RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scanner per pellicole fotografiche (negativi e positivi)... quale comprare?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scanner per pellicole fotografiche (negativi e positivi)... quale comprare?





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 21:26

@ Bafman: TriX 400 + Rodinal, un evergreen! Io per strada la adoro più in×sa, agito che manco un barman :-)




Reflecta 7200 @ 1600 dpi
TriX 400 in Rodinal 1:50

...ho imparato a caricare le foto, si vede? :-))))

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 2:41


@ Roby, Anext: la prossima volta vi porto qui...allenatevi!


Basta dirlo ;-)
Maaa... che posto è?


...ho imparato a caricare le foto, si vede? :-))))


Beh ora puoi farlo un po' più spesso.. qualche pellicola in più potrebbe aiutare a dissipare un po' delle consuete banalità su mega-iso e recuperi-ombre

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2012 ore 9:51

E' la parte finale della Val Roseg. Famosa a tutti i fotonaturalisti di questi lidi, proseguendo al di fuori dei boschi si arriva a questo magnifico lago glaciale.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 19:35

Penso che una soluzione di compromesso possa essere quella di prendere uno scanner piano (es. V600) e con i soldi di differenza risparmiati rispetto ad un Reflecta di fascia alta (proscan 7200) prendere un ingranditore (spazio permettendo).

Vi sembra strampalata come idea?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 18:45

Se sei interessato, c'è il Plustek 7600Se nuovo da noc a 250€.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 21:01

bell'oggetto ma pare produca dei file estremamente pesanti (in termini di MB)... non mi convince molto dopo aver letto Alberto

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 2:02

Tenendo conto che con poco di più ti fai il Reflecta, sicuramente meglio prendere quest'ultimo. Era una proposta per tenersi in tasca 80€.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 9:38

proposta gentile da parte tua, per la quale ti ringrazio :)

ieri sera sono stato sul loro sito ma non ho trovato nulla, ne cercando nelle varie sezioni ne tramite ricerca interna del loro sito... probabile che l'abbiano già venduto?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 9:44

E' prenotato.. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 12:34

Scusate, ho letto la vostra discussione per trovare risposta ad un mio problema ma per me siete troppo avanti Sorry avevo pensato di portare circa 1000 diapositive ad un laboratorio per riversarle in digitale al solo scopo di poterle anche rivedere su tv ad alta definizione da 50", poi ho letto il post ed ho cominciato a pensare all'acquisto di uno scanner, ma non saprei da dove iniziare. Ad esempio le dia sono su telaietti, dovrei smontarli? Per l'uso che ne dovrei fare vale la pena di comprare lo scanner?

user95
avatar
inviato il 19 Luglio 2012 ore 13:39

bisogna vedere a che prezzo e con che qualità te le digitalizzerebbe il laboratorio.

questi scanner dedicati gestiscono ovviamente le dia con telaietto... considera però che la diapo mette alla frusta uno scanner, le ombre tipicamente molto dense (pensa a una Velvia) hanno bisogno di attrezzi con una "D" vera elevata per essere lette per bene.
ecco perchè molti per digitalizzare archivi diapositive prendevano e poi rivendevano un Nikon Coolscan, o un Minolta Dimage...

non ho diapo con me per farti una prova ma potresti viceversa farti fare una prova dal laboratorio (di un paio di dia "complicate") e magari raccontarci come va a finire

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 14:10

Grazie per i suggerimenti, comprare un Coolscan è fuori dal mio budget e poi non sono così bravo e rischierei di non sfruttarlo a dovere. Credo che farò delle prove in alcuni lab chiedendo la max qualità possibile!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 14:11

bisogna vedere a che prezzo e con che qualità te le digitalizzerebbe il laboratorio.


Quel paio di volte che ho chiesto in giro, chiedevano 5-10€ per rullo da 36 in risoluzione francobollo (lo chiamano "provino digitale"). Chissà con cosa l'avrebbero scansionato poi.. sicuramente con uno piano. I servizi con macchine di alto livello credo costino cifre proibitive, è più conveniente prendere anche uno scanner da 1000€ usato e rivenderlo dopo il lavoro (se l'acquisizione è una tantum)..

user95
avatar
inviato il 19 Luglio 2012 ore 14:30

è più conveniente prendere anche uno scanner da 1000€ usato e rivenderlo dopo il lavoro (se l'acquisizione è una tantum)..


infatti, che poi è quello che mi sembra interessi a Peppe... Peppe guarda che un Coolscan è un assegno circolare.

quanto ai prezzi vs. qualità, Anext porta l`esempio di banditi all`italiana.
semmai valuterei con grande attenzione i ragazzi di scan cafè: www.scancafe.com/

(fermo resta che per 1000 scansioni ci perdi rispetto a comprare e rivendere uno scanner serio... ma in quel caso diventi pure vecchio a scansionare)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 14:32

Sì l'acquisizione è una tantum, certo che a questi prezziTriste, ma per un buon risultato su tv full-hd da 50" che risoluzione e cos'altro dovrei chiedere al lab?Di sicuro non dovrebbero fare il lavoro con un piano!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me