| inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:00
ottimo corredo Roberto. il 28/2.8 e il 50/1.4 FD sono ottimi, non conosco il 135/2.5. Per quel che riguarda il 150/180 per ora di nativo Sony, non esiste nulla. Per lo zoom il 24-70/4 non e' male, ma a quanto pare c'e' una certa variabilita' tra gli esemplari e quindi e' meglio provarlo per bene prima di comprarlo. Per quel che riguarda il 24-70/2.8 Sony, costa esattamente come gli omologhi Nilkon/canon appena usciti ed ha prestazioni eccezionali. Purtroppo e' un 2.8 per FF e le dimensioni non sono trascurabili, anzi... ma le prestazioni sono pazzesche! Io comunque non disdegno il 28-70 in kit con le A7 che non e' cosi "schifoso" come dice chi non lo possiede... e' un obiettivo onesto con cui si possono portare a casa ottimi scatti. |
user3736 | inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:42
Visionario Lucadita.... Ho fatto una riflessione sbagliata vero? La Sony A7 èun ottima macchina in quanto A7 e fa foto di tutti i generi senza obiettivi...oppure sforna bassi iso anche a f5,6 ..e stacca i piani senza ottiche 1.8.....e come al solito finisce in caciara....adesso avrei dato pure del cog... ne a mezzo gruppo... che bello spirito.... |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:51
Devo cambiare lavatrice mi consigli Samsung, Whirlpool o Olympus? |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 0:56
Melody ma qual è la frase che non hai capito dall oggetto del topic? Sony a7ii o a7r? Ti sfugge ancora qualcosa? Se leggi la prima riga dice che vuole passare a FF.., ti torna? |
user3736 | inviato il 10 Agosto 2016 ore 1:06
E io che cos'ho scritto?ho chiesto che corredo intende farsi!!!! Siete un tantino suscettibili eh Da qui magari ne esce che con 1500 euro del corpo macchina ha bruciato 3/4 del budget e l'unica ottica un 24_70 f4 che non brilla per nessun aspetto ...e una sony rx100 mk4 col suo Ottimo obiettivo f1.8 permette di esporre a quasi 1/4 degli iso con la stessa pdc...si ragiona....(speravo) |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 1:12
Vabbeh dopo quest ultima perla di saggezza, oltre a non aver capito l oggetto del topic..che dire; hai ragione. |
user3736 | inviato il 10 Agosto 2016 ore 1:14
È una pillola amara da buttar giù eh? |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 1:19
Ma figurati, lo sai a chi si da la ragione a prescindere no?! :-) |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 1:20
Be io lo ringrazio mi ha fatto capire di non prendere un altro m43 ma una bella rx100m4 |
user3736 | inviato il 10 Agosto 2016 ore 1:23
We ragazzi ah che siete voi offtopic....da sola una macchina le foto non le fa...che ottiche finiranno in quello zaino quando uscirà di casa? |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 15:16
Ad occhio e croce comincerà con queste, che in parte già ha “ Comunque pensavo e prendermi un 24_70 per paesaggi e street e un 150o 180 macro Per il resto vedo con i fissi vintage fd 24 f2.8 50 f1.4 135 2.5 tamron 90 cv macro Canon con adattatore e vivitar 28 f2.8 Poi sceglierò qualcosa di meglio tra i vintage vendendo qualche fd „ Ma oramai lo abbiamo capito che non leggi i messaggi e vai avanti per la tua strada, quindi eviterò di rispondere in futuro |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 18:14
mentre voi discutevate di 4terzi e fuji io sono stato al col Fenetre Durand Che ne pensate .....ho speso meglio il tempo? non avevo linea e non sono intervenuto Io voglio passare al FF non ai 4/3 inoltre come ho detto la A6000 la tengo perché e trasportabile anche in tasca. per quanto riguarda il 135 Fd f2.5 con la A 6000 non mi ha dato grandi risultati mi sembra abbia una aberrazione cromatica eccessiva per vostra info ho anche dei russi: un classico helios 55 e Mir 1 |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 19:05
Lo scrivo, ormai si parla di m4/3 in qualsiasi post, l'unico e sottolineo l'unico vantaggio che ha rispetto agli altri formati é la trasportabilità e dimensioni, purtroppo anche questa virtù non é sempre vera, scegliendo ci si può fare un mini corredino anche con fuji e Sony ff e aps-c |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 19:32
Horvat: E la macchina fotografica? Tu non hai una macchina come noi tutti, Kodak o Nikon o Leica. Mario Giacomelli: Io non so cosa hanno gli altri. Io ho una macchina che ho fatto fabbricare, una cosa tutta legata con lo scotch, che perde i pezzi. Io non sono un amante di queste cose. Ho questa da quando ho iniziato, sempre la stessa. Con lei ho vissuto le cose, belle o brutte, con lei ho diviso tanti attimi della mia vita, senza di lei non potrei -- mi rattrista solo l'idea di staccarmi da lei. Frank Horvat: Ma questa macchina da dove viene? Mario Giacomelli: L'ho fatta fare io. Ho smontato un'altra macchina di un amico mio, togliendo tutte le cose inutili. Per me l'importante è che ci sia la distanza e -- cosa c'è d'altro? Io non so came funzionano queste cose. L'importante è che non passi la luce. È una cassa senza niente. |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 8:23
Roberto, io ho fatto il tuo stesso passaggio (con la differenza che la A6000 non l'ho tenuta, a malincuore). Secondo me (anche se non sono un "esperto"), in questo momento il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'hai con la A7II. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |