RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ennesimo furto di foto...da parte di un Ente Pubblico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ennesimo furto di foto...da parte di un Ente Pubblico





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:40

Hai dato un beneficio alla collettiva'

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:42

Fai un esposto..Se era presente anche la tua firma qualcuno è in malafede..Ti devono pagare e anche risarcire!!!..Basta essere sempre buonisti!!!!Cool

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:42

Fai un esposto..Se era presente anche la tua firma qualcuno è in malafede..Ti devono pagare e anche risarcire!!!..Basta essere sempre buonisti!!!!Cool

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:48

Secondo me, devi pretendere un rimborso simbolico (e i 100Euro ci stanno), ma anche che sulla tua foto sia indicato il tuo nome.

user81826
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:03

Per me ha senso fare valere il tuo diritto e che chi ha sbagliato non la passi liscia e come detto da qualcuno anche in malafede palese se ha tolto la firma (ma anche se non l'avesse tolta).

Quella della bomboletta invece è una cazzata immensa perché si passa ad un atto di vandalismo e tra l'altro ingiustificato. Alla fine danneggeresti te stesso oltre che tutta la comunità ed i cittadini che pagano le tasse.
Al solito escono fuori i populisti che vedono lo stato come un'entità a se stante, epifania del male assoluto.

Abbi fiducia che il colpevole pagherà; io te lo auguro. Oltre al rimborso economico direi che il nome sulle foto sono di obbligo assoluto o la rimozione se a te non va che stiano li (io le farei lasciare).
Oltre a questo spero anche che chi ha fatto il lavoro sporco non abbia più collaborazioni con un ente pubblico pagato con le nostre tasse.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:26

Grazie a voi tutti e ai vostri consigli...ne terrò conto...soprattutto quella della bomboletta spray ..!!!!
Io la mail la invio ad entrambi, l'ente e l'architetto, ritenendoli entrambi responsabili. Se sono intelligenti se la vedranno loro su chi mi darà i soldi. Se si complicano la vita io da mandato all'avvocato e ci penserà lui. Vi tengo aggiornati...un po di pazienza e vedremo... grazie ancora per la solidarietà...!!!

Ugo, per curiosità, cosa ti ha ferito realmente di questa vicenda? Te lo chiedo perchè mi piacerebbe capire se ti senti realmente "ferito", oppure se vuoi capire come approfittare al meglio dell'errore in buona o mala fede altrui.
L'immagine è la tua, quindi per me hai ragione comunque.
Mi piacerebbe solo approfondire, capire come ci si sente realmente in questi casi visto che a quanto pare non accadono così raramente queste "appropriazioni indebite".

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:30

Quoto chi precedentemente ha scritto:
"Probabilmente l'ente pubblico ha commissionato il lavoro a un soggetto esterno e lo ha pure retribuito, naturalmente con soldi pubblici, quindi se così fosse il "furto" é stato fatto da qualcuno che sapeva di rubare, oltre al fatto che alla fine hai un po' pagato anche tu con le tue tasse perché ti rubassero la foto. In ogni caso conviene rivolgersi all'ente " colpevole", meglio se per scritto attraverso il protocollo e rivolgendosi ai vertici politici e dirigenziali, per segnalare la cosa ed eventualmente chiedere la rimozione di quella foto dai cartelli per lesione dei diritti sulla proprietà intellettuale o almeno, se ti va, di citarne l'autore."

In primis, appunto, dimostrata la "proprietà intellettuale" della foto, devi diffidare formalmente l'Ente che ha utilizzato la foto (basta una Racc AR, o una Pec...niente di particolare!) a provvedere o con la rimozione o con la (tardiva) liberatoria da parte tua;
Poi, eventualmente, viene il discorso "economico" di richiesta risarcimento danni per illecito civile da chiedersi a chi si dimostra esser stato responsabile del comportamento che ha cagionato il fatto dannoso, ex 2043 Codice Civile ....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:34

Quando leggo di questi eventi mi vengono in mente i sapientoni del forum che inorridiscono di fronte alle immagini firmate.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:35

Per Andrea Loriga: la buona fede, onestamente, in questi casi non c'è mai da parte di chi colpevolmente ha "sottratto" le foto altrui!
Mi spiego: che sia stato Tizio, fotografo professionista o amatoriale incaricato all'uopo di reperire una buona foto, o Caio, Responsabile (ad es.) Ufficio Cultura del Comune XY, o ancora Sempronio, addetto alla stampa del manifesto, a "rubare" l'immagine, qualcuno lo ha fatto, sapendo di commettere un illecito....non serve essere laureati in giurisprudenza per sapere che le immagini fotografiche, per di più "firmate", sono coperte dal cd. "diritto d'autore".

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:37

Ciao Ugo, ho avuto la fortuna di conoscerti personalmente e so con quanta passione ti dedichi alla fotografia e gli sforzi che hai dovuto compiere per riuscire a fotografare quel raro esemplare, tenta di fargli capire che a te e' costata giorni di appostamenti quella foto, e tenta una battaglia legale e fatti pagare tutto il tuo merito ti saluto e ti faccio nuovamente i complimenti per tutti i tuoi lavori, ciao.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:38

Dimostrare la "proprietà" della foto, peraltro, nei tempi del digitale, dovrebbe essere operazione anche relativamente semplice.....i dati di scatto del file originale che hai tu, penso proprio non li abbia pari pari chi ha "scaricato" la foto dal tuo sito.....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:42

L'Ente Parco è il responsabile. Stop. Ad es. se quel cartello fosse pesante e cadesse in testa a qualcuno, il risarcimento danni lo chiedi all'ente che cagionato il danno resposabile del posizionamento errato. Non andrai sicuramente dal falegname cui è stato commissionato il lavoro. Sarà quindi l'ente a rivalersi dopo che ti avrà risarcito.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:43

Sileno79 ti dice: "tenta di fargli capire che a te e' costata giorni di appostamenti quella foto" ....
Fra poco dovrà chiedere anche permesso e le scuse per il disturbo!
Se la foto è sua....e nessuno gli ha chiesto il permesso di utlizzarla...avesse impiegato anche 2 secondi a farla..... comunque si DIFFIDA l'Ente a rimuovere IMMEDIATAMENTE l'immagine coperta da diritto d'autore, con riserva di promuovere le più opportune azioni a tutela dei propri diritti presso le sedi di competenza e a citare in giudizio, nel caso in cui non si provveda (alla rimozione) anche l'Ente portato ad opportuna conoscenza dell'illecito.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:44

Visto che il topic ha preso il volo, l'autore potrebbe postare i due scatti? Quello originale e quello incriminato!?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:48

Di recente, lo scorso anno, il Trib. Roma ha riconosciuto coperte da diritto d'autore, e non liberamente utilizzabili, anche le immagini pubblicate su facebook e messe nel profilo "pubblico"....
A maggior ragione, quelle firmate e postate in un proprio sito internet!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me