RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 4)





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 17:50

@excel in questo caso, dal mio monitor è restituita un'immagine col primissimo piano un pò rumoroso, forse aprendo meno le ombre e accetttando la naturale sottoesposizione, ne avrebbe guadagnato il risultato complessivo (rendendo giustizia alle qualità del sensore ed alle sue peculiarità, emerse in queste pagine).

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:08

Raga, so bene quanto può essere nitido un sensore del genere.
Mi (vi) chiedo che senso ha valutare il dettaglio su foto in formato francobollo, cioè le ultime postate.
Per me è meno di zero, nel caso non fosse chiaro - con un ridimensionamento fatto bene anche le foto di un iPhone verrebbero tali e quali.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:11

drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5aHE0eUp3Y2NYMlk/view?usp=drivesdk



File originale sviluppato nel software proprietario con dp0 17mm f4

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:14

Bé, effettivamente la compressione pialla, però un conto è appiattire qualcosa che c'è, un altro è appiattire un file fatto come uno scolino, che è quello dell'iphone, come quello della 810 o della 5drs, che proprio non ha certe informazioni.
L'immagine postata sarà sicuramente migliore o al peggio pari a causa della perdita di informazioni, dovuta a compressioni.
Questo è il senso, poi, non è che sono proprio tutte bassissime le risoluzioni delle immagini postate qui.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:19

www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.gianpaolodaldel

Una piccola recensione della sd4

user68299
avatar
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:20

Quanti mpx sono questi? MrGreen
11.000 bastano.

DP Quattro.










Cmq il dettaglio conta relativamente, qui si cerca di parlare più di tridimensionalità che offre Foveon più che altro.
Per il dettaglio basta comprare una buona lente :-P

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:23

Ma perché se scrivo "ma questo per voi è A?" Mi rispondete "guarda, questo è rosso"?

Non ho chiesto "la macchina fa foto nidite?"
Ho chiesto "come fate a valutare dai dei francobolli?"
È una cosa completamente diversa, ed è pure scritta in italiano ;)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:23

Tornato dal negozio. Niente in pronta consegna. In compenso ha venduto ieri una DP1s a 90 neuri! Triste
Comincio a credere che questo thread sia stato messo in piedi dalla lobby del Foveon, che sta cercando di ampliare l'esiguo parco clienti. MrGreen

Ho chiesto info sulla SD Quattro: manco sapeva esistesse. Una telefonata in Mamiya Trading: nessuna data certa su consegne o quant'altro. Consolante.

Chiedo allora info e disponibilità sulle DPx, risposta: Eh, ma sono macchine di nicchia... ne avranno vendute forse 3 in tutto il triveneto in questi ultimi 2 anni... Insomma: anche qui nessuna risposta.

Cercherò altrove.

user68299
avatar
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:27

Ma perché se scrivo "ma questo per voi è A?" Mi rispondete "guarda, questo è rosso"?

Non ho chiesto "la macchina fa foto nidite?"
Ho chiesto "come fate a valutare dai dei francobolli?"
È una cosa completamente diversa, ed è pure scritta in italiano ;)


L'intero thread, anzi, 45 pagine sono state dedicate interamente alla tridimensionalità del sensore Perbo..
Non si è mai discusso di nitidezza, anzi, se vogliamo essere precisi la nitidezza preclude in parte il micro-contrasto a livello fisico. Per vedere la tridimensionalità di quello che si ha davanti, non servono un milione di pixel o relativi crop ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:38

[IMG]@excel in questo caso, dal mio monitor è restituita un'immagine col primissimo piano un pò rumoroso, forse aprendo meno le ombre e accetttando la naturale sottoesposizione, ne avrebbe guadagnato il risultato complessivo (rendendo giustizia alle qualità del sensore ed alle sue peculiarità, emerse in queste pagine).[/IMG]

sicuro di non star confondendo il rumore con le petruzze di asfalto in rilievo, perchè qui le strade le fanno di vero asfalto, non sabbia :-)

ma anche se fosse, foveon o no, l'intento non è dare giustizia al sensore, ma fare una bella foto (che non per forza è tecnicamente perfetta), nel mio caso, come scritto nella descrizione ho voluto recuperare la leggibilità dell'asfalto e le travi in alto.

Comunque l'intento era postare uno scatto le cui condizioni erano veramente complicate a causa della condizione iniziale di altissimo contrasto, dove però senza neanche dover usare software terzi, ma facendo tutto in SPP, si può recuperare la leggibilità anche delle zone negli angoli più estremi dell'istogramma. Giusto per dimostrare che il foveon non è solo una macchina da studio come pensano in molti.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:40

Beh la risposta esatta dovrebbe essere, é vero che abbiamo visto francobolli. Ma non solo. Se dai un'occhiata alle pagine precedenti, ti renderai conto che abbiamo valutato anche altro. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:43

Ma è quello che gli abbiamo scritto Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:49

inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:19

www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.gianpaolodaldel

Una piccola recensione della sd4


Le foto non le definirei incoraggianti.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 18:51

É scritto che c'era qualche problema con l'obiettivo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 19:06

Non mi apre il link.

Comunque é già stato rilasciato il firmware 1.01 per ovviare a problemini di gioventù.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me