| inviato il 09 Settembre 2016 ore 10:21
Comprati un flash Nikon che è meglio anche usato e serie non ultime |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 10:57
Grazie a tutti per i consigli. Ho provato a cambiare il titolo ma non riesco. Ho pulito i contatti con un prodotto apposito. A Giambi rispondo che ho letto che dopo l'aggiornamento del firmware, su quel modello, le batterie di concorrenza non vengono più riconosciute. Matteo, usi il Nissin di866 (il cui firmware è aggiornabile online gratuitamente) o il di866 mark II? (esce di fabbrica con firmware non compatibile con d4s, d800, d810, d5300 ed altre) Aggiornabile solo da Rinowa. Il Nissin di866 mark II è già fuori produzione. Verra' sostituito dal i60 Air dedicato Nikon o Canon per Natale, con firmware compatibili. Sono tentato di acquistarne un altro, magari Metz. (Assistenza LTR, la stessa di Nikon). Eguagliano o superano gli originali, costando la metà. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:05
“ Ho pulito i contatti con un prodotto apposito „ Un prodotto apposito? Serve uno stuzzicadenti di legno da sfregare con la punta energicamente sui contatti per togliere meccanicamente la patina, altro che prodotti appositi. Io ho avuto lo stesso problema con una Pentax K-5 e dopo un po' ho capito che si trattava di un problema di contatti perché se lo stesso flash lo usavo in modalità wireless comandato a distanza non sbagliava un colpo. Quindi per deduzione ho pensato fosse un problema di contatti. Si formava sempre una leggera patina nonostante tenessi sempre il coperchio di plastica sulla slitta quando non veniva utilizzato il flash. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 9:01
Problema risolto! La Nikon d810 non ha nessun difetto o malfunzionamento. A trarmi in inganno 2 volte è stato il primo flash che dopo 6 mesi di ottimo funzionamento è morto. Quando l'ho cambiato con uno migliore, questo era dedicato Nikon, ma con firmware non compatibile con i modelli digitali più recenti. Ho pensato quindi erroneamente a un problema della macchina, non avendo a disposizione un Nikon per riscontro. Stamani ho incontrato un fotografo professionista che stava facendo un matrimonio e gli ho chiesto di provare uno de suoi. Messo sul hot shoe un Metz 44, questo ha funzionato benissimo. Mi scuso con tutti per il titolo del tread che non riuscivo a modificare, e per l'allarme suscitato nei possessori di questa ottima Nikon d810. Ringrazio chi si è prodigato a darmi consigli risolvendo il caso. Un saluto a tutti. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 9:10
Tutto è bene ciò che finisce bene, evvivalammmore!! Fossi in te editerei una nota finale da inserire nel primo tuo intervento del post, almeno da evitare ai futuri utenti confusione ed imbarazzo nella lettura di tutte le pagine. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 9:20
“ Quando l'ho cambiato con uno migliore, questo era dedicato Nikon, ma con firmware non compatibile con i modelli digitali più recenti. „ Il vecchio proverbio "Chi più spende, meno spende" è sempre attuale. Comprare una Nikon D810 e poi comprarsi un flash economico significa spendere di più, perché poi non sarai mai soddisfatto e la spesa totale sarà inevitabilmente maggiore che se avessi comprato subito il cosiddetto flash migliore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |