| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:03
“ Phsystem...le foto che vorrei fare sono di soggetti in movimento, mentre fanno attività tipo agility, disc dog...o semplicemente mentre giocano e correno...mi servirebbe cogliere l'attimo! „ a volte rispondere a chi non ha ancora una base fotografica è difficile, ti chiedono vorrei giusto una fotocamera per fare un bel ritratto a mia figlia, poi magari ti accorgi che ne hanno visto uno scattato con una phase one e lo vogliono fare uguale! |
user94858 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:12
Io non credo che l'autore del topic abbia la pretesa di realizzare foto professionali, mi sembra un amatore che vuole imparare e possiede una buona cifra da spendere; sinceramente basterebbe anche una banalissima D3200, ovviamente visto che il budget glielo permette può prendersi qualcosa di più performante; rimane il fatto che è più che altro questione di tecnica, citando il tuo esempio, un'amatore può anche prendersi una Phase one per fare i ritratti alla figlia ma se tenicamente non sa come adoperarla e come post produrre il file rimarrà comunque insoddisfatto. |
user2034 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:15
fotografare un cane in un ippodromo ? evidentemente sui cani e sulle attività agonistiche dei cani hai scarsa frequentazione le gare di agility sono percorsi con ostacoli ravvicinati con continui cambi di direzione ti assicuro che beccare un border collie da bordo campo è molto difficile pur con una 7D ed un 70-200 molto più facile fotografare un aereo in acrobazia provare per credere |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:17
Sono pienamente d'accordo con te,Paul, senza finire nei soliti discorsi è giusto cosi è basta c'è poco da fare... ma a questo punto che senso ha spendere mille euro? appunto con una d3300 te la cavi benissimo... tieni soltanto presente, che per fare cio', che mi sembra di aver capito tu voglia fare, ti servono (indipendentemente dalla cifra): la luce del sole per fare le foto cosi puoi tenere massimo un iso 400 e fare le foto ad 1/2000 anche con obiettivi non luminosi tipo f3.5 f5.6 poi devi imparare a fotografare, ad inquadrare, a leggere la luce e a precedere le azioni prima che avvengano tutto qui se poi conosci i cani,tanto meglio, potrai prevedere le azioni in modo da trovarti, al punto giusto, nel momento giusto, con i tempi e gli f giusti... ps. se ti sposti dalla luce del sole in un posto coperto e non illuminato a giorno, per avere una bella foto i 1000e devono diventare 7000e |
user2034 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:19
comunque una qualsiasi reflex con un 70 -200 o un 70 -300 è adatta allo scopo e i 1000 euro sono abbondantemente sufficienti |
user94858 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:20
Era un esempio ironico portato all'eccesso sul fatto che il post continua mutare, so di che cosa si tratta ma non mi pare che abbia parlato di gare, ha parlato di cogliere l'attimo e di cani in movimento. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:26
Fotografare cani non é semplicissimo e non é possibile farlo con tutte le macchine, consigliare una entry level per poi fare subito un cambio non é la cosa giusta, si può imparare con la d3200 e con la 7d mkii. |
user94858 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:30
Ripeto: “ ovviamente visto che il budget glielo permette può prendersi qualcosa di più performante „ |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:31
Vincenzo pero' non mi sembra neanche il caso di far comprare una ff (impossibile sotto i 1000 euro) ad una persona, che magari tra un anno avra' ancora la macchina in automatico, perche' si è scocciato di leggere centinaia di pagine, solo per capire come s'imposta la macchina... il fatto caro Bontempin è che ognuno dice la sua, non c'è una ricetta uguale per tutti e cosi magari ti confondi ancora di piu', ti consiglio soltanto di valutare bene la spesa, per esperienza ti ripeto, che il tipo di fotografia che cerchi e' simile a quella sportiva, compra un libro di fotografia sportiva e cerca di ottenere le stesse cose, imparando di cosa hai bisogno, in modo che, spendendo una cifra adeguata alla tua passione, saprai come aggirare i limiti dell'attrezzatura hai bisogno di tempi alti e fps rapidi, per ottenerli ci vuole un ottimo sensore e un altrettanto ottima ottica(molti euro), a questo non si puo ovviare, se non con un'ambiente illuminato molto(sole) perche' non puoi piazzare flash sul campo... e con una mirrorless di ultima generazione apsc che ti fa anche 11 fps (rispetto ad una d300 che ne ha 7) gli fps sono gli scatti al secondo,una buona scheda di memoria veloce, e una macchina con un ottimo autofocus, ciaoo il mio consiglio: https://www.amazon.it/dp/B00IE9XHE0/ref=as_sl_pc_tf_lc?lucavillphot-21 |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:35
Io consigliato una d300, macchina tropicalizzata, con un ottimo mirino e buon af, 300 euro. |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 15:11
...poi non vedo a cosa gli serva , che la macchina sia tropicalizzata, mica le gare di agility dog le fanno nella foresta amazzonica |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 15:16
Si alza polvere, bave, peli, giocando può farti cadere la macchina, in queste situazioni una cosa é avere una entry super plasticosa, un'altra una granitica d300. La a6000 é un'ottima macchina, se devi comprarla é meglio farlo subito, sono previsti aumenti di 200 euro |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 15:25
Concordo con un corpo come D300 (af già performante assai) o 7D con zoom 70-200/300 (in Canon hai l'opzione "economica" del 70-200/4L "liscio" a meno di 500 euro sull'usato). Le gare di agility non sono per nulla facili da riprendere se del cane vuoi un primo piano o comunque non lo vuoi vedere solo formato francobollo all'interno della foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=586450 |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:14
Le macchine di un certo tipo stanno salendo vertiginosamente anche il panasonic cm1 cell si trovava a 370 su amazon e io l ho comprato a 320 su ebay :D non si trova piu a meno di 500euro usato 450 sono salite anche le mirrorless samsung ... |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 21:19
SONY A6000 + 16/50 + 55/210 e con circa 700-800 Euro hai tutto quello che Ti serve per iniziare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |