user46920 | inviato il 20 Agosto 2016 ore 13:20
“ L'unico risultato che ho confrontato con i tuoi è stato quello del Prostaff 3s 10x42 perchè l'unico che avevo nella mia tabella. „ non ho mica capito cosa vuoi dire ... ma non puoi aprire un foglio nuovo, copiare la tua lista e poi applicare la mia formula? Almeno avresti qualcosa di sostanzioso su cui valutarla: con un solo bino, come fai? perdonami, ma a volte non ti capisco! “ Secondo me comunque la formula migliore per il tuo caso era la prima perchè discrimina di più i grandi binocoli pesanti ;-) „ ok, ma qui non sto cercando una formula migliore per me: ho fatto questa formula per escludere il condizionamento del prezzo, che escludeva tutti i binocoli più validi. “ Un altro fattore che a parer mio sarebbe da considerare per cercare il miglior "pocket" è la dimensione „ certo, esatto, la dimensione ed il peso (questa in misura inferiore) sono i parametri che più interessano in un bino-pocket ... comunque anche in questa formula il "peso" che ho dato è proporzionato alla lente e se un bino guadagna punti è perché pesa meno di un altro con la stessa lente. Poi, se io guardo più ad un Pocket, non è certo la formula che mi inganna, perché è sufficiente separare le forme e i pesi per quello che si sta cercando. insomma, prova e sappimi dire |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 14:23
Intendo dire che confrontando la tua lista con quella che avevo fatto tempo fa l'unico binocolo presente in entrambe sembra essere il Nikon Prostaff 3s 10x42 per questo ho confrontato i risultati che abbiamo ottenuto solo per quello Ps: la tua formula corrisponde alla terza colonna dei punteggi |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 14:30
“ ok, ma qui non sto cercando una formula migliore per me: ho fatto questa formula per escludere il condizionamento del prezzo, che escludeva tutti i binocoli più validi. „ Ma non si era partiti dalla ricerca: "Il miglior binocolo sotto i 100€ e compatto"? |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 14:38
Ah si si, questo è solo un test della formula credo che poi servirà a confrontare i pocket |
user46920 | inviato il 20 Agosto 2016 ore 15:28
Giorgio:“ Ma non si era partiti dalla ricerca: "Il miglior binocolo sotto i 100€ e compatto"? „ si, si, ma quella ricerca o era esaurita o nessuno ha poi aperto un seguito. Questo topic è invece un po' diverso, perché più specifico sui 10x28 e dintorni e senza un limite di prezzo (il limite me lo metto io, autonomamente ), ma dove i dintorni cercano di ampliarsi finanche a dimensioni e pesi "accettabili", per rientrare comunque in qualcosa di facilmente portatile e dove io cercavo di inserire una soluzione magari definitiva per me ... ma lo spazio è aperto a tutto il resto, quindi anche al 10x25 pocket che stai cercando (pure quello economico). La nuova formula esclude il prezzo dai calcoli, quindi non è propriamente adatta ai bino economici, anche se, osservando meglio, è sempre possibile (e forse più facilmente) capire quale sia il "migliore" entro i 100€
 ps: io se fossi in te prenderei il Bushnell che è anche 28mm e di costituzione molto più robusta rispetto al Kowa SV ... oppure anche il Minox che ho valutato come buono, luminoso e mi è parso di qualità notevole generale ... il piattume del campo è soggettivo e se ci prendi bene come collimazione ecc, anche il celestron non è malvagio. A me è piaciuto anche llo Ziel, sopprattutto per la maneggevolezza e la leggerezza (poi ne ho ormai provati 4 e tutti andavano bene ) |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 15:31
Allora dovresti inserire anche i Leica, Swaro e Zeiss. |
user46920 | inviato il 20 Agosto 2016 ore 15:48
“ Allora dovresti inserire anche i Leica, Swaro e Zeiss. ;-) „ infatti ci sono, ma è che per me o costano troppo o non hanno comunque le caratteristiche sulla carta di guadagnare punti, a differenza di altri modelli. L'unico che potrei forse prendere in considerazione io, è il Trinovid usato sotto ai 300€ ... a meno ché non riesco a vendere tre obiettivi in fila uno dietro l'altro, allora forse potrei valutare un nuovo in offerta! Per ora sono in dubbio se provare il Bushnell HD 10x25 o il Wildlife 10.5x28 .. oppure aspettare un'occasione Trinovid. Però avrei anche la curiosità di provare il NatureTrek 10x32 e l'Eschenbach Sektor 10x32 ...
 |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 17:22
Per me'tutto da rifare il 10x ha troppi ingrandimenti e ti stanca gli occhi....7x o 8x... |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 17:56
“ CIGNO LA TUA OCCASIONE! „ Partito da 10, arrivato ad 84. Ancora 4 gg.... Arriverà a 500€, forse. |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 18:52
“ Tre topic e mezzo buttati! MrGreenMrGreenMrGreen „ Decisamente si..si fa' prima a provarli in un negozio serio per rendersi conto.... |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 19:00
Da un "binoculario"?  |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 19:17
Ti consiglio un Nikon 8×42 ProStaff 3S,un buon compromesso prezzo qualita!! |
| inviato il 20 Agosto 2016 ore 19:42
A chi lo stai consigliando? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |