| inviato il 04 Luglio 2016 ore 20:31
Mmmmm....... la scelta è ardua, e come dire : è meglio la ferrari o la porche, mi faccio una bmw o una mercede se non un alfa romeo? è una scelta di vita sono tutti ottimi brand, non c'è che da scegliere, ma la scelta deve essere consapevole, perchè a differenza delle auto sopra mensionate che acquisti a scatola chiusa, nel senso tutto compreso, nel caso della fotografia devi pensare a quanti (e sono tanti) accessori acquisterai nel tempo, a quanti soldi vorrai o avrai da spendere. Collaborare con un professionista non deve assolutissimamente portarti a fare dei cambi di corredo, se hai scelto di essere in nikonista resta un nikonista, acquista accessori e ottiche per nikon e fai esperienza utilizzando quello che hai, al massimo acquista componenti di terze parti tipo sigma o tamron etc etc ma non cambiare, te ne potresti pentire. Io quando iniziai, lavoravo con praktica ed era un vero bagno di sangue soprattutto in post_produzione (si lavorava su pellicola hai tempi) e il mio mentore che era nikon + hasselblad non ho mai pensato di cambiare ne lui mi ha mai imposto nulla, ho scelto io canon e mi trovo bene, tu continua con ciò che hai e non dare retta a nessuno neppure a quei quattro × che ti vengono a dire che le tue foto sono scarse (come se loro fossero Henri Cartier-Bresson) vai avanti, in bocca a lupo e buona fortuna |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 20:41
In che senso Dario? |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 20:54
@Paddy lascia stare, fai finta che non ho detto nulla. Personalmente passai da Nikon a Canon per poter avere il 50 1.2 e l'85 1.2 ii. Come brand, uno vale l'altro. |
user3998 | inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:27
Piuttosto la 750 nikon ... molto meglio della 6d ... |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:28
E perché per farti le ossa non prendi la Canon eos5d old o solo corpo , ti fai prestare un ottica dal principale.E tieni la d7200 , non ci rifarai mai i soldi spesi e poi è fantastica. NB io le ho tutte e due . |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:33
"Piuttosto la 750 nikon ... molto meglio della 6d ..." E tutto questo aggiungendo solo mille euro... |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:35
“ Mmmmm....... la scelta è ardua, e come dire : è meglio la ferrari o la porche, mi faccio una bmw o una mercede se non un alfa romeo? è una scelta di vita sono tutti ottimi brand, non c'è che da scegliere, ma la scelta deve essere consapevole, perchè a differenza delle auto sopra mensionate che acquisti a scatola chiusa, nel senso tutto compreso, nel caso della fotografia devi pensare a quanti (e sono tanti) accessori acquisterai nel tempo, a quanti soldi vorrai o avrai da spendere. Collaborare con un professionista non deve assolutissimamente portarti a fare dei cambi di corredo, se hai scelto di essere in nikonista resta un nikonista, acquista accessori e ottiche per nikon e fai esperienza utilizzando quello che hai, al massimo acquista componenti di terze parti tipo sigma o tamron etc etc ma non cambiare, te ne potresti pentire. Io quando iniziai, lavoravo con praktica ed era un vero bagno di sangue soprattutto in post_produzione (si lavorava su pellicola hai tempi) e il mio mentore che era nikon + hasselblad non ho mai pensato di cambiare ne lui mi ha mai imposto nulla, ho scelto io canon e mi trovo bene, tu continua con ciò che hai e non dare retta a nessuno neppure a quei quattro × che ti vengono a dire che le tue foto sono scarse (come se loro fossero Henri Cartier-Bresson) vai avanti, in bocca a lupo e buona fortuna „ Forte sto post. In un post hai mandato tutti a cagare.   |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:38
E guarda caso ha la galleria vuota... |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:42
Dario io passai dalla d3 alla canon non ricordo nemmeno quale con 21 milioni di pixel stupidamente.......mi sono ripreso la mia nikon il giorno dopo non c'era proprio paragone e si xhe la presi con 24-70 2.8 mica una ciofeca |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:45
Nikon è un altro pianeta non c'è niente da fare. È come paragonare una Ferrari a un triciclo. Ma come ti è venuto in mente a tenerti una Canon per un giorno intero. Spero che poi almeno hai disinfettato la borsa |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:49
“ Dario io passai dalla d3 alla canon non ricordo nemmeno quale con 21 milioni di pixel stupidamente.......mi sono ripreso la mia nikon il giorno dopo non c'era proprio paragone e si xhe la presi con 24-70 2.8 mica una ciofeca „ Si vabbè, ma se tu sei passato da una D3 ad una 5D II allora la cosa mi lascia un po' perplesso, se fosse da D3 a 1DsIII è un'altro paio di maniche. Sicuramente ora dirai che era 1DsIII.   |
user3998 | inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:50
Ma sulle lenti ... si equivalgono abbastanza .. anche se riconosco che Canon ha rinnovato molte più ottiche e alcune sono di eccellenza assoluta. SuI corpi macchina 1dx a parte ... Canon sta indietro e non di poco . |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:54
Da chiarire che nessuno mi ha imposto o consigliato il passaggio a canon. |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:55
caro Ceccin29, La cosa che ti consiglio è di cambiare fotografo dove tu presti opera, scegliti uno con corredo nikon, così risparmi denaro e tempo.Probabilmente sei agli inizi, quindi un portfolio da presentare non l'hai ancora, ed una grossa selezione su dove prestare opera non puoi esigerla. in bocca al lupo! ciao rob |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:57
Sembra l'ora in cui la grappa inizia sa scorrere a fiumi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |