JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mai riscontrati problemi fino ad ora. PierPaoloPolese Utilizzi senza problemi la suddetta macchina e te ne vuoi liberare perché delle persone hanno riscontrato un problema che tu non hai riscontrato?
@PierPaoloPolese penso che la cosa migliore è fare direttamente tu delle prove in controluce spinto con le ottiche in tuo possesso....tanto il sole non manca in questi giorni . Così o la voglia di disfarti del corredo ti passa o diventa convinzione.
Ragazzi, non è che lo hanno riscontrato tutti... Se le vs xpro2 van bene meglio... Non occorre fasciarsi la testa... Io ho messo il post in modo da verificare e casomai rivolgersi in assistenza fintanto che la garanzia è operativa.
Se il problema è strutturale l'assistenza può far ben poco...ergo per me meglio non darci troppo peso e continuare a fotografare. Se il difetto si presenta ed è costante ci si pensa.
Leggendo con più attenzione le parole dell'Admin di the original Fuji X forum, si può capire che tale comportamento anomalo va minimizzato. Lui dice di averlo ottenuto con il 56 a diaframma aperto su una immagine, ma afferma anche di aver scattato molte immagini in cui il problema non sussiste. È' chiaro che la lingua batte dove il dente duole, se scatto 30 immagini nelle stesse condizioni ed una ha il difetto mi fermo su quella e vado in panico.La sua teoria e' che la lente posteriore del 56 e' molto vicina al sensore è può dare riflessi. Non mi sembra un problema tipo quello della mia ex d600...per dirla tutta. Fosse per me domani potrei ritrovarmelo anche io scattando con il 60 ma dormirò tranquillo allo stesso. Ci sono stati sulle Fuji X problemi più seri che pochi hanno considerato ( shutter shock con 18-55 in certe condizioni)...
user63256
inviato il 22 Luglio 2016 ore 18:03
il problema è stato segnalato da un altro forumista ed è ampiamente dibattuto sul gruppo facebook fuji x club series italia (per chi fosse interessato).
Alcuni modelli di x-pro2, in determinate condizioni di controluce (in particolare quando il flare ha una dominante magenta sembra), producono sull'immagine un artefatto simile ad una trama (effettivamente brutto da vedere e degradante per l'immagine).
Alcuni "uomini fuji" (es. x-photographer) hanno già dichiarato che la problematica è stata fatta presente alla casa madre, la quale sta lavorando per risolvere il tutto.
Detto ciò, ad oggi alcuni possessori di xpro2 sembrano nel panico...
user63256
inviato il 22 Luglio 2016 ore 18:08
“ Nessuno ha altre info sul problema della trama in controluce? Ho letto una discussione su fb e pare che il problema sia molto diffuso. Mi ha fatto venire voglia di vendere il corredo! „
Non credo sia il caso di andare nel panico. Va capito se un problema strutturale del singolo modello o se è qlc dovuta alle lenti in particolari situazioni magari accentuato dal nuovo sensore più sensibile. Certo è che se fosse successo su una Nikon sarebbero tutti a scaricare letame con la forca!!!
ma no è la nuova simulazione pellicola "stampa su tela"!
No dai scusate il sarcasmo inutile... torno serio. Questo è uno scatto con il 23, quindi non è un problema del 56 o della lente a questo punto Ma è uno scatto tuo o pescato su internet?
user81826
inviato il 23 Luglio 2016 ore 1:42
A me pare molto un problema del sensore Sony o del suo antiriflesso. Ripeto che pare lo stesso problema di cui soffriva la fotocamera dello z3c Sony, quantomeno come effetto finale. Comunque email riscontrato questo problema, nè con lo smartphone, quando tutti ne parlavano come caratteristica che rendeva quasi inutilizzabile la fotocamera, né con la pro2
Da Xpro2ista posso dire che anche la mia non e' esente dal"problema" e a scanso di equivoci lo fa' con tutte le ottiche se lo si va' a cercare, a dire il vero quella tessitura si presentava pure nelle stesse condizioni di luce pure con la Xt-1 solo che invece della chiazza magenta era bianca. Il problema si presenta in certe condizioni di luci molto violente e molto angolate, se si butta il sole diretto il problema non sussiste, in realta' nel momento che appare l'alone magenta basta muovere un niente l'inquadratura e il problema sparisce.
l'autore di questa immagine ha dichiarato di essere un cacciatore di flare a scopi creativi, usando il 23 in una scena del genere e' piu' probabile che si presenti il problema, ma ribadisco bastava un piccolo movimento,che probabilmente non avrebbe cambiato nientea livello d'immagine, e l'alone magenta spariva! Sia chiaro, se non ci fosse quel problema sarebbe meglio, ma arrivare a farne una tragedia ne passa!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.