user3736 | inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:17
Mi chiedo quanto si miniaturizza il corredo nel momento in cui si voglia avere un minimo di focali coperte e spero siate tutti d'accordo. .se fossero diaframmi luminosi sarebbe meglio.... Su m4/3 un 12-35 + 35-100 offrono dal 24 al 200 tutto f2.8 costante e ci stanno in una borsa dove potevo metterci solo una 5D col 50 1.8 .... |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:21
Quoto Maxbini, la M3 in borsa occupa lo spazio di un pacchetto di sigarette ..... non dimenticare che potresti tranquillamente disfarti anche della 550D, altro peso in meno |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 13:52
“ Mi chiedo quanto si miniaturizza il corredo nel momento in cui si voglia avere un minimo di focali coperte e spero siate tutti d'accordo. .se fossero diaframmi luminosi sarebbe meglio.... Su m4/3 un 12-35 + 35-100 offrono dal 24 al 200 tutto f2.8 costante e ci stanno in una borsa dove potevo metterci solo una 5D col 50 1.8 .... „ Tralasciamo i 1500 euro che costano questi obiettivi, io quando viaggiavo, dopo aver usato un 18-200 Tamron preso usato a 130 euro per capire cosa mi serviva veramente, ho optato per il 15-85 e il 30 sigma f/1.4 e non ho mai sentito la necessità né di avere più mm né di avere uno zoom f/2.8, come vedi il mondo è abbastanza vario. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 14:35
Per la mia OM10II ho preso come tele il 75-300; non sarà all'altezza del PRO ma è abbatastanza piccolo e leggero, a me basta. Mi piacerebbe prendere, in seguito, il 12-40 F2.8 Pro. Per il grandangolo considererei il 7-14, sempre Pro, o il 9-18 più leggero e compatto. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 14:47
Grazie a tutti nuovamente. Leggendo i vostri interventi ritengo utile precisare un'altra cosa. Io non ho nessuna intenzione di vendere (o svendere) l'attrezzatura reflex (forse la 550 visto che ormai ho già la 80d.... e forse il 18-135 per passare ad un serie L tipo 24-105). La mia domanda era se valeva la pena tenere in piedi due sistemi (con relativa spesa non da poco) o optare per la M3 per usare gli obiettivi che uso con la reflex. Se poi vogliamo aggiungere un ulteriore fattore ....ci sarebbe anche la Sony Alpha 6300 che, con opportuni adattatori, potrebbe usare obiettivi EF. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:38
Lascia perdere gli adattatori. Se non vuoi vendere il corredo reflex allora non ti serve un corredo oly. Sono due antipodi, il micro impone delle rinunce ma ha il vantaggio dei pesi e ingombri. Sul sistema reflex il problema non sono i corpi, la tua 550 sarà mica grande? Il problema son le lenti. Tra l'altro il micro e le ml si sposano con i fissi, piccoli e luminosi. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:00
Konradcanon, tempo fa presi una em10. Non volendo sviluppare due corredi e non volendo rinunciare ad alcune prerogative di una reflex FF dopo meno di un anno l'ho venduta. Forse se avessi preso la eosM la Ml sarebbe ancora nel mio corredo. Ma io in corredo oltre al 50ino ho il 40 stm e l'85 f/1.8 che con adattatore canon originale sulla EosM funzionano ed hanno dimensioni ancora accettabili. In base al tuo attuale corredo potresti adattare il 10-18 e il 50ino, ma dubito che l'ergonomia con un 70-200 f/4 o un eventuale futuro 24-105 possa essere adeguata. Resta comunque il fatto che la m3 con il suo 18-55 e il 22 pancake potrebbero essere un minicorredo da viaggio e quando esci con la reflex potresti lasciare montato il 10-18 con adattatore alla m3. Perderesti però il lato tele del corredo "leggero" che oggi copri con il 14-150. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:43
Con la olympus potresti,senza tanti sbattimenti ,fare generi fotografici che adesso magari non hai ancora intrapreso stile il light painting o gli startrail ad esempio. Informati su queste feature stile il live composite che solo olympus ha. Non sono cavolate,ma svolgono un lavoro importante per velocizzare di molto alcuni risultati in determinati ambiti. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:57
Filtro. ...ma questo lo dici per invogliare a lasciare del tutto canon ? |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:03
Beh,diciamo che é indeciso tra due macchine molto diverse e che offrono cose diverse. Io nel mio piccolo trovo l' offerta olympus molto più ricca della canon m3 con feature realmente interessanti che aprono ad un nuovo mondo e modo di fare certa fotografia. Io fossi l' autore ci penserei bene prima di prendere una macchina che aggiunge poco al suo corredo se non solo le dimensioni ridotte con alcune ottiche. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:45
Ma...il light painting...si fa anche con la M... |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:52
Jakye, olympus (e solo olympus) ha due funzioni Live bulb e Live composite che in questo genere di foto aiutano in molto. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:20
Si certo...sarà sicuramente migliore e più evoluto...però sbattimento per la pos B Canon no...è veramente pratica...sfiori lo schermo attacchi e stacchi finito..proprio facile facile...i tempi per ora li ho sempre azzeccati.. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:32
Credo tu non abbia chiaro di come funzionino. Il live bulb in pratica ti mostra in diretta lo sviluppo della foto,tu puoi decidere quando soddisfatto del risultato di fermare la registrazione,non c' é da azzeccare niente,lo vedi in diretta. Il live composite ti permette di fare la prima esposizione come vuoi tu,le successive registreranno solo variazioni luminose e si andranno a sommare alla prima. Immagina di fotografare dei fulmini,tu imposti la prima esposizione,poi puoi lasciare la macchina a registrare per un ora non rischiando di bruciare l' immagine ma catturando tutti i fulmini che passano dalla scena. In uscita avrai un singolo raw,non credo sia poco. |
| inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:46
Azz..na figata..devo ammettere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |