RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 3:34

La stabilità di windows non dipende dal sistema operativo.
Dipende dall'hardware e dalla quantità di pattume informatico che si installa.


parole sante

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 4:43

Di professione fotografo industriale, (quindi il Mac lo uso per lavoro) al momento il rapporto prezzo prestazioni di Apple è alle stelle e finanziariamente si fa veramente fatica ad acquistare questi computer. Non conosco assolutamente il mondo Windows e quindi desidero fare a qualcuno esperto alcune domande.
Un ultima premessa non sono un smanettone e non m' interessa diventarlo, per me il computer è un mezzo per raggiungere i miei obbiettivi professionali.


Lascia stare windows,fidati...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 5:18

Nella tua stessa condizione tempo fa e dopo mille e mille riflessioni rimasto in casa Mac. Ora si parla di news per l'anno nuovo ( sempre Mac intendo) ma anche qui conviene sempre aspettare e vedere che cosa ci sarà di nuovo e come va. Anche con Apple io preferisco aspettare qualche tempo per effettuare l'acquisto.Mi pare però di aver capito che tu hai una certa urgenza.Io ho scelto ( anche con il consiglio di molti utenti di questo forum) l'Imac 27 5k no fusion drive e ne sono felicissimo.Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 7:09

Da appassionato di informatica e utente abituale di Windows, Linux e Mac, mi sento di dire che Windows è migliorato nel tempo e trovo che Win10 vada complessivamente meglio dei suoi predecessori.

E' sicuramente molto più robusto, praticamente non perde mai il controllo se un'applicazione si impalla.

E' anche più protetto, infatti mentre in passato anche con gli antivirus installati il contagio da virus era difficile da evitare, con Win10 senza antivirus ma solo con gli strumenti interni riesco a vivere tranquillo.

Mac è un'altra cosa. Nel senso che è tutto più omogeneo, più armonizzato tra hardware e software. Lo compri (ho da poco ripreso un Air da cui sto scrivendo), lo sballi, lo accendi e tutto è già a punto.

Con Windows no. La mia personale esperienza sia sui miei computer (attualmente ho uno Yoga 2) che su quelli di persone che mi chiedono consigli (amici, parenti, colleghi, ...) è che se vuoi avere un sistema più funzionale e pulito è meglio scaricare Windows 10 dalla M$ e installarlo pulito, togliendo così tanta pattumiera commerciale (a volte con malware) che i costruttori infilano dentro. Esperienza proprio di qualche giorno fa, con il portatile HP di un amico, solo disinstallando i software preinstallati (cioè non un'installazione pulita) il computer (appena comperato) da molto lento è diventato usabile piacevolmente.

Relativamente all'efficienza dei vari programmi .... dipende, ci sono programmi che vanno meglio su Win e altri su Mac.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 15:31

@Windof
...per carità...il discorso che fai, per certi versi corretto, non tiene conto del fatto che nessuno può essere tuttologo!

Io posso "arrangiarmi" col computer perché magari è una cosa che mi piace...ma questo non necessariamente vale per tutti. Lo stesso si può dire per le automobili, l'hi-fi e ogni altra cosa.

Sapersi destreggiare un po' nell'uso quotidiano degli strumenti è una cosa, costruirselo da soli (tipo assemblarsi il computer) è un'altra. E non è secondo me solo un fatto di facile o difficile... C'è chi (anche giustamente) vuole usare gli strumenti per quel che debbono fare...tutto li.
In ambito professionale poi, come altri hanno già fatto notare, un prodotto "compiuto" e una buona assistenza, sono una scelta che mette al riparo da molti inconvenienti (pago per non avere rogne).

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 16:24

Si, ma nel momento in cui devi mandare un pc in assistenza e privartene per giorni, mi dici dov'è la convenienza?
Se fai l'assistenza da te è immediata e gratuita, senza tempi morti.
E' vero che non tutti masticano la materia tanto volentieri. In genere quando faccio questo discorso con altri vedo che molti sono restii persino a mettere il naso dentro il case ed è questo il vero limite. Perché non occorre essere tuttologi per scegliere i componenti che servono, installarli e ripararli se occorre.
Oggi fai una ricerca su internet e trovi soluzioni, spiegazioni, video, consigli e aiuti, cos'altro vuoi di più? Non c'è poi tanto da sapere.
Se si rompe qualcosa, in genere sono schede video o schede madri, eventualmente hard disk, insomma il pc non è un'automobile, non ha centinaia di componenti, ma una manciata. Con l'aiuto eventualmente di un piccolo centro assistenza si risolve tutto presto e con poca spesa.





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 19:14

Ma scusa windof se ti si frigge la mobo su di un assemblato son c@zzi. Devi smontartelo tutto inviare il pezzo in rma e sperare che dopo settimane di tribolazioni accettino la sostituzione in garanzia.
Se ho una rogna del genere con Apple o Dell faccio una telefonata e dopo 24 ore ho il tecnico a casa che mi sostituisce il pezzo senza fare storie o sborsare un penny.. questa io la chiamo assistenza.
Poi alla mia età preferisco pagare chi lavora e sa fare piuttosto che arrabattarmi. Finché si tratta di installare sistemi operativi o cambiare un disco d'accordo ma per il resto .... Applecare Cool

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 19:21

concordo Pisolomau ... sono un over 50 e di certi spippolamenti, usando le attrezzature per lavoro ... non ne voglio .

