RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foveon: genio incompreso o sola?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foveon: genio incompreso o sola?





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:03

www.macitynet.it/canon-sigma/

lo rimetto......

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:04

Domandina.
È da un paio d'anni che vorrei comprare una Sigma DP, ma possedendo già dei corredi "completi" sarebbe stata solo un vezzo.

Ora che ho venduto tutto e son rimasto solamente con la X100T ammetto che potrei strizzare l'occhio alla DP Merril che monta la lente grandangolare. Ci sarebbe aggiuntivo ottico per la X100, ma dovendola utilizzare principalmente per paesaggio e architettura il dettaglio delle Sigma non mi dispiacerebbe.
Primo dubbio: sulla lente è possibile montare Filtri? Anche a lastra.
Secondo dubbio: possibile sia così difficile da trovare nei mercatini? Mi pare che il prezzo sia comunque sui 500€ circa...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:06

www.photigy.com/sigma-dp3-quattro-camera-review/

Lo riposto per far sbavare un po'...

Io io finito l'acqualina e la bocca è secca da un po'..

Ringrazio il caro Andrea per i test e le notturne e confermo.. che una dp1m e una dp3m sono entrate nel mio radar..
Se solo non avessi speso qualche migliaio di caffe per l'aggiornamento quinquennale del pc su cui lavorare avrei già una dp in mano..

Aspetterò..e grazie all'ultimo intervento di Paco.. quello sulle lenti.. che è quello che inizio a pensare anche io da tempo.. cioè che siamo vittime dei sensori Bayer e le lenti devono abbassarsi ai vincoli enormi che hanno.. inizio a Pensare che anche una sd con 17 50 2.8 (lente magnifica per resa su aps ..e parlo dopo averla usata su 50d d7000 e a55) possa essere la risposta .
Spendere su lenti per ff quando ho quasi tutto ciò che serve per aumentare la resa a ta quelle 3 volte che lavoro a quella focale è da malati..


Non oso immaginare cosa succede se durante uno dei miei tour fine Art metto in notturna sul cavalletto una sd..dp.. in verticale a 28mm e faccio uno stitch da 8 foto orizzontale.. cosa esce... Brrrrrr
in poche parole..

Soldi prenotati entro Natale! :D

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:08

www.sigma-sd.com/SD14/sample-photo/portrait/

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:12

Comunque la Sigma ha i suoi difetti......
L'ammiraglia SD1 pomposamente uscita a 6000 euro....ora la trovi a 900. I motivi ci sono e tanti per questo crollo.
Presto uscirà Canon e tutti gli altri con sensori tipo foveon.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:14

www.imaging-resource.com/news/2015/10/29/canons-120mp-sensor-might-use

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:16

www.dpreview.com/articles/4160862998/canon-patents-refinement-of-foveo

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:16

cioè che siamo vittime dei sensori Bayer e le lenti devono abbassarsi ai vincoli enormi che hanno


Di fatto le lenti cercano di colmare il gap che sensori bayer sempre più zeppi di mpixel creano. Lenti grandi, grosse, con schemi ottici da tele obiettivo anche sui grandangolari, e solo per risolvere dettaglio. Lenti, come si vede dalle ultime realizzazioni, che costano uno sproposito.
Poi vedo che la SD1 la vendono in kit con il 18-200 e mi faccio alcune domande. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:18

Lo riposto per far sbavare un po'...


Riaggiungiamoci anche questo:
www.photigy.com/sigma-foveon-sensor-review-dp3-merrill-camera/

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:20

Secondo dubbio: possibile sia così difficile da trovare nei mercatini? Mi pare che il prezzo sia comunque sui 500€ circa...


Si trova con relativa maggior facilità la DP2 Merrill, forse la DP3, ma sempre confidando nella fortuna.
Maggior disponibilità su amazon.de, anche di usati.

Il prezzo rimane alto... e dopo questi threads pure destinato a salire! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:28

La risoluzione del Foveon si avvantaggia delle grandi dimensioni del Pixel che consentono una miglio funzione di trasferimento tra lente e sensore.
Detto questo la risoluzione effettiva di un Foveon da 4.7 Mpx potrà al massimo essere 4.7 Mpx.

Allora perché le immagini foveon appaiono così nitide anche a risoluzioni più alte?

Credo che la risposta sia negli algoritmi di interpolazione. E' molto probabile che nel costruire le immagini in alta risoluzione il SW Foveon crei punti interpolati in modo molto efficiente. Un dei metodi maggiormente validi per questo tipo di processo è dato dall' interpolazione Frattale detta popolarmente " Resolution Free "

In conclusione, i dettagli finissimi per risoluzioni superiori alla risoluzione nativa di un sensore Foveon sono "Piacevolmente Inventati".

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:31

E' molto probabile che nel costruire le immagini in alta risoluzione il SW Foveon crei punti interpolati in modo molto efficiente. Un dei metodi maggiormente validi per questo tipo di processo è dato dall' interpolazione Frattale detta "popolarmente " Resolution Free "


Mmmmhhh... questo assunto non mi convince molto.


avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:31

Leggendo leggendo mi vien voglia di scambiare la mia Fuji XT10 MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:32

Allora mi rendo conto del grande inganno in cui il marketing ci ha fatto cadere in questi anni.

Le ottiche trasmettono un sacco di informazioni e con l'evolvere del tempo diventano sempre più performanti, il problema è che devono sopperire la scarsità dei sensori che di base sono "ciechi", loro registrano circa 1/3 dell'informazione luminosa che le lenti gli trasmettono.

Questo è un punto di vista molto interessante... e logico. Ma vallo a spiegare a chi si ammazza sui grafici dxoMark e investe eoni in lenti in grado di risolvere i 50 mpx della 5ds.
Viene da chiedersi davvero perché tutti si sono ostinati a perseguire la strada del sensore a filtro Bayer invece che migliorare una tecnologia più 'logica' e alla fine redditizia dal punto di vista puramente fotografico come quella del Foveon.

Il mio percorso fotografico, dopo non pochi anni di rincorsa tecnologica (40.... sob. .Triste, ) mi ha portato a superare le barriere tecnologiche. Ora giro praticamente sempre con la Fuji X100T e il suo 35 equivalente, riscoprendo il piacere del comporre.
Pertanto una macchina come quella usata da Paco con un ottica fissa non mi metterebbe di certo in difficoltà. Quindi seguo interessato e ringrazio per la condivisione ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:36

Scusate ma il ccd ha un solo strato o sbaglio? Forse ho letto male quanto scritto da giuliano alcuni post dietro

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me