| inviato il 31 Agosto 2016 ore 0:27
Il 18 55 è ingombrante e pesante e non è comodo da portarsi in giro. Parlo per esperienza. Tenuto due mesi e poi scambiato con un 18 fisso. Sulla qualità niente da dire ma per la street ci sono i fissi fuji che sono fantastici sia come resa che come estetica del corpo macchina, sia come ingrombro da taschino Mi riferisco al 27 pancake in primis Ma Anche al 18 e al 35 Dai un'occhiata a questo blog di un amico occhidigatto.exposure.co/roma-in-27mm |
user3736 | inviato il 31 Agosto 2016 ore 1:45

 |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 9:26
Anche per me, indipendente dalla fotocamera, lente assolutamente fissa e piccola. Però per lo street metto al primo posto la Ricoh GR, la cosiddetta "ninja camera", perfetta per questo genere di foto. E poi tutte le altre. Il papero |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 9:54
melodycafe81 io non ho mai visto grandi risultati da un m4/3 senza le lenti top e senza essere anche dei gran smanettoni in PP. Un utente medio non ottiene i tuoi risultati ps: confronta il 12-40 f2.8 olympus con il 16-55 f/2.8 fuji, non con lo zoom da kit, senno' fai pere con mele.... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 9:56
“ Il 18 55 è ingombrante e pesante e non è comodo da portarsi in giro. „ Ingombrante si per street, forse , ma pesante non credo che 2-3 etti cambino così tanto il trasporto. Comunque il 27 è sicuramente ottimo per le dimensioni e la qualità. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 10:01
Si vede Mauro che hai guardato poco. I risultati sono buoni anche con lenti kit..per street poi. |
user94858 | inviato il 31 Agosto 2016 ore 10:11
Io uso il M4/3 con obbiettivi analogici ed i risultati ci sono |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 10:14
Allora, ottimi tutti i consigli ma bisogna vedere cosa vuoi fare. Va bene Street ma mi spiego meglio. Se vuoi mantenere la reflex e il suo parco obiettivi eviterei di comprare una mirrorless con obiettivi intercambiabili e andrei su: X100T: mirino da favola (con l'ottico vedi anche cosa sta per entrare nella scena) RX1: Grandissima qualità RX100 M4: Qualità ottima (anche se inferiore alle altre due), minimo di zoom e tascabile. La X100 per dire sta anche nella tasca del giaccone ma la RX100 te la porti facilmente dietro anche d'estate che non hai giacca... Se vuoi sostituire la reflex totalmente... allora il discorso si fa più complicato. Van bene tutte Sony, Fuji, Olympus a seconda se punti più sulla qualità o sulla portabilità. Il discorso si fa molto personale. L'unica è provarle. Inoltre vanno valutati bene gli obiettivi che andrai ad acquistare. Immagino che oltra a fare Street ogni tanto farai anche ritratto, paesaggio e non so che altro... Altrimenti c'è il rischio che con la Street vada bene e poi invece quando devi fare un ritratto l'obiettivo abbia uno sfuocato che non ti piace o il dettaglio del paesaggio non ti convinca... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:01
“ Si vede Mauro che hai guardato poco. I risultati sono buoni anche con lenti kit..per street poi. „ infatti la tua foto di burano e' qualitativamente pessima....giusto per prenderne una fatta in condizioni ottimali. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:18
Beh le tue manco le guardo se é per questo. Se guardi invece lo still Life vedrai che difficilmente avrai visto una simile torre di Pisa o una filiera così fascinosa. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:24
abbiamo 2 concetti diversi di qualita' dell'immagine, tutto qua. |
user3736 | inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:37
Mauro mauro...nemmeno io ho mai visto grandi scatti fatti con le fuji ....le ottiche pro che diavolo centrano? Se c'è un sistema che sforna altissime prestazioni ottiche dalle lenti economiche guarda è proprio il micro....mettiamo che avessi avuto quel vaso da conserva del 16-55 (grosso il doppio e pesa il triplo di un 12-35 f2.8 lumix )Lo stesso confronto probabilmente avrebbe mostrato un filo di incisione in più. ..ma non ne sarei tanto convinto visto che i test mtf del 18-55 diaframmato lo danno come molto nitido. . |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:38
Mauro fai vedere un tuo lavoro,altrimenti passi da buffone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |