user72463 | inviato il 03 Luglio 2016 ore 16:01
chiede una macchina poco "rumorosa" e gli consigliate la 760d che ha un sensore pessimo (non a caso quello della 80d pur essendo un 24mpx è totalmente diverso)da quel punto di vista... |
| inviato il 03 Luglio 2016 ore 16:10
“ chiede una macchina poco "rumorosa" e gli consigliate la 760d che ha un sensore pessimo (non a caso quello della 80d pur essendo un 24mpx è totalmente diverso)da quel punto di vista... „ Mi sa che nel mondo APS-C se cerchi una buona resa a ISO non bassi, o vai sulla nuova 80D o passi a Nikon, da quello che traspare nelle migliaia di discussioni sull'argomento. Il formato superiore mette il cuore in pace, da questo lato, ma dipende da altre cose. |
user72463 | inviato il 03 Luglio 2016 ore 16:15
beh la 70d da quel punto di vista è meglio delle 750/760d,e secondo me sarebbe la prima scelta se si decide di rimanere in ambito APSC,magari approfittando di qualche offerta sugli ultimi esemplari rimasti. la 80d fa meglio in gamma dinamica,ma come tenuta agli alti iso mi pare mooolto simile alla 70d,e cmq ben distante dalle full frame boh attendiamo riscontro da parte dell'interessata,diciamo che di carne al fuoco ne abbiamo messa |
| inviato il 03 Luglio 2016 ore 16:17
Mi allaccio in quanto possessore di una 450D, che mi sono accorto avere problemi di AF (vedi mio topic di oggi proprio qui sul forum). Anche io prediligo panorami, street e per ora non molto altro. Possiedo ottiche di buona qualità, che monterebbero sia su full,che su aps-c. Sto cercando di capire cosa mi convenga fare... Riguardo la 6D sicuramente il sensore FF mi promette una qualità migliore, ma per quanto riguarda la messa a fuoco, soprattutto in movimento, sembra persino migliore la 70D (tenendo a mente il prezzo dell'usato). Per contro la 6D è ancora in produzione, mentre la 70D no. Giusto? Ad occhio direi: 70D pro: prezzo usato, funzioni 6D pro: qualità complessiva foto, tenuta iso Sbaglio qualcosa? Buona domenica a tutti! |
user72463 | inviato il 03 Luglio 2016 ore 16:29
che l'autofocus della 6d non sia certo il top (a parte il punto centrale,che è un vero cecchino pure in condizioni di luce davvero pessime) è cosa arcinota detto questo la 70d e la 6d sono 2 macchine piuttosto diverse e secondo me ci vorrebbero entrambe,la apsc è più votata all'azione ed è ottima per i video col dual pixel,la 6d è superiore come qualità di immagine e tenuta iso scegliere una piuttosto che l'altra dipende solo dalle tue esigenze specifiche,per fare panorami e street secondo me va benissimo la 6d |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 23:46
“ spero che almeno qui si prenda la briga di rispondere ai messaggi di chi l'ha consigliata,di là non l'ha fatto MrGreen „ Maxxy71, non risposi perché alla domanda "quale APS-C mi consigliate" ho ricevuto solo risposte con consigli di FF XD Quindi non sapevo tanto bene cosa rispondere...! Innanzitutto, grazie a tutti per i consigli, ho molto su cui riflettere! Diciamo che la 80D sembrerebbe fare al caso mio, volendo spendere di meno andrei sulla 70D, cercando prezzi abbassati dall'uscita della succitata. Da quel che mi dite escludo la 7DII. Ormai spiegare perché escludo FF è diventato talmente difficile che quasi quasi sto pensando di passarci per smettere di doverlo fare ^^ Mettiamola così: ho appena comprato il 17-55 e vorrei godermelo (mi piace molto) senza doverlo vendere e acquistare un ben più costoso 17-40. Idem per il 70-300, che se passassi a FF venderei per un 70-200. Tutte cose che implicano relativamente tanto cash (non mi comprerei una FF per poi avere obiettivi fuffi). Inoltre, per quanto ami fotografare, non credo che l'uso che ne faccio giustifichi un FF. Ora, se tutti mi dite che ha più senso farsi la sbatta di vendere e ricomprare i citati obiettivi (considerando che sto per trasferirmi in Germania e dovrei fare quindi il tutto là, per aggiungere un po' di complicazioni) io posso anche farlo sulla fiducia. Sono solo poco pratica del mercato dell'usato e non so quanto agilmente riuscirei a fare tutto questo. Chiaro, il sogno a lungo termine sarebbe quello che suggerisce sempre Maxxy71: avere entrambe (80/70D e 6D). Ma credo che abbia più senso per ora passare a 80D/70D tenendomi i miei obiettivi e migliorarmi fino al punto da desiderare una 6D. Suona sensato? |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 0:12
Suona sensato. E il fatto di voler rimanere su APS-C perché ti trovi bene con il 17-55 non solo è condivisibile (c'è l'ho accoppiato ad una 40D, ho preso una 5D per motivi analoghi ai tuoi e non trovo il coraggio di venderlo) ma denota anche una scelta intelligente: prima viene l'ottica. Una volta trovata quella, si cambia il corpo quando lo si reputa necessario. Da parte mia posso dirti che, rispetto alla 450D, qualsiasi modello dalla 650D in poi ti farà fare un salto che sicuramente apprezzerai. Una volta scelto il range di prezzo, devi solo scegliere se prendere una serie XXXD oppure una XXD o una XD. Per decidere, prendilo in mano e provale, vedrai che troverai quella che ti calza meglio. |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 7:21
A livello di qualità del file prodotto, in ritrattistica e paesaggio, la differenza vera la noteresti soltanto passando al FF. La 80d costa quasi quanto una 6d che tra l'altro in questo momento gode anche di una promozione cashback. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:26
A distanza di qualche mese dall'uscita (e del mio post...), ci sono elementi per dire se ha più senso acquistare una 70D o una 80D? Non sono ancora giunta ad una conclusione e alcuni fattori hanno portato a temporeggiare (traslochi all'estero e cose così)... E ancora mi sento in alto mare! Continuo a leggere tra le due ma sembra che spesso si riduca solo ad una questione di prezzo.. Per un po' ho addirittura pensato ad una 7D2 (della serie "se devo fare una follia tantovale") ma ora mi sembra di essere ritornata a questa indecisione preistorica 70/80...! |
user72463 | inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:34
non è solo una questione di prezzo il sensore della 80d è migliore rispetto a quello della 70d,ha una gamma dinamica decisamente superiore e per contro ad alti iso la resa non è peggiorata,come autofocus è molto più prestante e anche in modalità video si comporta meglio la 70d avrebbe senso solo usata a 500 euro,nuova non la prenderei mai oggi... |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:36
Beh molti continuano a preferire la 70D...ma soprattutto il dubbio che mi viene è... Se spendo 1000€ per una 80D (prezzo che molti ritengono eccessivo), non avrebbe senso allora comprare direttamente una 7D2 (come ha fatto @Giobol, se non mi ricordo male da un altro post...)...? |
user72463 | inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:45
la 7d mark II non ti serve a una mazza se le tue esigenze sono quelle di qualche mese fa è uno spreco,Giobol fa avifauna,ha necessità di un autofocus di primo livello e di una raffica stile mitraglietta,tutte cose che per street,ritratti,reportage e feste di laurea sono del tutto superflue,senza contare le dimensioni della macchina che è molto più massiccia... cmq la 80d oggi è cara,su questo non ci piove,del resto è uscita da poco,ma tra i 950 euro per la 80d e i 750 che ti chiedono per un modello fuori produzione (parlo del nuovo,sull'usato come detto ci farei più di un pensiero) non avrei il minimo dubbio... |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:48
Ciao. Se non hai problemi di soldi 80D, per quello che devi farci tu è la migliore e ora mi tirerò dietro tutte gli insulti, ma secondo me e rispecifico per quello che ci devi fare tu, migliore della 7D II. Oppure se non vuoi spendere tanto 750/760D altre ottime macchine. Se vuoi ancora minore rumore aimè come già ti hanno detto devi passare a Nikon o Sony che poi è quasi uguale. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:26
80d senza neanche pensarci, ad ogni modo anche per usi sporadici di caccia foto tra il buon sensore e i 7fps di raffica sicuro tanto male non se la caverebbe. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:13
Elisa, concordo anche io per la 80D. Credo che se tu provassi entrambe le reflex nel tuo uso solito, cioè 7D II e 80D, arriveresti a pensare che la 7D II è un investimento superfluo per l'uso che ne fai, semmai a parità di prezzo sarebbe meglio la 6D, ma hai troppo da spendere nel sostituire gli obiettivi. Io la 7D II la uso come fucile da caccia, ma poi il resto delle foto le vado a fare con una banale 100D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |