RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Canon 60d o canon 7d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info Canon 60d o canon 7d





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 9:22

Sinceramente non sento questa mancanza, certo i 60fps renderebbero il tutto più fluido ma ho fatto dei super slowmotion ottimi isolando 4 fotogrammi e utilizzando l'optical flow di final cut pro x... E comunque in Avengers hanno usato 5D MK II e 7D!!!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 9:29

Io da possessore di una 60D da circa 2 mesi, ti dico di non sottovalutare la densità del sensore da 18 Mpixel che hanno uguale sia la 60D, sia la 7D.
Non ti perdonano il micro mosso nello standard dei tempi di sicurezza che con la mia 60D è raddoppiato!
Es. mentre con reflex a pellicola e anche con la mia vecchia D700, se scattavo con una focale di 100mm per essere quasi certo di scamparmela dal micro mosso dovevo scattare con tempi non più lenti di 1/100 di secondo, ora con la stessa focale devo partire da tempi non più lenti di 1/200 di secondo.
Ovviamente ci sono varie eccezioni, vedi mano molto ferma e lente con stabilizzatore!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 9:46

e anche con la mia vecchia D700

Sisoker...non dirmi che sei passato dalla Nikon D700 alla Canon 60D Eeeek!!! e se si,mi spiegheresti il motivo?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 9:58

Sapevo che questo destava curiosità :-P ovviamente!
Il passaggio non è stato immediato!
Nel settembre 2010 mi sono sposato e mi servivano contanti, tanti contanti.
Quindi per farla breve ho venduto la D700 con 17-35, 28-70, 80-200, poi fissi, il 20, il 28, il 35, il 50 ed il 105,
Poi tantissimo altro che ormai non ricordo nemmeno più!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 10:13

sisoker peró devi fare una corretta informazione non puoi dire che i tempi raddoppiano infatti devi ricordarti che se nai 100 mm sulla pellicola 35 mm e sulla d700 sono 100 mm ma su aps-c sono 160mm equivalenti e qjindi il tempo di sicurezza é 1/160 che poi per il fattore densitá porti a 1/200.....non certo il doppio ! Bisogna dirle queste cose!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 10:32

Fino ad oggi pensavo che i risultanti 160mm su aps-c rispetto ai 100mm su FF, non fossero effettivi ma bensì un crop!
Ma guarda tu, non si finisce mai d'imparare!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 12:56

Lord.wizard@
Secondo il mio modesto parere il punto è questo.
Se prendo il mio 24-105 e lo monto prima su una 5D e poi lo monto sulla mia 60D, e sparo in antrambe i casi a 105mm, avrò sia su FF e sia su aps-c 105mm, quello che cambia è l'angolo di campo, dove in FF sono quelli effettivi dei 105mm, mentre su aps-c sono un crop rispetto a quello che mi inquadra la FF.
Così mi piace di più!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 13:52

puoi dire che il rosso per te è fucsia (basta che ci intendiamo MrGreen) ma le cose non cambiano, l'angolo di campo inquadrato è identico a quello di un 160 mm e quello è il tempo di sicurezza ovverosia 1/160 + il fattore "sensore denso" 1/3 max mezzo stop e siamo a 1/200 quindi nulla di strano ma solo corretta informazione. Non si può dire che i tempi raddoppiano, semplicemente si alzano di un pelo. D'altronde non penso che una 40d tu scattassi a 1/100 se no avevi micromosso a gogo anche li ;-)

Riassumendo: crop o no crop, mm o non mm se io ho un 10mpx aps e un 10 mpx FF per avere le stesse foto dovrò usare 100 mm su aps e 160 su FF con tempi di sicurezza identici.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 14:45

Raga mi spiegate cosa intendete col valore densità da quando sono aumentati i megap si parla di densità come un problema

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 16:49

Lord.wizard@
Scusami ma non sono assolutamente d'accordo con te, peró per evitare di confondere chi l'argomento non lo conosce, preferisco mettere un punto alla nostra discussione pubblica e se vuoi continuare in mp.
Roccia69@
I sensori delle ultime APS-c vengono chiamati più densi perchè nonostante siano più piccoli rispetto ai sensori delle ultime FF, hanno più Mpixell al loro interno in rapporto alla grandezza.
Per intenderci Canon EOS5Diii, grandezza sensore 24x36, 22 Mpixell, Canon EOS 60D, grandezza sensore 14,8x22,2, 18Mpixell.
Questo permette loro al momento dello scatto di registrare molte più informazioni e ovviamente di accentuare maggiormente anche il nostro famoso micro mosso.
Mentre per il discorso dell'obiettivo che vai a montare, se utilizzi una lente da 100mm di focale, sia su FF e sia su aps-c avrai un 100mm, solo che su aps-c si riduce l'angolo di campo, ma questo non influisce con i tempi di sicurezza.
Per capire meglio ti consiglio di guardare questo link dove un utente fa vedere un bel disegnino do ve si capisce quello che ti ho detto.
Lord.wizard dai un occhiata anche tu, è mooolto interessanteCool
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=25&t=12967


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 18:46

sisoker non cosa tu abbia letto ma il buon elleemme dice esattamente quello che hp detto io e cioé il tempo di sicurezza é 1/focale*fattore crop (1.5 per dx nikon, 1.6xaps-c canon e 1.3 per aps-h canon )o anche conosciuto come 1/(focale equivalente al 35mm) poi dalla 7d in particolare si é aggiunto il fattore densita'. Ovverosia quello che dico io.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 19:13

Ok, ci rinuncio:-P
Sbattere contro ad un muro di mattoni fa male!
Il disegno che posta bafman potrebbe aiutarti a capire che stai prendendo un abbaglio.
Dai dacci un'altra occhiatina :-P

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 19:28

ma guarda io fossi in te chiamerei in causa ellemme a meno che tu non voglia spiegarmi come mai lji dice di scattare a 1/90-96 quando la focale effettiva é di 60mm. Ma guarda caso 96 lo ottieni moltiplicando 60*1.6 ( aps-c ) e 90 lo ottieni moltiplicando 60*1.5 che il fattore di crop del formato ridotto nikon il dx .... Matematica canta ! E non si imbroglia :-)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 19:34

Si matematica canta sempre che si utilizzino le formule giuste al momento giusto!
E daiii dacci un'occhiatina al disegno di bafman.
So che non cambierà nulla, ma dai dacci una piccola occhiatina al disegnino di bafman, dove si capisce che stai sbagliando;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2012 ore 19:48

Sisoker ma quello che dice bafman è più che condivisibile ma come dice lui, se sei nelle prime 2 condizioni ti va bene ma se inv3ece ti riporti nella terza situazione devi usare la formula che uso io. ;) Siccome il te3rzo caso è il "vantaggio pù grosso dell'aps-c" .... ;-)


A quello che dice bafman tra l'altro è sostanzialmente tanto per fare un esempio un 22 mpx (stessi fotodiodi) riportato a 8mpx (aps-c) dove otterresti lo stesso angolo di campo di una 8mpx al 100%. Se invece prendiamo una 50d per ottenere lo stesso angolo di campo con un ff (a parità di focale)a meno di non titagliare a 1-2 mpx (che non servono a niente) devi aumentare la focale e da qui il tempo di sicurezza. =) Bafman ha detto una cosa giustissima. Cool


che poi se io volessi un file da 15mpx con y angolo di campo non mi andrebbe bene certo il ritaglio di una ff (che comu que ad oggi in canon ma non in nikon non é piu possibile per via delle differenti densita tra i 2 formati)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me