| inviato il 23 Giugno 2016 ore 18:34
“ Vabbé dai,non cadete nelle provocazioni di chi ha 5 macchine fotografiche e non sa scattare una,dico una,fotografia decente. „ ......cadere nella provocazione di chi non sa scattare una fotografia decente????? bella, questa mi piace, ma poi, fotografia decente in che senso? "Artistico" nel senso di artistico o "tecnico", nel senso di qualità tecnica di ciò che esce dal "dispositivo fotografico" |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 18:37
...bè, il tuo è un esempio un pò estremo credo?!? Per la mia esperienza(fotoamatorucolo nulla più) su "STAMPE" 30x40 D610/D7000/em5mk2 sono indistinguibili, assolutamente indistinguibili! ...ribadisco:stampate, perchè le foto bisogna stamparle, a video è un'altro sport... |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 19:38
.....anch'io stampo, ma non sono proprio dello stesso parere le differenze ci sono specialmente se si scatta con certe lenti e se si comincia a salire di iso .....Inoltre oggi la fotografia non è solo stampa, sono molte le occasioni nelle quali si presentano i proprio lavori a video |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 19:55
Certo lo sappiamo...quando ho avuto 3 foto esposte al museo Piaggio per i 70 anni di vespa in formato 90x 60 sono stati molti a dire" eh sì,sì vede che é fatta con una m4/3 con obiettivo kit",in quasi 2 mesi di esposizione e migliaia di visitatori chissà in quanti l' avranno pensato....io mi sono limitato a fotografare qualcuno di loro che fotografava le mie foto |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 19:59
Ci ridurremo ad avere le credenze piene di tablet ed i computer sparsi ovunque con le foto in mostra. Io continuo a preferire gli album :D ne parlavo ieri col signor Trevisani. Comunque,se non soddisfa, se ne può pure discutere in amicizia ma il tarlo farà strada. A me conviene, più gente insoddisfatta c' è più possibilità ho di trovare macchine nuovo sull'usato,vi prego siate insoddisfatti :D si scherza |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 20:16
Non rientrando nelle solite diatribe religiose: io sulla mia pelle ho notato che ad un occhio abituato ad un sensore, spesso risulta difficile scalare in dimensione. Che poi sia placebo o qualcosa di reale risulta difficile dirlo. Per quel concerne me avverto una diversa capacità nel cogliere le sfumature man mano che la dimensione del sensore diminuisce. Volendo estremizzare posso affermare con certezza matematica che foto scattate da me con GoPro Hero 4 e Sony a7r sono risultate indistinguibili agli occhi di molti fotoamatori. Naturalmente a patto che siano esposte sul web a piccole risoluzioni e che le condizioni di luce fossero ideali. Eppure a me la differenza risultava lampante. Magari però datti del tempo. Anche Federer quando ha cambiato racchetta ha avuto un periodo di crisi, poi però (con i limiti biologici) è tornato a vincere pure con quella. |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 20:29
................Complimenti per le tue capacità Filtro46. |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 20:58
Ho solo riportato una mia esperienza personale,che tra l' altro avevo cercato di condividere qui nel forum,ma con scarso successo,se non per 3/4 utenti. |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:24
@Iw7bzn D610 nikkor 105 2,5ais D700 nikkor 85 1,4D D7000 17 55 2,8 em5mk2 12 40pro, 45 1,8 Stampate 30x40 nessuna differenza! A video idem! fino a 3200 iso differenze irrilevanti a video, stampate uguali! Poi ribadisco, tutto qs è riferito alle mie personalissime impressioni da amatorucolo, i Prò e i fotoamatori evoluti sono una storia apparte, altre esigenze, altre abitudini ecc ecc... IO mi godo il mio sistema m4/3 che con 1,5 Kg di peso mi da le stesse identiche soddisfazioni/sensazioni(anche se sicuramente qualche differenza ci può essere) del mio ex corredo FF da 5/6 Kg ....il succo del M4/3 è tutto qui! |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:00
Ragazzi intanto grazie a tutti per i vostri interventi tra l'altro molto esaustivi. Rispondo a qualche domanda o dubbio. Si ho montato il 14 42 abbinato nel kit. Non ho sostituito le nikon con l'olympus l'ho semplicemente integrate con una fanciulla magra e leggera ? da portarmi tutti i giorni quando esco senza impegno. Il parere unanime da quello che mi dite è che per migliorare devo cambiare lente. Io faccio foto come capita. Più che altro paesaggi ritratti macro ma ripeto quando so che devo fotografare un qualsiasi evento oppure vado in viaggio porto con me le nikon. Questa mi serve per non rimanere a secco quando magari uscendo capita che ti serve la macchina e non ad l'hai. Quindi la macchina vale voi dite. Basta imparare meglio le funzioni e mettere una lente a focale fissa. Giusto. Grazie a tutti |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:14
Se la presa come "compattina" è sicuramente una compattina deluxe! |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 23:08
@scardi ..scusami ma una foto fatta con l' 85 F1.4 ti esce uguale alla stessa fatta con il 45 F1.8 Oly ? Io ottengo più o meno le stesse performance se uso il 45 Oly a TA e l'85 ad f4. Ma se volessi ottenere ciò che ottengo a TA con l'85 non ci riuscirei con l' Oly e la differenza anche in stampa la vedo Per completare, apprezzo molto il m4/3, ma reputo, la resa rispetto agli altri formati diversa. |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 23:36
Diciamo che per parlare di pdc senza rimpianti ci vorrebbe il 75 1,8 comunque io con Panasonic 20 1,7 ho avuto una qualità stratosferica Ora ho preso il 45 ma ancora non è scattato il feeling |
user58495 | inviato il 23 Giugno 2016 ore 23:41
Beh,ovvio che un sensore più piccolo fatica di più a contenere il rumore agli alti ISO...Che avrò detto mai?! Anche passando da apsc a Full frame,la differenza si nota eccome!Poi se si visualizza solo a monitor e non in altissima risoluzione,va bene tutto:lo smartphone etc. Io però ribadisco che rispetto tantissimo Olympus e nel confronto tra mirrorless con sensori simili,sarebbe la mia prima scelta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |