user2034 | inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:54
se non ci sono inibizioni come sulla 7D2, il Kenko 1,4X io lo usavo sul Canon 100 macro non IS, lo uso sul Sigma 180 macro e sul 300 2,8 Canon ,piccolo, leggero, poco costoso e polivalente |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:57
“ se non ci sono inibizioni come sulla 7D2 „ A quali inibizioni ti riferisci? |
user2034 | inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:18
nel senso che leggo che il firmware delle fotocamere potrebbe rendere inutilizzabili i tc che non sono bianchi |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:44
Comunque, sulla 7D prima, 7D2 ora, il Sigma 1.4x EX DG APO accoppiato al Tamron 150-600, si legge 600mm f/6.3, anziché 840mm f/9, ma sulla 7D l'AF sembrava un pistone e non metteva a fuoco, mentre sulla 7D2, se il punto AF cade in una area battuta dal sole, l'AF funziona. Utilizzando entrambi i 2 Sigma TC col 200/2.8L, la reflex non riconosce di che marca sia il molti, quindi negli Exif di DPP leggi semplicemente la moltiplicazione. Io ho sostituito il Sigma 2x EX DG APO col Canon Extender 2x II per utilizzarlo sul 200/2.8L, ma solo perché il Canon è più performante del Sigma, sul piano dell'AF (otticamente sono simili). Curiosità: se si usa DPP per sviluppare il raw e si vuole applicare la tecnologia DLO, essa funziona anche con i molti di terze parti, perché il sw non è in grado di capire se il molti usato è Canon o di terze parti (io uso Sigma da anni, il Kenko l'ho venduto tre anni fa). Questo l'ho notato prima su DPP3 ed in seguito su DPP4, sia con 50D, 7D ed ora 7D2. In passato, mi chiedeva di indicare se il moltiplicatore accoppiato all'obiettivo era un Extender II o Extender III ed io indicavo sempre il più vecchio. Ora non lo chiede più. Giorgio B. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:03
Mi e' arrivato proprio oggi il nuovo kenko dgx 1.4 HD e va' che e' una meraviglia. Funzionano tutti i punti, mantiene l'af velocissimo e ha un degrado dell'immagine davvero minimo. Vai a vedere in questo link: www.kenkoglobal.com/photo/lens_accessories/teleplus/ Mi raccomando, guarda gli HD che sono indicati con "NEW" in rosso. Se vai a vedere nella tabella di compatibilita', sia l'1.4x che il 2x vanno benissimo su 7d II. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:05
Mi sono dimenticato di dirti che io l'ho accoppiato a 5d mark III + 100-400 II |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:27
Comincio a pensare che potrei provare l'acquisto, ma magari invece che prenderlo on-line ecc potrei prenderlo in un negozio e provarlo prima, oppure vado al negozio a provarlo e se funziona lo compro on.line... |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 21:52
Fossi in te farei proprio cosi'...vai in negozio e lo provi, poi eventualmente lo compri on line |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 22:03
Oppure prenderlo su Amazon e se non ti soddisfa restituirlo. Con Amazon lo provi in tranquillità, nel negozio lo provi 10 minuti sulla strada di fronte. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 9:10
Anche questo è vero, ma il reso quanto costa ? So che la spedizione è a spese proprie |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 9:45
No, non è a spese proprie, paga Amazon. Basta che motivi che è un acquisto errato. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 10:20
Ah ok, io sapevo il contrario, ossia che si , accettavano il reso ecc, però la spedizione dell'oggetto era a spese tue .... |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 11:12
Io ho restituito diverse cose per errato acquisto o prodotto che non mi ha soddisfatto, non ho mai pagato nulla. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 12:14
Ottimo grazie ancora :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |