JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ma non così tanto dai... lo scorso anno si parlava di un 80% del prezzo della a7II. Oggi su Amazon la a7mkII costa 1670, la xt1 si trova a 600 con il cashback da negozio fisico italiano (e magari cercando pure a meno), quindi si trova a moooolto meno di metà prezzo... la paghi il 35% dell'a7II Una svalutazione ALLUCINANTE. Oggi una xt2 la paghi 1800 euro... tra 2 anni pure questa si troverà a 6/700 euro? è vero che nessuno obbliga a cambiare, è vero che sono prodotti tecnologici, ma nessuna altra marca svaluta così tanto.
user81826
inviato il 17 Settembre 2016 ore 13:56
Sono d'accordissimo con te, quello che voglio dire è che è la stessa cosa che ha fatto Sony quando ha buttato fuori tutte le serie 7 in pochissimo tempo. Pensandoci bene anche la 6d nel 2012 aveva un prezzo di lancio se non sbaglio di 2150€ ed ora ai trova nuova, in maniera stabile, sui 1300 a quasi 900€ in meno e parliamo di una delle reflex più vendute di sempre! La t1, lanciata nel 2013, dopo 3 anni ha un Cashback che la porta sotto di 1000€ rispetto al prezzo di lancio. C'è però da dire che è un Cashback e non una misura stabile. Fino a pochi mesi fa i prezzi Fuji tenevano di più e come hai detto tu anche quelli della t1. Fuji secondo me sta cercando di allargare sempre più la base attirando quelli che cercano un secondo corpo mirrorless o attirando quelli che cercano entry level. Una volta fatto questo avrà un bacino di utenze che continueranno a sviluppare il corredo con i modelli di punta nel passare degli anni. Chi aveva in mente di vendere la t1 fa bene ad aspettare qualche mese a parer mio.
Più che vendite in crollo, credo sia un'ottima mossa per svuotare i magazzini vista la XT-2; alla fin fine chi fa un upgrade del corpo farebbe lo sforzo economico di prendere l'ultima arrivata...se, invece, la piazzi a 600 euro in tanti possessori di una XE-1/XE-2, magari, ci fanno un bel pensierino sopra (alla fin fine un usato sta sui 550...)
scusate, ma se la X-T1 sta sui 800-900 nuova, e la X-T2 sui 1700 ... non mi pare si facciano le scarpe una con l'altra .. Fuji potrebbe benissimo tenerle in listino entrambe!
“ Tra un po' si inizierà a trovare x-t1 usate a circa 400€ e forse meno grazie al cashback... „
Credo invece che moltii ritireranno la X-T1 dalla vendita, aspetteranno che si esaurisca sugli scaffali, poi una volta che ci sarà solo più la X-T2 a più di 1.000€ la rimetteranno nel mercatino a 600€. Io farei così.
Svenderla va bene se sei con l'acqua alla gola, sennò ti siedi ed aspetti il momento migliore.
Magari beppe.... il cashback vale solo per i venditori che hanno aderito alla promozione ed amazon non compare nell'elenco... a 800-300 la comprerei immediatamente. Cashback a parte, per me amazon può vendere anche Fuji Saturno... preferisco la garanzia di amazon a quella fuji.
Fino a ieri costava 800 solo corpo, però ho visto che il prezzo oscilla parecchio... Seguila per un po' e vedrai che a 800 la trovi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.