JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La D750 mi tenta molto di più della df anche se mi piace molto anche lei potessi avrei 100 corredi Credo sia la macchina alla around, leggera e con tutto quello che serve ma la d3 mi tiene sempre con lei e mi dice non mi vendere
Tante volte si acquista anche soltanto per...come dire... rinfrescarsi, per coccolarsi, e per altri motivi non propriamente 'funzionali'. Io avevo già la D700, e con la D3 ho praticamente giocato al raddoppio (in quanto le differenze esistono, ma non sono poi così 'abissali'), e lo sapevo bene prima dell'acquisto, ma l'ho presa perché la volevo, e volevo la D3, sebbene potessi prendere una D810 usata, così come una D750 nuova, o una Df usata... Se hai messo gli occhi su quella macchina e puoi/vuoi spendere/investire i tuoi soldi, prendila e ne sarai contenta, in quanto é una gran macchina. Altrimenti, per i tuoi reportage, viaggi e ritratti, le tue 'vecchie' fotocamere sono più che idonee, e lo sai Io sono un fotoamatore, quindi il mio ragionamento e le mie considerazioni sono diverse rispetto a quelle di un fotografo di mestiere.
“ Sono molto combattuta Cool credo che la d750 sia più equilibrata... „
Non solo, ma anche enormemente più prestazionale. La Df ha un buon sensore e basta, ma anche quello è perdente se confrontato a quello della 750. La quale vanta pure un AF di molto superiore, il doppio slot di memoria, batteria che dura il doppio, possibilità di usare il BG originale, l'expeed 4, alti ISO almeno pari se non superiori a quelli della Df, illuminatore AF, flash pop up, realizza ottimi video, ha 24 mpxl anziché i 16 della Df, display estraibile (molto comodo soprattutto per chi fa video) ed infine ha un'Auto ISO pienamente sfruttabile. Ah, dimenticavo, costa pure qualche centinaio di euro in meno Personalmente la Df la presi lo scorso anno per provarla, rimessa in vendita sul mercatino dopo un mese, vedi tu...
Caro Lupaccio, la tua opinione e recensione sulla Df è pienamente rispettabile, ma se qualcuno mi proponesse di scambiare la mia Df usata con due D750 nuove, la mia risposta sarebbe no grazie! Chiamatelo affetto o feticismo, oppure semplice irrazionalità, ma con la Df faccio qualsiasi tipo di foto, dalla macro, alla Street, allo sport e all'avifauna a volo. Certo è che se dovessi lavorarci con la fotografia, mi guarderei intorno e meglio, magari una D4! Spesso e volentieri mi sono accorto che l'af inconsistente dipende più dall'ottica che non dal modulo AF della macchina. Se invece dovessi scambiarla con una D810 ci penserei su! La D4, pur essendo una macchina superlativa, superiore in tutto rispetto alla Df e totalmente professionale, non la trovo comoda da portare a spasso appesa al collo.
@pinscher La df come sensore sarà pure thè lord of darkness, ma con il modulo af che ha che comincia a balbettare non appena le condizioni di illuminazione si fanno più difficili , l'avere gli alti ISO migliori di tutti lo vedo un po' fine a se stesso se tanto poi non li puoi sfruttare...
@lupaccio Due cose al volo: 1) ad alti ISO la d750 è una bomba ma non è a livello della df manco per niente 2) gli autoiso della df sono esattamente gli stessi della d750 e più in generale del Nikon più moderne.
Per il resto sono d'accordo sul fatto che la d750 sia una macchina globalmente più prestante, ma sul lato sensore la df ha pochi rivali e di sicuro non la d750...
@Viper, l'AF "balbettante in condizioni di illuminazione difficili" l'ho verificato anche io, ma cercavo di mettere a fuoco zone completamente buie, perché nel caso ci fosse un filino di luce l'AF si attiva normalmente. Diciamo che la situazione in cui l'AF non aggancia non è quasi per niente usuale!
Io uso la d750, a volte anche in condizioni di luce "assente" (alcuni artisti amano non farsi vedere..qualcosa lo puoi vedere sul mio sito) poi per il puro piacere di usare una Nikon ho una splendida f2 . Se non hai necessità molto particolari, con prestazioni da autodromo, direi che la d750 sia risolutiva. Buona giornata
“ Caro Lupaccio, la tua opinione e recensione sulla Df è pienamente rispettabile, ma se qualcuno mi proponesse di scambiare la mia Df usata con due D750 nuove, la mia risposta sarebbe no grazie! „
Ognuno ha un suo gusto personale, è sacrosanto
“ gli autoiso della df sono esattamente gli stessi della d750 e più in generale del Nikon più moderne „
Mi dispiace contraddirti, Viper, ma l'AutoISO della Df (perlomeno dei due esemplari che ho provato io) è assolutamente scandaloso e sembra essere lo stesso delle entry level. Ha una memoria "ritardata" e quando esci dal chiuso all'aperto ti trovi in situazioni comiche. Sul piazzale delle basilica di San Giovanni in Roma, a f 8 e 1/500 in pieno sole mi aveva portato a 1600 ISO. Io lo considero del tutto inaffidabile, fermo restando il rispetto per le opinioni di chiunque.
Anche io criticavo la Df, poi un amico ne ha acquistata una e siamo andati in giro per la città a fotografare.. Io con la D610 e il 135DC e lui con Df e AF-S 24-85 .. ci siano scambiati più volte le ottiche.. A monitor le differenze non sono così lampanti ma ingrandendo e guardando dentro le ombre sì, che sensore la Df !!
Grekon, parlo della trasmittente che da il segnale ai triggers del flash. Se la usi da sola (senza le trasmittenti) la puoi sfruttare per il suo illuminatore laser a griglia, che anche al buio è di grande aiuto (almeno, per me ).
user87834
inviato il 16 Luglio 2016 ore 10:26
Fossi in te mi comprerei la D810..x me è la fotocamera definitiva..ti garantiscono 200.000 scatti ma ne può fare tranquillamente 500.000 Perfetta in tutto
Tempo fa, ho visto in vendita una D1X, con 1.600.000 scatti, perfettamente funzionante
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.