RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualità iNikon d 800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » qualità iNikon d 800





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:40

Lol sicuramente mi metto a modificare gli exif per postare una foto a 250 ISO spacciandole per 25600 K , mi risulta che sono tra i pochissimi del forum che appena presa una macchina nuova abbia messo a disposizione del pubblico VALANGHE di prove di tutti i tipi, qui di RAW e prove di altre macchine ne circolano ben pochi, senza scomodare il fantasma 1DX anche delle altre macchine si è visto 0.


Ma dai, secondo me sono 250ISO e ho la sensazione che hai utilizzato una Canon spacciandola per la D800, è notorio a tutti, che le Kwanon ad alti ISO rendano meglio della D800 Cool

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:40

Se ottuso è un offesa scusa ma non esagerare..... la D4 me la sono fatta perchè a me di lavorare file giganti non va..... a servizio scatto intorno alle 1000 foto circa, quindi è anche un problema di storage e non butto nulla, il PC per lavorare fluidamente file così grandi dovevo cambiarlo ed era un'altra spesa, adoro l'ergonomia della D4 e non sempre ma ogni tanto ho bisogno di una raffica di tutto rispetto che la D4 mi da, come ti ho spiegato prima, ritengo solo più versatile rispetto alla D800 la D4, ma chi ad esempio scatta molto meno, ha già un computer dalle prestazioni ottime, e non ha bisogno di grandi raffiche, la D800 è probabilmente una giusta scelta.... dipende dalle esigenze non c'è una regola o la scelta migliore in assoluto, ormai non so quante volte si è cercato di dirti queste cose ma tu niente......

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:44

Sicuramente la d800 all'attuale non è la reflex con le migliori prestazioni ad alti iso in commercio ma da qui a dire che non siano il suo forte...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 17:42

Boh, ragazzi a me 'sto forum piaceva perché rispetto ad altri che frequento, qui trovo gente più preparata e dalla quale ho tanto da imparare. Ma leggere gigabyte di discussioni partigina e pro/contro kikon lo trovo molto fastidioso. l'autore del topic ha fatto una domanda precisa ma nel giro dui 2/3 post, si è andati OT dando il via al solito tifo da stadio. ragazzi: son macchine fotografiche!!! pezzi di ferro, plastica e circuiti! Le guerre di religione lasciamole ad altri che tanto qui non gliene viene in tasca niente a nessuno a dimostrare che questo è meglio di quello...
a me pare che il povero Eru sia oggetto diperenne critica solo perché espone con convinzione, ma anche con educazione ed equilibrio, il proprio punto di vista. Sul quale certamente si può non essere d'accordo, ma non occorre usare toni forti e comunque deviare ogni discussione sullo sterile confronto Canon/Nikon. Per inciso, sono utente Canon convinto, ma la D800 la trovo una macchina sorprendente sotto molti punti di vista. Preferivo (e invidiavo a Nikon) la versatilità della D700, ma indubbiamente da un sensore così denso non mi aspettavo una simile gestione del rumore. Che non è che non si veda, ma considerando la densità per me è ottimo e sbaglia chi non lo riconosce. Poi è una macchina particolare, poco propensa a certi tipi di utilizzo e che richiede molte accortezze per evitare il micromosso (cosa che peraltro accada anche in casa Canon con la 7D). Ma per alcuni usi penso che sia ottima. In compenso ha una latitudine di posa impressionante e una capacità di recupero nelle ombre che obiettivamente io, con la mia 5dII, mi sogno (poi vivo anche senza, conscio dei limiti del mio mezzo, li aggiro in fase di scatto).
Insomma, perché non la si finisce tutti quanti di darsi addosso e si torna a parlare serenamente di foto e macchine fotografiche?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 17:46

Chiedilo a chi ogni volta che si parla di D800 senza averla mai usata afferma costantemente le stesse cose....

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 17:49

Boh, ragazzi a me 'sto forum piaceva perché rispetto ad altri che frequento, qui trovo gente più preparata e dalla quale ho tanto da imparare. Ma leggere gigabyte di discussioni...
...Insomma, perché non la si finisce tutti quanti di darsi addosso e si torna a parlare serenamente di foto e macchine fotografiche?


Sante parole
..Lu

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 17:52

mi chiedo come se il lato forte di d700 e d3 erano gli alti iso come possa la d800 facendo meglio essere peggio......najo78 ammettilo da grande vuoi fare il filosofo vero?????? su che ti piace la d800 te lo si legge negli occhioni...ahahahah....se voleto posto un file a 25000 iso della d3....vi metto il raw ve lo lavorate, eru fa la stessa cosa...e poi li ripostate voi qui lavorati....


Intanto si sta parlando della D800 e non vedo cosa centrino d3 e d4 che sono tutta un'altra cosa e nessuno lo nega... Voi al contrario evidentemente non avete ben chiaro che nonostamte il modulo af sia lo stesso, non lo sia il sensore e il comportento cambia. Poi ti dirò che avendo un corredo Canon e dovendo cambiare (non per il momento) punterò la 5d3 a cui non manca proprio niente. L'unica cosa di cui potrei sentire la mancanza è il punto centrale funzionante a f8. fidati che nella vita ho ben altro da sgolosare...

