RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help primo acquisto mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Help primo acquisto mirrorless





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:40

UCI,mi dici quanti video di famiglia hai fatto con la oly?
Ora sono curioso di sapere con chi parlo.

ti ho già scritto una volta che non intendo scendere in polemica personale con te perchè non farebbe che farci fare la figura dei cioccolatai a entrambi.
Se ti va di argomentare sulla bontà della oly em10 e sui vantaggi che ne porta usarla nella ginnastica ritmica come richiesto dall'autore fai pure!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:42

Sei tu che hai sparato una castroneria così per dire,non certo io.
A questo punto posso pure chiudere.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:42

Quindi il tuo budget è 500€?

Su per giù è quello se trovo qulcosa di veramente interessante posso arrivare a 600 ma con il fiato rirato :-P

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:53

ma quando mai ha il suo microfonino stereo invisibile che registra un audio pessimo

Grazie dell'info. leggendo in giro avevo capito il contrario. Francamente non mi occorre audio al top, basti che si untuisca su cosa l'esercizio sia montato Sorriso:D anche perchè solitamente hanno gusti pessimi in fatto di musica Sorriso:D

in ogni caso grazie Uci.

Direi a questo punto che mi sto indirizzando verso Sony visto che:

Nello Zaino non ingobra molto e nelle escursioni non dovrebbe essere determinante come peso.
I video bene o male li fà e posso risparmiarmi di portarmi la Canon Legria alle gare

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:01

Io ad esempio la sony l'ho scartata per le "ottiche".
Detto questo secondo me devi puntare su panasonic, visto che ti interessano e "molto" i video.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:06

Direi a questo punto che mi sto indirizzando verso Sony


Quali lenti ci metti davanti? il suo 16-50? Mamma mia. Hai dato un'occhiata al parco lenti Sony e ai relativi costi? lo sai che se vuoi uno zoom decente dovrai sborsare un sacco di soldi?
Sai che se vorrai comprare dei fissi Sigma il suo autofocus fotonico non funzionerà? Forse solo con l'ultimo Sigma in uscita

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:11

Grazie dell'info. leggendo in giro avevo capito il contrario. Francamente non mi occorre audio al top, basti che si untuisca su cosa l'esercizio sia montato Sorriso:D anche perchè solitamente hanno gusti pessimi in fatto di musica Sorriso:D

ah ah immagino... guarda se vuoi un audio migliore comunque il microfonino sony ecm-xyst1m che si mette sulla slitta all'occorrenza non è male dato che ormai si trova anche ben al di sotto dei cento euro ed ha prestazioni in linea con il rode da amatori....


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:26

Quali lenti ci metti davanti? il suo 16-50? Mamma mia. Hai dato un'occhiata al parco lenti Sony e ai relativi costi? lo sai che se vuoi uno zoom decente dovrai sborsare un sacco di soldi?


il 16 50 è pieno di utenti che l'hanno utilizzato e lo trovano assolutamente da avere comprandolo in kit o usato a poco. Basta leggere i confronti di roberto P .... che non sia nitido mi pare ragionevole
quando c'è l interesse per i video il problema zoom ( leggasi 16 70 zeiss sovrapprezzato) si risolve facile facile con il selp 18 105 motorizzato e silenzioso...
Con questo non dico che altre marche e soluzioni non abbiano i loro pro. Comprese le reflex stesse che ripeto per questi usi video in palestre ecc sono anche "meglio"

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:29

Io andrei sulla Oly sia perché l'ho avuta e ci sono affezionato sia perché le ottiche sono molto più economiche. Poi dipende anche dalle tue esigenze ma il rapporto qualità/prezzo credo sia tutto a favore della e-m10.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:54

Alessandro in ogni caso credo che tu debba anche specificare se hai intenzione di ampliare il corredo di ottiche, se pensi di rimanere solo con la lente in kit.. l'una vale l'altra.
Ho avuto per due anni abbondanti la A6000 con il 16-50, il 35 1.8 oss (fantastico) e il 20 2.8 e mi sono trovato benissimo, però io ho anche un corredo canon FF quindi era "secondo corpo" e le ottiche che mi interessavano le ho trovate anche in sony. Ad oggi se dovessi scegliere un unico corpo e avrei bisogno di varietà nel corredo ottiche beh.. per quanto mi piaccia sony non la prenderei.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:56

Vorrebbe ampliare le ottiche...cosi ha scritto!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:02

Vorrebbe ampliare le ottiche...cosi ha scritto!

Allora a mio modesto parere meglio che si rivolge a m4/3; c'è più scelta anche dal punto di vista economico.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:23

il 16 50 è pieno di utenti che l'hanno utilizzato e lo trovano assolutamente da avere comprandolo in kit o usato a poco.


E ci sono anche utenti (e recensori più o meno noti) che non ne parlano bene.Inoltre io non parlo mica per sentito dire... ho avuto quell'obiettivo insieme alla nex 6 e mi è piaciuto così tanto che ho fatto un reso

Poi i gusti sono gusti,per carità

www.photozone.de/sony_nex/842-sony1650f3556oss?start=1

E comunque se è vero che i difetti si correggono con un "click" è altresì vero che le correzioni portano via qualità


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:51

Si Sadko alcune volte meglio lasciar perdere le recensioni (se vedi i test del canon 50 1,2 che ho, ti viene il mal di panciaMrGreen). Ci ho fatto stampe fino a 40x35 (sia con nex5t che con a6000) e sono venute benissimo; per quello che costa è da avere.. l'importante è usarlo da 19mm in poi perchè al di sotto la distorsione e troppo accentuata.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:51

Vanno bene tutte.
Il resto sono chiacchiere!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me