JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La recensione di dpreview per ora non dice nulla di nuovo. Mi stupisce non ci sia il tasto af-on, spero almeno si possa riconfigurare uno degli altri. Attendiamo primi test sul campo....
Mastro, Canon parte da una situazione diversa. Il parco ottiche già in mano agli utenti è immenso. A me la fotocamera interessa solo se è in grado di lavorare bene con le ottiche EF
Beh dai... non c'è male a parte il prezzo! EVF a 2,36MP e buon sensore! Io avrei preferito però un punto centrale di messa a fuoco sensibile a -3 EV invece che -1 EV!
Forse però è chiedere troppo... Poi il video 4K @ 30p potevano anche permetterlo... la Sony a6300 lo fa!
Certo se ha le stesse caratteristiche e qualita' della 80d potrebbe essere quello che cercavo nonostante al momento sia passato alla OMD....e' pur vero che come prezzo stiamo abbastanza alti...e quindi le ipotesi sulle 600€ che sarebbe costata sono crollate (anche se era quasi improbabile un prezzo del genere in base alle caratteristiche svelate dai rumors).
Che dire....potrebbe essere il mio prossimo acquisto o magari no...magari alla attuale piccoletta riaffianco una 80d dove ho comunque anche l'ingresso cuffia...cosa che usando un microfono professionale risulta molto molto comoda.
rimango comunque incuriosito e vorrei proprio vederla sta M5
A me pare più una mossa di Canon per dire: "Cari clienti che già usate i nostri sistemi reflex, se intendete affiancare il vs. sistema con una ML non andate a comprare dalla concorrenza ma rimanete in casa." Il sistema EF-M cambia il tiraggio, ma non credo che cambi tutti i protocolli di comunicazione tipici di EF EF-S, quindi credo che la soluzione dell'adattatore non sia poi così negativa. Alla fine il vantaggio di avere gli obiettivi EF-M è solo per motivi di compattezza, ma dubito che Canon si metta a duplicare l'intera produzione che ha per fare le versioni ridotte di dimensioni.
Chi fa i confronti tra il prezzo di questa ed il prezzo di Oly, forse non tiene conto che le dimensioni del sensore sono differenti, quindi anche il loro costo di produzione. Infatti DPR la affianca alle Sony 6000 e altre della stessa fascia, non alle Oly.
Ragazzi... fatevene una ragione per il prezzo, non capisco chi si aspettava una macchina del genere a 600 euro!!!una volta assestato è un prezzo che ci può stare anche paragonando le sue rivali!!ovviamente bisogna sempre aspettare i primi test per valutare tutto l'insieme di questa ml. Comunque se questa ml prenderà una bella fetta di mercato canon non mancherà a tirar fuori qualche lente dedicata
Con duecento euro e spicci ci ho preso adattatore macchina lente fissa flash....se serve solo l adattatore e rivendi il resto ci sta che ci guadagni anche...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.