RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia infrarossi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia infrarossi





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:30

Ma allora se vuoi cambiare i colori a piacimento perché non lo fai a prescindere, senza passare dall'IR, solo con i software di fotoritocco? Quali sono i vantaggi di scattare per l'IR?


Non sempre vado di swap sui colori, anzi, ma come sai e come hai giustamente detto l'ir ti da quel qualcosa in più che altrimenti non avresti. Se vuoi dare drammaticità, surrealismo o altro ad alcuni scatti semplicemente se li hai fatti con una macchina tradizionale non otterrai mai gli stessi risultati pur lavorando sui colori perché la risposta è diversa. Quindi scattando in ir hai quei plus che hai giustamente illustrato, raggiungi un bn che con una tradizionale non ottieni e se vuoi ti ci diverti pure in swap.

Se volete cercate su fb Omar Sospiri, fa dei paesaggi fiabeschi che credo difficilmente si potrebbero ottenere con una macchina tradizionale. Stesso discorso per le ambientazioni femminili di Simone Pollastrini, il surreale per eccellenza, oppure sempre in tema di paesaggi la durezza che imprime Davide Prina. Ne ho citati alcuni, ma non sono certamente gli unici a fare questo. Credo che quei risultati andando di tradizionale non si possano ottenere. Si dirà: ma che c'è di vero? C'è molta pp. Sì, ma perché, forse esiste ancora qualcuno che non dà una bella ripassata con PS ai propri scatti aggiungendo chissà quali magheggi prima di postare-stampare o altro?
Sono ai loro livelli? Certo che no, ma quando posso mi diverto a vedere il mondo in modo alternativo

Giorgia, lavorare sui canali non è immediato, io sto iniziando a capirci sempre di più ma non è poi così immediato, bisogna lavorare su più livelli, sulle prime non ti nascondo che andavo anche per tentativi, ma per imparare si deve sbagliare. Le prime post che reputavo accettabili le ho avute dopo molti tentativi...
Fattore aberrazioni: io non ne ho di poi così evidenti, forse dipende dal fatto che uso una macchina trasformata mentre magari usando un filtro ir su lente oltre a tempi di esposizione più lunghi e altri piccoli inconvenienti può portare problemi di tipo questo, ma di questo non ne sono così sicuro

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 22:37

Se riuscissi ad allegare una foto di prova vi farei vedere cosa intendo con aberrazioni..

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 10:31

Non sono sicuro, ma prova a caricarla nella tua galleria e poi fai copia-incolla nel post del link della foto

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 11:21

Le aberrazioni ci possono essere senz'altro dato che sono legate al canale lente/sensore/filtro IR davanti, canale che in un modo o nell'altro (eliminazione filtro ir-cut davati al sensore / filtro IR sulla lente) si è andati a sconvolgere. E il firmware di macchina non potrà mai correggerlo e se lo fa (sul jpeg) lo fa male appunto perché gli sono state cambiate le carte in tavola.

Comunque concordo con Andrea, condividi un esempio (con hosting da qualche parte o in galleria qui su juza).

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:34

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2935615
ecco, l' aberrazione è sulle rocce a sinistra e in più si nota anche una linea netta nella parte bassa della foto. Il luogo non rende benissimo per la foto ad infrarosso, essendo molto verde risulta bianco.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:43

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2935627
ecco un altro esempio della mia prima uscita con filtro ir

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:49

Per la linea... Hai chiuso il mirino con il copri oculare ?
Per l'aberrazione sembra flare (penso legato allo stesso problema)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 20:05

No..però effettivamente potrebbe essere dovuto al mirino aperto...30 secondi va chiuso.. mi dimentico ogni tanto..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:20

Non è un'aberrazione, è un'infiltrazione di luce.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 6:53

Prossima volta..copri oculare..

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 6:56

Facci sapere.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:26

Certo, da voi ho solo da imparare!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 22:01

Grazie a te, sono 5 anni che vado di mirrorless e avevo dimenticato questa rottura di scatole del coprioculare nelle LE. La aggiungo alla lista : perché mirrorless è non reflex oggi!

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 7:29

L' uscita di domenica scorsa effettivamente era più che altro per il mio compagno che doveva provare la nuova mirrorless..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:40

Segui il compagno MrGreen
( ahahaha i prossimi dinosauri nostalgici pro reflex me li cucino ... )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me