| inviato il 03 Maggio 2017 ore 21:40
e ci credo.... ma di prezzo lx100 e ricoh non sono comparabili...... |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 21:49
Comprata giusto qualche giorno fa da un utente juza, la sto testando per bene, sto cercando di capire come lavorare i file e come ottenere quello che voglio |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:08
Perché non sono comparabili?? |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:11
Mi "accodo" anche io. Stesso dilemma. Non ho capito neanche io perché di prezzo non sono comparabili, entrambe si trovano sui 500/600. Il problema a dire il vero lo sto trovando nell'usato, entrambe hanno prezzi dell'usato pari (o superiori) a quelli del nuovo. Senza parlare della GR che non si trova, e se si trova usata viene venduta allo stesso prezzo della GRII (se avete dritte dove trovarne una usata benvengano) Ero orientato verso la LX100, più che altro perché il 28mm fisso mi spaventa (non che sia fisso, ma che sia 28mm, raramente scatto sotto i 50mm) infatti mi piacerebbe sapere da chi ha la GRII se è comunque una macchina che da soddisfazioni anche "oltre la street" perché oramai é lampante il connubio "street GRII" ma non si vive solo di street, ed ho troppe macchine per potermi permettere una macchina troppo "specialistica". MI piace invece tantissimo il discorso della GR intesa come macchina da portarsi sempre dietro. Per questo ero indeciso tra LX (lo zoom ed i comandi manuali mi attirano molto, ma credo di aver compreso che poi tanto tanto portabile non lo sia) e la GRII (che invece 28mm a parte é la mia macchina perfetta, per quello che cerco intendo, fosse 35mm la prenderei subito) |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:22
Taku, la grii è regina della street, ma ti garantisco che va benissimo anche per paesaggi e architettura (e per me pure nei ritratti) L'assenza del filtro AA é una carta vincente e permette dettagli elevatissimi pur essendo un sensore da 16mp. Questo per la mia esperienza e le mie modeste doti fotografiche. Credo che gente con più manico però possa confortarti ulteriormente sulle qualità della piccola Ricoh. Nulla da togliere alla lx100 che ho avuto e rimane un gran bel prodotto. Ma la Ricoh è molto molto particolare e interessante. Nb nella mia galleria trovi qualche foto proprio con la grii, non propriamente street |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 18:23
Ho fatto qualche test dopo i primi giorni con questa Lumix, vengo da un corredo nikon apsc di tutto rispetto (D7100, 85 1.8, 18-35 art, 80-200 2.8, 50 1.8) Questa è la galleria che ho creato, postato i file in piena risoluzione per permettere ad ognuno di farsi le proprie idee, nella didascalia la situazione di scatto ed eventuali note www.juzaphoto.com/me.php?pg=205570&l=it |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 22:41
Scusate per il "non comparabili" relativo al prezzo della Ricoh..... avevo in testa proprio un altra cosa.... |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:02
Nel frattempo ho imparato che esiste anche la Fujifilm X70....... |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 9:58
Risale la scimmia..... qualche news su questo tema? |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 10:40
Normalmente uno che ha già un corredo prende una seconda macchina per avere la massima tascabilità sacrificando un po la qualità viste le dimensioni. Comunque avendo avuto sia LX100 che una Sony rx100m4 consiglierei senz'altro Sony anche perché mi rimane ancora in famiglia una mklll che all occorrenza mi metto in tasca e vado tranquillo in ogni situazione video compreso. |
| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 8:06
Anch'io mi sto interessando alla Panasonic Lumix DMC-LX100. Ho una Canon 6D con obiettivi serie L, ma ormai da mesi non esco con la reflex e la porto solo nei viaggi di famiglia; alla fine fotografo due piazze due chiese e qualche primo piano, portandomi dietro 3 chili di roba. Quindi mi sto chiedendo se non varrebbe la pena avere una compatta di qualità, incassare un pò dalla vendita del correddo FF, e vivere felice |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |