user44432 | inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:47
niente dimostri , le occasioni le devi avere....ti dico , l'AF da buone sensazioni, è pacifico che molto ancora deve emergere sulla sua affidabilità/precisione.....l'ho avuta 2 gg in prova, mica cel'ho da un mese...
 |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:04
Formato Aps-C di altissima qualità. Fondamentale per la caccia fotografica all'avifauna di velocità! Per gli uccellini già fermi sui rametti va più che bene anche una buona entry level da 400€. |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:52
io aspetto file con 4000-5000 iso, spesso necessari per belle scene con scarsa luce (combinazione di nuvolo/ombra e fasce orarie alba e tramonto). |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 19:37
Il beccamoschino e il gruccione sono jpeg senza post produzione? |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 20:24
per Lorenzomagnolfi... l'autofocus della D500 non lo puoi analizzare con ottiche sigma che sono notoriamente delle lumache rispetto alle ottiche proprietarie...e io lo so bene visto che ho entrambi...se dovessi giudicare la velocità e la precisione dell'autofocus della mia D4s basandomi sui sigma farei causa alla casa madre per danni non solo materiali ma anche MORALI! per Matteo Leonardi.... lascia stare i 4/5000 iso e accontentati dei 1000 iso che per quello che deve fare codesto gioiellino se fossero anche solo buoni è tutto grasso che cola |
user44432 | inviato il 12 Luglio 2016 ore 20:48
"" test effettuati con Sigma S , quindi lente non proprietaria ""..... Leggi la premessa....cmq concordo...io ho solo detto che mi ha fatto una buona impressione rispetto ad 810 usata sulla stessa lente, cosa questa lungi dall esser Vangelo ma che ci da un' indicazione interessante PS : a me ste lenti Sigma , gli art in testa, tanto male non mi sembrano.... |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 21:52
Mi tengo le mie D3 D700 e D300, con buona pace delle robe elettroniche |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 22:50
Cioè? |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 23:14
Come secondo corpo secondo me anche una d300 va più che bene, ha un af migliore di quello della d610 e con la differenza ci si prende un'ottica buona. poi se uno utilizzandola si rende conto di avere altre esigenze puó valutare anche la d500 |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 9:13
Non mi fraintendere Lorenzo...i Sigma sono davvero ottimi...io parlavo solo dell'autofocus.... |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 10:50
@matteo Leonardi io qualche file a 5000 iso ce li ho, fatti al tramonto, se li vuoi vedere contattami pure |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 18:39
buonasera a tutti, stavo valutando l'acquisto della d500, ma ho seri dubbi.. Premessa: arrivo da d4 e d810 usate con Sigma 150-600 S Purtroppo le ho vendute perché causa stress preparativi matrimonio e figli piccoli (2 e 5 anni) non le utilizzavo e mi sembrava un peccato lasciarle li a prendere polvere e perdere valore.. Per utilizzare gli obbiettivi che mi erano rimasti, (24-120 f4 150-600 sigma 50 1.8 e 28 1.8) mi sono comprato una d700. Con l'arrivo dell'autunno la voglia di natura e avifauna è tornata e sentendo stretta la d700 ho comprato anche una d800 la quale non mi soddisfaceva e l'ho data via subito per una d3x. Ora dopo varie uscite e prove e vedendo i file che postate, mi sono fatto la mia idea.. per scatti statici: la d3x fino a 1000 iso è ottima, fino a 1600 se ben esposta, può andare oltre no, la d700 pecca in risoluzione ma il file è comunque buono fino a 2000 iso se ilsoggetto è vicino, poi se devi croppare casca il palco.. la d810 che avevo è paragonabile alla d3x ma grazie a qualche mp in più puoi spingerti anche a 3200 iso, oltre secondo me pedi molto dettaglio a causa del rumore. la d4 invece con una buona esposizione potevi spingerti anche a 6400 iso ora, se invece vogliamo parlare di soggetti in volo, tipo picchi, cinciarelle, verdoni e uccellini piccoli in genere, a meno di 1/3500 non puoi andare e quindi sei costretto a aprire il diaframma (che nel mio caso è 6.3 al max) o alzare gli iso, quindi, per la mia modesta esperienza da neofita puoi avere l'AF veloce fin che vuoi, ma se poi non puoi andare oltre i 1600 iso, causa rumore eccessivo, allora a questo punto preferisco avere una d810, d4 o d4s con af meno performante ma con una resa migliore.. (ci sarebbe sempre la soluzione B comprare un bel 400 2.8 o un 600 f4 ma purtroppo le tasche non lo permettono..) La mia idea iniziale era: A tenere la d3x e cambiare la d700 con la d500, essendo seriamente in dubbio sulle performance iso della d500 B venderle entrambe per una d810 nuova C vendere la d700 per una d4 usata e tenere la d3x. D venderle entrambe per una d4s... accetto consigli Grazie Elvis |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 18:43
A me pare che nella foto dell'anatide ci sia un sacco di micromosso e poca nitidezza IMHO |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 19:17
Contribuisco anche io... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2124435&l=it Nei dati di scatto dice d7200 ma è per errore mio, è fatta con d500. I restanti dati sono corretti. È un cospicuo crop, se interessa sono disposto a fornire jpg full res. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |