RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale comprare ???







avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:44

se sai già tutto di caratteristiche e funzioni allora a chi aspetti, che la tolgono dal mercato?

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:48

Eh volevo ulteriori info.. :D

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:49

Se la trovi in offerta canon 700d

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:52

Ti diverti con lo schermo orientabile.....sembrerebbe una cosa da trascurare ma se vuoi fare inquadrature particolari senza assumere posizioni particolari specie quando hai gente intorno è una bella comodità



avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:07

con il budget che hai non c'è molto da racimolare andrei su una nikon d3300 con il 18-55 per iniziare

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 21:45

Mah.. io con 450 euro di budget nel 2016 non prenderei (per quanto buona, ho avuto la x10) una macchina con sensore da 2/3 di pollice.
Con la cifra di cui disponi oggi si può "pretendere" di più.. le alternative te l'hanno date poi fai tu.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 21:57

Nikon d300 usata 18-55 e 55 1.8

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 22:01

Visto le tue aspirazioni iniziali, ti consiglierei di considerare attentamente:

a) una Canon 50d, era un bellissimo corpo macchina, l'ultimo APS-C Canon costruito con veri criteri da semiprofessionale (corpo in magnesio, microregolazione AF, pentaprisma e non mirino a specchi, costruzioone granitica e prezzo ragionevole), adesso reperibile iintorno ai 300 euro.

b) un Canon 50 f1.8, meglio l'STM ma passabile anche il cinquantino seconda serie. Va beh, ha la baionetta in plastica, ma lo trovi a poco e otticamente non è affatto male. So che arriverà una fiumana di contestazioni e anatemi, ma se vuoi dei riscontri oggettivi cerca le prove su photozone.de, i riscontri strumentali non mentono.

Parti praticamente con un corpo e un mediotele da ritratti, ma per quello che vuoi fare va bene.
Alla fine, ti fai un kit (corredo è ancora una parola grossa...) di buonissima qualità di campo, con un corpo che ti farà divertire finchè dura (e durerà tanto...) e un'ottica plasticosa, ma economica che darà buoni risultati e non ti farà venire il mal di testa quando deciderai di rottamarla.
Poi, potrai munirti a scelta di uno zoom standard di qualità migliore rispetto ai 18-55 f3.5-5.6 di varia fattura, oppure di un altro paio di fissi (un 24 e un 100 macro)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 22:17

Premetto che sono un dilettante però una cosa l'ho capita. Da dilettante (e squattrinato) meglio spendere il meno possibile. Poi, se te la senti, se la passione ti prende, puoi fare anche uno step in più. Per una Canon spesi 300 euro (compreso obiettivo stabilizzato 18-55) poi piano piano mi sono fatto anche altre lenti. Sto imparando a conoscere la macchinetta, le lenti ma soprattutto la post produzione.

user94858
avatar
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:00

n realtà ho visto la tua olympus, solo che costa più di 520 euro


Senti te lo ripeto io ho comprato la E-M10 Mark I con Kit 14-42 un anno fa, in negozio, a 499 euro ; un mio collega recentemente con 450 euro ha comprato la E-M10 Mark II .

Con la Mark I staresti tranquillamente nel budget.

Comunque se non ti interessa valuta le Pentax

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:17

Premetto che sono un dilettante però una cosa l'ho capita. Da dilettante (e squattrinato) meglio spendere il meno possibile


Da dilettante e squattrinato è meglio spendere il meglio possibile quanto si ha a disposizione, anche non tutto, ovvio.

Spendere il meglio possibile significa, a mio avviso, cercare il miglior compromesso tra:

- economia di acquisto
- flessibilità dell'investimento (possibilità di sfruttarlo anche dopo upgrade e facilità di rivendita in caso di dismissione e/o cambio di orientamento).
- adeguatezza alle proprie esigenze
- reale utilità e valore formativo di quello che si compra

Ci si prova, non sempre ci si riesce, ci si avvicina di tanto o di poco all'obiettivo. L'importante, a mio avviso, è partire senza preconcetti. Se decidi a priori che vuoi quella marca e quel modello per partito preso, ti può andare bene ma è più facile che vada male...

PS. parlo per esperienza diretta, per cominciare sono entrato in un MediaWorld e ho comprato una 350d con 18-55 e Tamron 70-300 Macro (sic...!!). Il corpo qualche scatto l'ha fatto, le ottiche hanno preso in breve tempo la via del cassetto. Una delle due - non faccio nomi per fair play, vi dirò solo che è quellla giapponese...MrGreenMrGreenMrGreen- si è guastata senza venir usata...

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:21

Guarda che sono,entrambe giapponesi Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:23

Guarda che sono,entrambe giapponesi


Fair play....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 2:34

La Fuji x30 può avere tutte le funzioni carine che vuoi, ma come qualità d'immagine tra quelle che hai detto vince a man basse la Nikon D3300, ma proprio assai.

(ho escluso la Samsung perchè, come già detto, l'azienda ha abbandonato il settore fotografico e quindi è sconsigliabile comprarne una nuova, semmai usata a due soldi, per quanto la sua qualità sia buona)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 2:49

Sembra tu sappia già cosa vuoi. Per quel che vale la mia opinione, ho preso la x 30 e dopo un mese l'ho venduta: nelle mie mani non ho trovato vero un solo elogio di quelli che si leggono. Ma forse sono troppo esigente io

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me