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 20:15

Certe valutazioni mi sembrano un po' superficiali... si frigge un HD, non funziona la scheda grafica etc. sono problemi che hanno una certa evidenza ed una soluzione altrettanto evidente.

I problemi che spaventano un professionista sono altri! Per esempio, ruoto l'immagine e mi trovo dei pixel "rovinati", lancio un rendering e mi si chiude l'applicazione, faccio un aggiornamento e non mi riconosce più il mouse o la tavoletta grafica... devi consegnare il lavoro e non sai a quale Santo rivolgerti!!!

Le competenze in questo caso devono essere molto più approfondite ed ampie... in oltre 30 anni di professione con Apple, SGI e HP non ho avuto questi problemi, con gli assemblati si e non pochi!!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 20:31

Addirittura, e devi scrivere delle commedie drammatiche.... Sti mac li costruiranno gli alieni....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 22:02

Ma scusa windof se ti si frigge la mobo su di un assemblato son c@zzi. Devi smontartelo tutto inviare il pezzo in rma e sperare che dopo settimane di tribolazioni accettino la sostituzione in garanzia.
Se ho una rogna del genere con Apple o Dell faccio una telefonata e dopo 24 ore ho il tecnico a casa che mi sostituisce il pezzo senza fare storie o sborsare un penny.. questa io la chiamo assistenza.



Evidentemente hai avuto esperienze traumatizzanti. A me non è mai capitato di dover attendere settimane per la sostituzione di un pezzo in garanzia. So che ad alcuni è capitato, ma se ne sentono sempre tante.
Poi stiamo sempre parlando di periodo di garanzia, relativamente breve: un solo anno se acquisti con partita iva, a meno che non paghi garanzie aggiuntive, e quando scadono?
Poi, dubito che l'omino Dell o Apple giri in qualsiasi buco del nostro territorio col tir dei ricambi come un team di Formula 1 per cambiare qualsiasi cosa a qualsiasi cliente in 24 ore. Forse a Milano e Roma.
E se ha i ricambi, siamo sicuri che siano uguali o migliori di ciò che cambia?


Poi alla mia età preferisco pagare chi lavora e sa fare piuttosto che arrabattarmi. Finché si tratta di installare sistemi operativi o cambiare un disco d'accordo ma per il resto .... Applecare Cool


Ok. Ognuno fa come preferisce.
Però il topic era in risposta a una richiesta precisa:

Dal 1990 uso il Mac ne ho avuti decine e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo, ora le cose si stanno complicando.
Di professione fotografo industriale, (quindi il Mac lo uso per lavoro) al momento il rapporto prezzo prestazioni di Apple è alle stelle e finanziariamente si fa veramente fatica ad acquistare questi computer


Decine di Mac in 25 anni, un bagno di sangue... mi auguro non uno ogni due anni.
Prezzo/prestazioni alle stelle. Insomma, stiamo parlando di un utente che si è stufato.



avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 1:55

Mi sono stufato della politica commerciale Apple non di certo delle loro macchine e del loro sistema operativo che nella mia "ignoranza tecnica" trovo eccezionale. Sono stufo di dover subire a testa bassa i loro prezzi e la mancanza di macchine semplici e funzionali dedicate al lavoro, ultimamente hanno in testa solo iPhone e iPad da un alto li capisco ma per chi come me ha passato la vita a comprare i loro computer si sente tradito. Non so se il PC con Win 10 è la via d' uscita, in cuor mio mi piacerebbe mandarli a quel paese, chiaro che non posso permettermi di rischiare. Quando si mangia con uno strumento prima di fare cazzate è meglio pensarci ripetutamente...................................

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 9:18

Marco io ero nelle tue stesse condizioni. Nell'attesa che Apple si svegli dalla ubriacatura consumer e ritorni a pensare pro ho scelto una ws Windows + Eizo.
Ma avendo profonda nostalgia di Macos ho anche preso un iMac 5k. Nei confronti di quest'ultimo ero scettico ma devo riconoscere che mi ero fatto influenzare dalle pippe da forum. In realtà pur con un HW da quasi portatile riesce a soddisfare totalmente le mie esigenze fotografiche e il monitor è spettacolare. Non gli si può chiedere la coerenza di un Eizo o le prestazioni in benchmark della ws Windows ma ti assicuro che il suo lavoro lo fa molto bene... con eleganza, silenziosità e fluidità tipica dei prodotti Apple. Spero mi duri come l'ultimo iMac del 2008 che ancora lavora instancabile sulla scrivania di mio figlio.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2016 ore 9:26

Resta sul Mac, hakuna matata :-P

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 9:37

Premiere non lo conosco per il resto vai tranquillo.
Dopo un incidente con il mio vecchio imac per questioni economiche son passato a Windows, un dell con windows 10.
Non voglio dire che è meglio del Mac, ma è sicuramente stabile, veloce affidabile.
Direi che le principali differenze sono di stile ed interfaccia, più pulita ed appagante quella della mela a mio parere, ma a parte questo nessuna controindicazione a windows 10 che ho trovato veloce, stabile, utilizzabile con facilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me