| inviato il 05 Agosto 2016 ore 16:37
Le ho avute entrambe, scatto le foto sempre nello stesso posto, stesse luci ecc.ecc, la sony a7, avuta anche, é molto dietro ad una Canon 6d, poi magari i test dicono altro, o misurano le capacità reale del sensore senza tener conto del processore/software, che nella fotografia digitale fa tanto |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 16:41
Oltre questo, sono macchine che sconsiglio a chi viene da una top aps, guarderei una 5d3, d810, k1 |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 16:51
“ o misurano le capacità reale del sensore senza tener conto del processore/software, che nella fotografia digitale fa tanto „ un file raw è un insieme di dati in codice binario, sta al software di elaborazione interpretarli e rappresentarli al meglio. Dal passaggio da Capture NX2 a ligthroom ho notato un deterioramento dei file raw aperti con quest'ultimo, cosa non successa con il programma di Phase one. |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 16:52
“ Infatti quelli di dxo dovrebbero buttar via tutte le loro fetentissime attrezzature „ Infatti secondo me una fotocamera si vede al lato pratico da chi la usa, i test sono secondo me falsati dal business della pubblicità tra un modello e l'altro ci sono sempre piccole differenze , ma non enormi come dovrebbero essere in certi casi , ma è così?? |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 16:57
Sono convinto che se dxo certificasse la superiorità dei sensori Canon i dati sarebbero giusti e non falsati |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 16:58
Dados prova una a7 e una d610 contemporaneamente, stesso sensore, poi fatti un'idea, non insisto |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 17:07
@Vincenzo una A7 non la provo solo per il fatto che si tratta di sony, e non mi piace spendere un patrimonio ad esempio per comprare un obiettivo analogo. Purtoppo io non guardo il solo corpo macchina ma tutto il sistema ed al momento Sony , per il mio genere fotografico non mi apporta nulla di nuovo. Poi ma ti sembra economica la A7? Non sono un fanboy di Canon sia chiaro , esprimo solo le mie impressioni. |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 17:09
“ Sono convinto che se dxo certificasse la superiorità dei sensori Canon i dati sarebbero giusti e non falsati;-) „ Di questo ne sono convinto anche io.. da utilizzatore di sistema canon . |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 17:11
.... se hai qualche amico con le suddette macchine senti se ti fa fare una prova... e poi valuta te..ognuno ha le sue opinioni in merito.. e sicuramente 6D (che ho avuto) e d610 sono fotocamere che dovrebbero essere dello stesso segmento... e ognuna ha pregi e difetti...ma poi spetta a te utilizzarla.... |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 17:12
Tranne leica, corpo macchina e hasselblad sia corpo che obiettivi, ho contribuito a sollevare il settore dalla crisi degli ultimi anni. |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 17:15
A mio avviso quando fai spese cosi impegnative devi considere prima di tutto il sitema e poi il corpo macchina che negli anni potrai molto probabilmente cambiare piü volte. Il mio consiglio e quello di trovare un negozio nella tua zona dove affittano le macchine ( in genere sono quelle di seconda mano che hanno in vendita) e provarle una settimana Canon e una settimana Nikon. A Trento un rinomato negozio in centro storico lo fa proprio per incoraggiare una scelta piu consapevole. Secondo me il feeling che dä un corpo e fondamentale perche se trovi il feeling ti viene voglia di usare piü spesso la macchina!!! Altra cosa che sottolineo e che obiettivi performanti ma troppo pesanti smorzano la passione, soprattutto d estate! Occhio! |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 20:38
A me la smorzano gli obiettivi leggeri |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 20:49
tra una 6d e una d610 nell'utilizzo pratico e senza le pippe mentali di dpreview & company non cambia assolutamente nulla se non l'ergonomia a favore della 610 ed un af al buio migliore nella 6d. sceglila in base al parco ottiche dei due brand e alle ottiche che ti servono ;) |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 0:00
Io continuo a insistere... Perchè non una Pentax K-1 ? |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 8:26
“ Io continuo a insistere... Perchè non una Pentax K-1 ? „ Appunto. A meno che non voglia provare il "brivido" del salto di brand. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |