RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari







avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 8:53

Ciao, io sono stato in Namibia e Botswana il mese scorso, e avevo il tuo stesso problema. Ci ho pensato molto e ho risolto comprando su Amazon un Sigma 150-600 Contemporary a circa 950€. Sono tanti soldi (almeno per me), ma ho valutato il fatto che, se dovessi ritenere che il tipo di lente non mi è utile al di fuori di quella particolare esperienza, potrei rivenderla perdendoci solo 150-200€, meno di quanto mi sarebbe costato noleggiarla.

Sono stato molto contento dell'obiettivo, è una buona ottica per quella fascia di prezzo, nitida quanto basta e ben stabilizzata: probabilmente basterebbe anche qualcosa di meno, tipo 100-400, considerato che alla massima focale (eq a 960mm!) è difficile essere stabili ed evitare il micromosso quando non si riesce a utilizzare la bean bag.
Conta inoltre che su aps-c la focale minima (eq a 240mm) è piuttosto lunga, e in certi casi ho dovuto cambiare più volte la lente quando gli animali erano troppo vicini.

Probabilmente per aps-c un 100-400 è più versatile, purtroppo il Canon prima versione, nonostante abbia parecchi anni, non è molto svalutato e costa ancora minimo 1500€..

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:24

E la stessa cosa che ho pensato io, il 150 e troppo lungo per incontri ravvicinati e siccome il canon seconda serie nuovo e mega scontato penso che prenderò quello cosi se non mi servirà più lo rivendero quando la promozione non ci sara più

Anche se il 150-600 saremmo ottimo per animali lontani ed eventualmente potrei evitare di cambiare lente portandomi dietro un secondo corpo

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:33

100-400 anche prima serie (il pompone), ovviamente usato.
In Namibia mi ha regalato grandi soddisfazioni, è tutt'ora un valido teleobiettivo.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 17:49

Packi non ti dimenticare un secondo corpo con un zoom standard per paesaggi e branchi di animali a distanza ravvicinata,sia per sicurezza( a me si è rotto appena entrato al Tsavo Ovest!),sia per rapidità di azione e cambiare un obiettivo magari con pulmino in movimento non è proprio salutare (polvere !). Il Canon 100-400 ii sarebbe ottimo,il 100-400 usato meno,per qualità ottica,per pericolo aspirazione polvere(almeno così dicono !) e per il prezzo ancora alto.Inoltre è da provare bene perchè nei modelli più vecchi c'era molto variabilità nella produzione(non perchè è Canon !).Io ne ho provato uno di un amico mio ed andava bene!Il Sigma 150-600 C è un ottimo obiettivo per il prezzo,ed meglio un zoom un pò più lungo che corto,sopratutto per quando ritorni dall'Africa,se ti vuoi dedicare all'avifauna(io uso un Canon 400 f5.6,ottimo obiettivo) ma spesso mi trovo corto,in Italia è un'altra situazione e gli animali in genere molto più diffidenti! Buon viaggio,Salvo.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 9:04

Ciao Condor,
Allora per il secondo obiettivo mi sto organizzando, se riesco a scroccare un canon a mio zio cosi posso usare le altre lenti canon che ho se no prendo la nikon di mio padre.

Quindi diciamo che mi consigli il sigma per via della lunghezza piuttosto che il canon?

Scusate l'ignoranza ma il super tele oltre per l aviofauna per cosa potrei usarlo una volta tornato dal safari ?!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 10:26

Partendo dal presupposto del risparmio senza perdere in qualità,il Sigma è un ottimo obiettivo ed i 200mm in più ti possono fare comodo,non sempre gli animali sono così vicino(a questo proposito dai una mancia in modo cortese all'autista prima di partire e non dopo come fanno gli altri,diventerai molto più simpatico e se gli fai una richiesta possibile,come fermarsi o avvicinarsi un pò di più,ti accontenterà!).Tornato in Italia lo puoi usare per eventi sportivi o esibizioni di aerei od anche per paesaggi alla minima focale,per il peso (Kg 2 circa ) ci si abitua abbastanza rapidamente.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 11:40

Diciamo che l'usato per via della poca differenza di prezzo dal nuovo non lo voglio prendere in considerazione.

Sigma di sicuro ha una marcia in più per i 600 e il prezzo poi ha 10 anni di garanzia

Canon per nitidezza e qualità dell obbiettivo presumo sia un passo avanti al sigma, costa un po di più e ha solo 3 anni di garanzia però é una lente professionale, ne ho veramente bisogno ?!?

Poi vorrei trovare un negozio dove hanno queste lenti per poterle confrontare prendere in mano ma qui nella mia zona non ce niente ..

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:47

Ops... non ho notato che il sigma e il tamron non sono tropicalizzati....
Immagino che sara un problema se lo porto nel safari ??? cazz non avevo notato sta cosa l'avevo presa per scontata

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:40

Non è un problema eccessivo, le probabilità di prendere acqua sono poche. Certo c'è il discorso polvere ma quella mettila in conto comunque. Quando torni fai fare una bella pulizia e vivi sereno
Poi ovvio che se riesci a prenderti un'ottica tropicalizzata è meglio, ma a quell punto devi avere anche la macchina tropicalizzata. E se volevi contenere il budget... auguri

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 16:23

Ciao Blu, ho una 70D che e tropicalizzata.
Preferirei prendere qualcosa di tropicalizzato cosi sono sicuro solo che il sigma 150-600 tropicalizzato costa 200 euro meno che il canon 100-400 seconda generazione (obiettivi nuovi)

Mentre il sigma non tropicalizzato viene 800 euro cioè la metà quindi se tu mi dici che la tropicalizzazione ""non è fondamentale"" quasi quasi prendersi il sigma normale e cosi risparmio anche qualcosina

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:03

Scusa, mi ero perso che hai una macchina tropicalizzata. Diciamo che allora abbinarci un'ottica tropicalizzata può avere più senso, a patto però che tu non faccia mai cambi di obbiettivo quando c'è polvere (ovvero quasi sempre MrGreen)
I sigma che citi onestamente non li conosco; giusto per aggiungerti un po' di incertezze ti segnalo che proprio oggi Tamron ha annunciato il suo nuovo 150-600
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1977545

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:42

Ho chiesto qualche consiglio non qualche dubbio hahah

Comunque dopo guardo il tamron, anche se secondo me meglio sigma come qualità

Comunque visto che con i prezzi siamo quasi li, meglio rinunciare a 200 mm e prendere una lente top come canon oppure sigma/tamron?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:59

Io personalmente darei la precedenza alla qualità rispetto ai millimetri, quindi prenderei il 100-400 Canon, però è una scelta soggettiva
Quale che sia la tua scelta, penso che avrai belle soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 9:55

il tamron scartalo a priori per i safari. il mio esemplare e non solo il mio, dopo il primo safari e qualche uscita a gruccioni era già pieno di polvere sotto la prima lente, mentre il sigma sport ed il 100-400 II hanno preso acqua e polvere e non hanno fatto una piega. valuta anche questo aspetto in fase di acquisto

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:11

Mi piacerebbe il sigma ma sono veramente troppi 3 kg si lente Eeeek!!!
Quindi alla fine prenderò canon mi sa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me