RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo FF compatto e MF?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo FF compatto e MF?





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:39

Infatti converrebbe, a meno che non piaccia la resa.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 21:33

@88simo

Bella scelta ed ottimo il 90 FE SONY MACRO.
Una vera e propria lama!

Per chi ha detto che nessuna VGT è meglio di LEICA, direi ...

prova!

Io parlo solo di cose che ho provato, e ne ho provate molte.

LEICA ha fatto e fa cose straordinarie, ma ogni tanto (non sempre) altre aziende fanno cose uguali e/o pure leggermente migliori, con costi "leggermente" inferiori.

Tutto qui.

E' come dire che la FERRARI debba per forza fare le migliori e più veloci macchine del mondo sempre ...

Si ... fa delle grandi belle autovetture, da sogno, estremamente prestazionali, ma ...

... basta provare ad andare in pista... e vedere quante FERRARI stradali girano abitualmente nei track days ...

SorrisoSorrisoSorriso

Poche.

E quante vetture che costano la metà o meno gli danno (a volte, ma più di quanto si pensi, anche se non sempre) la paga ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 23:40

...ecco....io quando scelgo dovrei prendere,uscire di casa e andare a comprare,se no penso e questo non va bene, leggo e va addirittura peggioMrGreen MrGreen
Sono finito in una discussione su Olympus.... vi chiedo un onesto parere sui due corredi a confronto così come li ho pensato ora(stesso esborso)... il paragone che vi chiedo è per qualità e portabilità, due giudizi distinti...

Sony : A7 (prima liscia) + sony 28mm +Sony 50mm 1.8 + samyang 85 1.4
Olympus : OM D E M5 (prima) + Zuiko 17mm 1.8 + zuiko 25mm 1.8 + zuiko 45mm 1.8

Col tempo prenderei lo zuiko 75mm 1.8 per olympus, per Sony un 135 vintage....
Ora vi lascio nuovamente la parola...
P.a. insulti ben accetti se mi convincono in una direzione precisa MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 23:54

Molto diverse: Full Frame una e m4/3 l'altra.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 0:04

Lo so...ma non ho mai usato entrambe....solo apsc ...ripeto,io amo ritratti è scatti "rubati"
Grazie ancora!!!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 0:25

Se cerchi lo stacco dei piani da Full Frame, difficilmente lo ottieni col m4/3.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 12:56

Ottimi sistemi ambedue.
Se ti piacciono risultati buoni ed immediati senza usare postproduzione l'Olympus è molto valida. I suoi jpg in uscita sono nettamente meglio di quelli Canon..
Per ritratti il 75 1,8 è validissimo ma è chiaro che non può offrire un grado di sfocatura come il 135 2,0 ......
Inoltre hai la stabilizzazione in macchina.....

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 8:57

Sono due ottimi sistemi. Non conosco direttamente olympus ma vedo tante belle immagini e leggo di gente soddisfatta. E poi sono anche belle. Alle giuste considerazioni di Giuliano però ne aggiungo una mia: se vuoi giocare coi vintage il sensore FF é meglio perché ti attieni alle specifiche del costruttore, mentre con il m4/3 ti allontani di parecchio e restringi di molto la rosa delle ottiche che possano dare prestazioni adeguate. Se ti serve il crop alla A7 puoi affiancare una Nex, che trovi per pochi soldi e sulla quale montare tele vintage di qualità. Il m4/3 lo vedo meglio per usare ottiche native che per i vintage. D'altro canto le ottiche native sono molto valide, la gamma é furba e le dimensioni compatte.

Se vuoi giocare coi vintage Sony, se vuoi una fotocamera con qualità di immagine, che sia compatta anche con gli obiettivi montati, condizione nella quale sony non da reali vantaggi rispetto alla reflex, Olympus. Mia opinione...

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 20:40

...allora...ho preso e fatto i conti con la calcolatrice alla mano MrGreen
Per 250 euro in più con sony avrei un corredo FF più o meno con le stesse focali, ma con lo stacco dei piani di un FF, il tutto con un peso di 2 etti e mezzo in più...
Per il crop non mi pongo problemi avendo la A77, quella è APS-C ed è uno spettacolo di velocità, non la lascio per nulla al mondo (anche perché è il mio regalo di laurea, ci sono affezionato ;-) )
A questo punto martedì quando vado in negozio stresso il venditore e le provo....voglio capire anche come sono in mano, come mi trovo con le ottiche...anche se credo proprio che andrò su sony, io scatto sempre con luci che rimangono tra lo scarso e il penoso e da quel che ho letto (e intuito, è pura fisica, la spuerficie è piccola quindi anche i "pixel" che raccolgono la luce non potranno fare miracoli) il m4/3 se la cava, ma non è nel suo elemento... A sto punto rimarrei su APS-C con una A6000... ma no..quella scimmia non la devo considerare, se no è la fine MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 21:48

Non conosco la tenuta iso delle Olympus. Quella della A7, per essere una FF, non è eccezionale. Il rumore spesso si mangia la nitidezza dell'ottica anche a valori iso che per la 6D sono risibili.

Esempio... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1931256&l=it

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:21

caspita...perdita notevole per iso 500 Eeeek!!! La mia A77 se la luce non è buona lo fa anche a iso 320 Sorry

intanto però mi è sorta una domandona...ma se prendiamo tre sensori, uno APS-c , uno m4/3 e uno FF, montiamo uno stesso ipotetico obiettivo a diaframma 1,8 , i risultati, impostando le velocità di otturazione tutte uguali, saranno ugualmente esposti? Cambierà la PDC aumentando al decrescere della superficie del sensore, ma la luminosità totale? Non dovrebbe variare quella, giusto? Tutta in linea teorica naturalmente Cool
Scusate la domanda ignorante, ma leggendo dei diaframmi equivalenti a seconda del formato, mi chiedevo se poteva cambiare qualcosa...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:34

Tieni conto, a sua discolpa, che di luce non ce n'era proprio. Il fuoco è sull'occhio. E' un caso limite, in pieno giorno va molto meglio a pari ISO, ma come rumore, per capirci, a mio avviso non va meglio della Nex-6, che invece per essere una APS-C va molto bene. Il denoise in camera poi non lavora tanto bene. Se lavori ad alti ISO meglio scattare in raw e lavorare il file altrove. Peccato perché altrimenti i JPG che produce sono ben sviluppati per uso generico.

Sì, le immagini saranno tutte parimenti esposte. se si tratta di un'ottica per FF, su sensori piccoli minimizzi la vignettatura.

Qui le due combinazioni a confronto Sorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1929864&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 0:34

Effettivamente A7 non sembra brillare per resa ad alti ISO, se la si cerca conviene andare di A7s.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me