JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per anni ho avuto nel lab di fiducia il mio stampatore, cioè colui che conosce anche le minime sfumature nei gusti personali ed a ogni file che portavo, portava se necessari i giusti correttivi, anche perché prima erano abituati a vedere i miei rullini dove in stampa c'era più margine interpretativo.Ogni eventuale mia obiezione mi veniva tecnicamente motivata.Ora che nn faccio più i "numeri" e mi stampo molto in casa ho da anni un'attrezzatura minima ma sufficiente per delle stampe discrete.Una Epson pro 3800 un vecchio monitor lacie che nn vuole tirare le quoia ed il color munky come calibratore. Stampo su carte cotone e baritate.Un conoscente ha spedito dei file in Inghilterra in un laboratorio definito da una notissima rivista di fotografia il migliore d'Europa quando gli sono tornate le stampe ho chiesto di poter stampare lo stesso file per vedere quanto lontano fossi da una buona stampa. Risultato: stampe praticamente identiche! Fortuna, caso, non mi interessa ora mi gongolo anche se le stampe non sono buonissime. Il monitor buono lo devi sempre avere se fotografi. Un calibratore buono lo devi sempre avere se fotografi. Questi solo oggetti che si dovrebbero avere da subito, altrimenti quando impari a valutare quello che fai?
“ Il monitor buono lo devi sempre avere se fotografi. Un calibratore buono lo devi sempre avere se fotografi. Questi solo oggetti che si dovrebbero avere da subito, altrimenti quando impari a valutare quello che fai?;-) „
su questo sono d'accordissimo, però dietro ci vogliono un po' di basi, altrimenti poi avere la miglior attrezzatura/spettrofotometri/colorimetri, ma andresti a caso comunque
Husqy, Le basi sono il fondamento di tutto, ma da qualche parte prima bisogna iniziare, la fotografia è micidiale in insegnamenti: non basta una bella camera per una bella foto ecc ecc. Ciao Rob
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.