| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:51
“ Sta storia che la d3 é tutta un'altra roba rispetto alla d700 mi fa morire. Ci sarà senz'altro un quid pluris, ma non é una differenza come dire... sostanziale. Io il maggior esborso per un d3 non lo farei; quando farò il cambio andrò su una d3s o d4 , là sì che le differenze si vedono . „ MAI e poi MAI spenderei soldi per passare da D700 a qualsiasi corpo D3, liscia , S o X che sia perchè avendo io un solo corpo: - della S e della sua tenuta ad altissimi iso non avrei nessun guadagno nei paesaggi - della X e della sua magnifica risoluzione e pulizia a bassi iso trarrei benefici SOLO su un cavalletto ma perderei sopra i 1600 iso - della liscia non voglio nemmeno sentir parlare. zero vantaggi evidenti rispetto alla D700 se non un mirino ancora più grande e la simulazione dell'esposizione in Lv ma a costo di 2-3 etti in più di peso ed ingombri maggiorati. no grazie la 6d per me rappresenta il giusto equilibrio. 20 mega, ottima tenuta agli alti iso. il corpo è un baracchino ma pazienza, non devo andare in guerra. e soprattutto ti da accesso al parco ottiche Canon. detto questo, nonostante in questi mesi abbia avuto più di un occasione di "liberarmi" della D700 ancora non l'ho fatto. sinceramente faccio fatica a rinunciarvi |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:23
Non conosco né l'una né l'altra macchina anzi, e per dirla tutta, le digitali non le conosco affatto ... ma i testi di DxO valgono il tempo che trovano dal momento che in essi un qualsiasi oggetto marchiato Canon non esce vincitore, da un confronto, nemmeno se questo confronto lo fa con se stesso! |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:24
Comunque se hai già Nikon onestamente non vedo il motivo per il quale cambiare corredo ... e te lo dico da Canonista ultratrentennale! |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:51
Ciao Riccardo, ti capisco benissimo! Io arrivai sul punto di acquistare il 58 1.4 ma, non completamente convinto per tutta una serie di ragioni, e sopratutto incuriosito dal 50L ho acquistato la 6D e la ho affiancata alla D700, poi con il tempo ho sostituito il 24-70 2.8 che ormai usavo solo alle festicciole di compleanno dei bambini proprio con il 24L II. Sicuramente a livello di corpo lo shock è, per me, costituito dall'autofocus, perchè non posso avere un giudizio buono di quello della 6D, molto buono il centrale, totalmente inaffidabili i laterali, ancora ancora con il 24 ma con il 50 è un disastro con soggetti in movimento. Secondo i miei gusti la macchina sottoespone un po' ed il bilanciamento del bianco automatico è un po' farlocco, ma questi due aspetti vengono bilanciati da un ottimo sensore che fornisce una immagine molto pulita e lavorabile ed i Megapx in più si vedono tutti e, per il mio gusto, se con la D700 arrivo al max ad iso 200 ed uso i 3200 solo in determinati casi, con la 6D arrivo con più scioltezza fino ai 6400, se ben esposti la foto è buona per non dire ottima. Con l'imminente uscita della nuova, magari la vecchia si trova ad un prezzo più basso ed è un corpo comunque "moderno", nel senso che ormai i corpi hanno raggiunto un livello comunque mediamente parecchio elevato anche come "durata" . In ultimo, mi è venuta la voglia di cambiare la 6D con una 1 Ds III, perdendo parecchio in ISO ma guadagnando dal lato Autofocus, a tutto vantaggio del 50L, e guadagnando sul mirino, poichè uso Nikkor manuali su Canon Inoltre da D700ista, mi manca da morire l'esposizione spot Ciao Matteo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:43
“ Comunque se hai già Nikon onestamente non vedo il motivo per il quale cambiare corredo ... e te lo dico da Canonista ultratrentennale! „ vero, ma ho sfoltito il corredo dei "sacrificabili" a soli 2 obiettivi quindi il cambio sarebbe meno indolore del previsto, a livello vendita. sul discorso acquisti non mi pronuncio.  |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 0:20
Dare via la d700 ehm ... È vero il parco ottiche Canon solletica anche me, ma qui parliamo di ff a gogo Boh, penso che un tempo avere una d700 in mano fosse il sogno proibito di tutti i fotografi amatoriali, oggi ,si pensa ad andare a far la guerra alle formiche con un bazooka. |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 0:23
Ma io non credo che chi ha cominciato il thread voglia sostituire tutto il corredo, o forse ho capito male io. Se me lo potessi permettere, io cercherei di possedere più marchi per cercare di avere il meglio di essi |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 13:17
Far la guerra a CHI scusa? la 6d, rispetto alla D700 ha un corpo amatoriale, un AF ridicolo e striminzito e pesa qualche etto in meno. ha "solo" il sensore, più performante. ergo, se volessi usare la macchina per piantare i chiodi userei la D700. ma dai..... “ Stefano67: Dare via la d700 ehm ... È vero il parco ottiche Canon solletica anche me, ma qui parliamo di ff a gogo Boh, penso che un tempo avere una d700 in mano fosse il sogno proibito di tutti i fotografi amatoriali, oggi ,si pensa ad andare a far la guerra alle formiche con un bazooka. „ |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 13:18
“ makar79: Ma io non credo che chi ha cominciato il thread voglia sostituire tutto il corredo, o forse ho capito male io. Se me lo potessi permettere, io cercherei di possedere più marchi per cercare di avere il meglio di essi „ ci siamo capiti. ho altro materiale, Nikon :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |