fidi a spendere tali cifre su Ebay.

Oppure col Distagon 21m che é ottima e la trovi a meno di 1.000 euro usata, peró sarebbe troppo vicina al 25 batis.

Cmq il Samyang 14mm rimane sempre una bella scelta anche se per me era troppo wide e l'ho rivenduta dopo poco (oltre al problema dei filtri).

Alla fine se il Batis 18 é effettivamente una buona lente, forse potrebbe essere la miglior scelta nonostante non sia economica (ma magari te lo tieni a vita). Quello che mi preoccupa é la tenuta del prezzo delle lenti E-Mount


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 15:31

io con il batis 85 mi trovo molto bene, ha una buona velocità di MAF , bei colori, ottima nitidezza (già molto buona a TA) la grande differenza (secondo me) con il GM è lo sfocato, molto più preciso e rigoroso nel sony: può piacere o meno, è questione di gusti, a me piace il "carattere" del batis.
per Paolo Aosta, si c'è un bel salto tra 25 e 85 ma non amo particolarmente le focali "normali" infatti la prossima lente potrebbe essere più un 15 o un 135 che un 50... la a7r la prenderei da usare colo col 25 giusto apunto per avere un 37mm di "emergenza"

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:44

A me lo sfocato piace.. ma dipende dal soggetto.
Se stacca o esula troppo dallo sfondo.. alla lunga stanca secondo me, quindi forse meglio il GM in questo senso.

Quanto alle focali grandangolari più spinte..

Il Distagon sarebbe questo?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_15

Sarebbe un bell'oggetto (costa tanto).. ma non sono molto pratico con la messa a fuoco manuale. O è relativamente facile??

Il più delle volte col Samyang 8mm che avevo sulla A77.. sbagliavo messa a fuoco e me ne accorgevo al pc (mentre dalla macchina non riuscivo a capire se era a fuoco o meno).. per poi lasciarlo in un cassetto per sempre (infatti è in vendita).
Non so se il Distagon abbia l'impostazione per metterla su "infinito".. così in qualche modo ci azzecchi con la messa a fuoco o meno..

Il Samyang 14 mi sento di escluderlo.. per me è importante giocare un po' con i filtri :)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:02

Il distagon 15m è quello che hai postato, i filtri circolari si possono montare ma non so quanto è facile per via del paraluce fisso.

Il 15 Milvus non ha questo problema ma è troppo caro.

Di nuovo per rimanere su zeiss 21mm distagon, 15 distagon o 18 batia per me.

In merito alla messa a fuoco con queste lenti sei sempre in iperfocale se chiudi il diaframma per cui nella maggior parte delle situazioni dovrebbe essere già tutto a fuoco

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:23

Per paesaggio dovresti sempre essere in iperfocale con quelle focali e ai diaframmi da paesaggio

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 14:55

Saluti e buon anno... ma il Batis 15 dove l'avete visto, nei fondi alcolici del Prosecco augurale? MrGreen

F.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 15:08

Il ho appena preso una a7ii da affiancare al corredo olympus, per ora ho il 16-35, poi vorrei un 50 (Samyang 50 1.4 o Sigma art - mc11) che prenderò subito nelle prossime settimane, poi in fururo magari allungherò i mm, anche se per ora sono coperto nel formato minore

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 15:45

Io andrei di zony 55 1.8 invece del samyang.. molto più leggero e compatto, resistente agli schizzi di prosecco e a1.8 è più nitido del samyang a 1.8 da quello che ho visto in qualche comparazione

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:19

Ho letto un po' di recensioni e guardato un po' di foto, sono comunque piuttosto sicuro di prendere un obiettivo 50 1.4, gli ingombri in questo caso li considero meno

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:28

Beh rimane sicuramente una ottima soluzione anche visto il prezzo!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me