RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Troppo pesante!







avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:01

Vabbè considerate che non sono una fotografa, sono disposta a "perdere un pò di qualità", tengo di più alla comodità nei miei viaggi. Mah, non so...sono ancora troppo confusa per poter prendere una decisione.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:02

Compra un 40mm 2.8 e vivi felice

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:11

ho avuto la tua stessa esperienza, e dopo gli states mi son fatto una fujifilm.
Non ho idea che lenti tu abbia per consigliarti gli equivalenti.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:14

Onestamente non capisco quelli che la qualità per loro è un tanto al kg...come gli audiofili "sordi" che se un ampli non pesa 20kg allora non va bene. Bah
Se la 5D mark VI sarà di plastiche leggere che fate? La riempite di ghisa? :-)


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:15

Per viaggio sony a6300 aps-c con zeiss 16-70

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:17

Trova uno che ti porti la borsaCool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:20

Om-d em10 con 14 pancake. Praticamente ti entra in tasca e fa il suo sporco lavoro. E' la mia scelta per le foto estemporanee, quando cioe' non voglio portarmi dietro il corredo FF

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:23

Ottima idea

user46920
avatar
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:25

Mah, non so...sono ancora troppo confusa per poter prendere una decisione.

beh, certamente ... direi che prima di prendere una decisione consapevole, bisogna prima conoscere un po' tutte le possibilità.


Vabbè considerate che non sono una fotografa, sono disposta a "perdere un pò di qualità", tengo di più alla comodità nei miei viaggi.

quindi se la reflex non aiuta si passa a mirrorless (vedi link) e se anche il formato FF non serve, allora il secondo step di miglioramento è l'APSC !!

Anch'io ho optato per la fuji e devo dire che non è per nulla male in tutto, soprattutto con le ottiche e l'ergonomia, ma poi se fosse troppo ingombrante anche questa, c'è il terzo step col MQT, poi il quarto con 1", ecc ... fino alla micro fotocamera di Zen ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:31

Io ti consiglio la fuji x100T. Non cambi obiettivo ma hai una macchina leggera, comoda e di ottima qualità sia fotografica che costruttiva

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:33

Io mi terrei la 6d, dando via il tamron e terrei solo lenti leggere: Ef40, 50stm, 85 1.8, tanto per citarne alcune

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:56

Uno sherpa, affittarlo durante le vacanze costa meno di un cambio corpo ;)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:42

A parte la battuta di prima,a mio avviso devi innanzitutto capire che genere di foto ti piace fare ed in base a quello stabilisci cosa ti serve realmente.
Prenditi un attimo riguardati le foto e vedi che focale usavi principalmente e magari anche a quali diaframmi e poi ne riparliamo,potresti trovare la soluzione da sola;-)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:13

Secondo me se vuoi fare un "salto di peso" dovresti orientarti sulle fuji già indicate oppure su olympus m4/3; la qualità ne risente, ma se vuoi il massimo della trasportabilità io la vedo come unica strada percorribile. Volendo si può rimanere su FF, ma non credo si arrivi a risparmiare molto sul peso (poi è soggettivo perchè 1 etto può essere tanto come poco), al contrario con soluzioni più "small" la differenza è più marcata, oltre al fatto che anche dimensionamente si ha qualcosa di meno ingombrante. Non ho mai provato il sistema m4/3, ma ho letto diverse opinioni molto favorevoli e anche le foto delle gallerie non sono per niente male, anzi..

PS: tanto per rendere l'idea farm6.staticflickr.com/5503/13438036073_f7dd8a41f2_b.jpg delle dimensioni di una Olympus E-M1 (al centro) rispetto la 6D

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:18

Hai provato con questo? È uno Sherpa e ti porta qualsiasi bagaglio fino a circa 8.000 metri d'altezza MrGreen




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me