RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima lente per em10: minima spesa massima resa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Prima lente per em10: minima spesa massima resa





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 18:39

Grazie della segnalazione e del consiglio Nicolò ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2016 ore 19:00

;-)

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 0:07

A mio parere i due campioni della minima spesa massima resa nell'ambito dei medio grandangolari micro 4/3 sono il Panasonic 20mm (minima spesa) e il Panasonic 15mm (massima resa).

Non sono invece un estimatore del 17mm Olympus, perché le poche belle foto che riesco a scattare mi piace poi stamparle e in formati grandini (dall'A3 in su), e questo inevitabilmente finisce spesso con l'evidenziare l'unico vero limite di questo obbiettivo, vale a dire la sua modesta risoluzione.


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 0:35

io ho preso da poco il 25mm panasonic,per ora non lo consiglio.
non mi pare di vedere gran differenze qualitative rispetto al 14-42,forse perchè non vedo le foto al 100% su monitor,non so,e come af è reattivo ma vedo che spesso canna il fuoco,fortuna lo vedo sul mirino,ma a volte è snervante,preferisco l'af del 14-42.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 11:11

Provo a dire la mia visto che possiedo la em10 con qualche fisso.
Se cerchi esclusivamente la qualità ed una lente tuttofare il 17mm 1.8 è la scelta che ti consiglierei di fare per uscite con un solo obiettivo e per gli utilizzi da te indicati.
Se però vuoi anche la compattezza, il consiglio che posso darti è di valutare il panasonic 14 mm 2,5. Tolta un pò di vignettatura, correggibile se non piace, e un lieve calo di nitidezza ai bordi, rende la em10 una compatta che riesci a tenere davvero in tasca. Oltretutto sull'usato non costa nulla. Ho girato Barcellona per tre giorni a giugno e pur avendo il 17, il 25 e il 45 dietro con me, il 90% degli scatti li ho realizzati con il 14mm.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 12:45

Il 17 1.8 olympus rispetto al 20 panasonic è solo 9 millimetri più lungo e pesa meno di 40 grammi in più, ma veramente parlate di compattezza con questi numeri?

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2016 ore 12:59

Il 17 1.8 olympus rispetto al 20 panasonic è solo 9 millimetri più lungo e pesa meno di 40 grammi in più, ma veramente parlate di compattezza con questi numeri?


Resta sottinteso che ambedue le scelte sono adatte a contenere gli ingombri e nessuno dice che se si sceglie il 17mm lo si farà a discapito della portabilità Sorriso
Ma se devi fare un raffronto puro il 20mm Panansonic è ancora più piccolo essendo pancake. Che poi il quanto sia irrilevante ci può anche stare, ma tant'è ;-)


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 13:22

Avendolo avuto e confrontato su alcuni corpi volevo fare una precisazione relativamente al 20mm.
Il 20mm è un po' più lento delle lenti msc, tipo il 17mm e anche rumoroso. Il rumore è lieve e poco infastidente.
Su corpi Olympus (ad esempio la e-m5 mk1) presenta oltre ad il rumore del motore di MAF anche quello del diaframma, quello che chiamano tipo serpente a sonagli che deriva dal fatto che i corpi Olympus aggiustano continuamente l'esposizione per il LiveView. C'è un opzione (non ricordo quale) sul menu Olympus che limita molto il fastidio.
Su corpi Panasonic la MAF è comunque abbastanza veloce, soprattutto dalla G6/GH3 in poi che hanno migliorato il sistema.
Confrontato su e-m5 e g6 sulla seconda va molto meglio, sia come velocità che come rumore.
Ora non ho più questa lente anche se sto pensando di ricomprarla, ma varie testimonianze parlano di un comportamento accettabile anche sugli ultimi corpi Olympus, dalla e-m10 in poi.
Forse (ma non è sicuro) la versione mk2 ha dei lievi miglioramenti in termini di AF.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 13:52

L'economico 17 f/2.8 lo sconsigliate?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:25

Risposta secca... Si;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:10

Io ho appena trovato il 20 mm 1.7 panasonic a 160 euro.... non potendo prendere l oly 17 mm. Mi sono tuffata e speriamo di cadere bene! !!! L ho preso principalmente per scatti magari a feste in interni o di sera senza flash..... spero di trovarmi bene. X adesso ho avuto solo ed esclusivamente il 14 42 ez. ..

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:10

Io ho appena trovato il 20 mm 1.7 panasonic a 160 euro.... non potendo prendere l oly 17 mm. Mi sono tuffata e speriamo di cadere bene! !!! L ho preso principalmente per scatti magari a feste in interni o di sera senza flash..... spero di trovarmi bene. X adesso ho avuto solo ed esclusivamente il 14 42 ez. ..

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:14

La maggiore apertura non esclude il flash.
Quando é buio il flashettino usato con iso alti,2000/2500 serve parecchio anche con f2.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:22

Io ho appena trovato il 20 mm 1.7 panasonic a 160 euro.... non potendo prendere l oly 17 mm. Mi sono tuffata e speriamo di cadere bene! !!! L ho preso principalmente per scatti magari a feste in interni o di sera senza flash..... spero di trovarmi bene. X adesso ho avuto solo ed esclusivamente il 14 42 ez. ..


Un 20mm su 4/3 ha un angolo di campo del 40mm e in interni (feste in casa per intenderci) lo vedo un po' lungo, se non per primi piani americani.
All'aperto sicuramente è più versatile.

La maggiore apertura non esclude il flash.
Quando é buio il flashettino usato con iso alti,2000/2500 serve parecchio anche con f2.


Il flashettino serve parecchio...per rovinare le foto :-)
Battute a parte, il flash integrato può servire giusto per schiarire un pochino le ombre di una luce dura, tipo pieno sole (che cmq .
Per foto in interni dove c'è poca luce, trovo molto più gradevole la grana data da iso medio-alti piuttosto che l'orrenda flashata dei flash popup sparati in faccia che lasciano tipicamente uno sfondo molto buio appiattendo la luce e creando ombre terribili.
Tutt'altra storia se si usa il flash di rimbalzo...ma non mi risulta che il popup delle olympus possa essere orientato verso il soffitto, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 17:38

Il flashettino usato bene non rovina proprio niente.
Se al buio credi di usare 200 iso e flash a f2 con tempi di 1/100 é chiaro che la foto fa cagare,se metti 2000/2500 iso vedrai che ritratti a figura intera o mezzo busto non faranno schifo.
Chiaro che se vuoi fare un ritratto con flash puntato nel viso devi stare ancora più attento,ma io ho foto nei ristoranti venute molto bene con flash bassa potenza e alti ISO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me