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 17:56

scusa ma soffri di schizofrenia??? era ermoro che parlava dell'af tu invece parlavi degli alti iso....
non vedo cosa centrino d3 e d4 che sono tutta un'altra cosa e nessuno lo nega..

ti dirò una cosa....ma non la dire a nessuno.....d700 e d3 hanno lo stesso sensore e modulo af.....sccccc non lo dire a nessuno

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:10

E quindi ? Finisci almeno i discorsi che cominci...

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:12

Senza dubbio un sensore da 36mp necessita di una precisione af superiore rispetto a uno da 12-16mp quindi è assodato che a parità di modulo af una macchina con un sensore meno denso abbia percentuali maggiori di scatti visibilmente a fuoco (dico visibilmente perchè la precisione è la stessa ma all'aumentare dei pixel aumenta l'ingradimento e con esso vengono maggiormente sottolineati i difetti e gli errori) detto ciò comunque ritengo l'af della d800 assolutamente valido quello che probabilmente spesso manca è il manico ma questo è un altro discorso...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:18

Ahahahaha mi vien da ridere che qualcuno non e sicuro della d 800,allora perche la Dxo la classificata miglior prodotto per il sensore e tutto il resto? senza aprire polemiche, non m'interessano!!

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:19

La domanda era relativa agli iso e per la D800 non è il suo forte.
tua frase
la mia domanda ora è najo78, non è il suo forte rispetto a cosa? perché se non è il suo forte rispetto alle d700 non lo è neanche rispetto alle d3 che monta lo stesso sensore.....
dato per assodato che la resa ad alti iso della d3 e d700 è molto buona e che la d800 fa meglio....e se continui a non crederci mettiamo 2 bei raw a 25000 iso....come fai a dire che questa macchina non renda bene ad alti iso....per tuo piccolo sapere personale, tra la d4 e la d800, una volta portati i file della d800 a 16mpx c'è un vantaggio di circa 1/2 a favore della d4, la d4 a sua volta ha un vantaggio di più di uno stop sulla d3 e d700, quindi deduci da solo che la d800 è meglio sugli iso alti di d3 e d700..ora io questo cose le dico avendola provata e potendo quando mi pare provare la d4 e d3...tu su quali dati certi e tangibili non letti sui forum puoi affermare ciò che dici?

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:23

caro ERU, mi piacerebbe vedere la stessa identica foto scattata sia con la D800 che con la 5DMKIII visto che non so cosa pensare... su molte riviste tipo fotografare nel confronto ad alti iso la 5DMKIII bastonava di brutto si la D800 che la D4( e qui mi sono sorpreso molto) e siccome non mi fido se non vedo e solo per curiosità personale visto che non prenderò mai la D800 essendo utilizzatore Canon, vorrei veramente vedere lo steso scatto nelle stesse situazioni fatto dalle due macchine.
Non conosci nessuno che abbia la 5DMKIII e abiti a un tuo tiro di schioppo?

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:31

caro ERU, mi piacerebbe vedere la stessa identica foto scattata sia con la D800 che con la 5DMKIII visto che non so cosa pensare... su molte riviste tipo fotografare nel confronto ad alti iso la 5DMKIII bastonava di brutto si la D800 che la D4( e qui mi sono sorpreso molto) e siccome non mi fido se non vedo e solo per curiosità personale visto che non prenderò mai la D800 essendo utilizzatore Canon, vorrei veramente vedere lo steso scatto nelle stesse situazioni fatto dalle due macchine.


Ma solo per curiosità a cosa servirebbe... cioè non penso che uno cambi corredo se l'ultima macchina prodotta dalla canon/nikon avesse mezzo stop di vantaggio a 25.000 iso è assodato che le odierne reflex ff vanno tutte da dio ad alti iso... mi chiedo ma per cosa le usate ste macchine fotografiche? foto ogni tanto ne fate ?

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 18:33

caro ERU, mi piacerebbe vedere la stessa identica foto scattata sia con la D800 che con la 5DMKIII visto che non so cosa pensare... su molte riviste tipo fotografare nel confronto ad alti iso la 5DMKIII bastonava di brutto si la D800 che la D4( e qui mi sono sorpreso molto) e siccome non mi fido se non vedo e solo per curiosità personale visto che non prenderò mai la D800 essendo utilizzatore Canon, vorrei veramente vedere lo steso scatto nelle stesse situazioni fatto dalle due macchine.
Non conosci nessuno che abbia la 5DMKIII e abiti a un tuo tiro di schioppo?

cosa intendi per bastonare di brutto?....sai sulla d800 battuta sugli alti iso dalla 5d3 ci posso stare è plausibile...ma sul fatto che la 5d3 bastoni la d4 non ci credo manco morto...si parla del fatto che forse d4 e 1dx siano sullo stesso livello come rumore e tu affermi quindi per logica consequenziale che se la 5d3 bastona la d4 allora 1dx viene bastonata dalla 5d3......si si molto plausibile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me