| inviato il 15 Giugno 2016 ore 10:58
“ ...dimenticavo di dire che scatto soltanto in jpeg, e che uso un Photoshop di mille anni fa per fare i miei aggiustamenti! Detto questo....non so se apro le ombre.... „ io cambierei hobby, non corpo macchina |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 11:00
...ok, grazie....almeno inizio a fare qualche prova per vedere se noto miglioramenti da .jpeg a raw! |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 11:04
...grazie "Spacecarletto", detto da te che sicuramente hai fatto della fotografia un mestiere ben pagato, vedrò di seguire il tuo consiglio. Allora grazie a tutti per i consigli e l'aiuto, il nostro amico Spacecarletto ha trovato la soluzione semplice e veloce! |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 11:13
L'hobby lo fa l'irrazionalità, non la razionalità... Quindi continua con questo hobby finché ti va! Io sono 20 anni che faccio foto di m... Ma mica smetto! Semplicemente mi diverto anche così! |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:19
Io ti consiglio Acdsee per jpg e raw che sia veloce, abbia quasi tutto e si può comprare a 50/60 euro senza abbonamenti. Per PS e LR puoi aspettare. Compra una CF più capiente e sbizzarrisciti! In raw avrai una manovrabilità superiore, lo vedrai subito. P.s. Valuta pure la Nik Collection di Google che è gratis, ma permette con programmi dedicati di velocizzare certe manovre ( esempio b/n o riduzione rumore ) Stefano |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 19:14
...farò ulteriori tentativi! Intanto ho scoperto il tasto dedicato che serve per impostare il raw+jpeg all'occorrenza, è molto comodo almeno si può risparmiare spazio sulla memoria quando invece si fanno "foto ricordo". Ora mi concentrerò un pò su questi programmi di gestione dei file raw...vediamo di tirare fuori qualche cosa di buono dal tempo che mi avete dedicato! Grazie a tutti e buona serata! |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 21:35
“ Non ho capito bene il senso di questa frase... perché scattare in raw equivarrebbe a "mettere a metano"? „ Perchè qualche volta sono stanco e scrivo refusi... la frase giusta sarebbe stata: "In ogni caso avere una macchina come la 7D e scattare in jpeg è come prendersi una Ferrari e metterla a metano perché consuma troppo." |
| inviato il 15 Giugno 2016 ore 23:45
Ahhh così tutto ha senso! Grazie del chiarimento |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 1:45
beh non necessariamente cmq scattare in jpg vuol dire non usare la macchina, molto spesso in fotografia sportiva o di reportage(campo per cui la 7d a suo tempo era tra le migliori per raffica e robustezza) si fanno migliaia di foto da dover velocemente mandare al datore di lavoro o alla manifestazione per cui si scatta(o semplicemente da scaricare sul pc) e il tempo di mettersi a elaborare migliaia di raw semplicemente non c'è e da qui la possibilità in macchine come la 7d tramite i giusti settaggi di tirare fuori ottimi jpg stampabili. Non è che se non scatti in raw allora puoi anche prenderti la 1200d e al contempo se hai una macchina seria e fai 1000 foto dei sorbirti 1000 raw, la capacità di saper scegliere gli strumenti giusti al momento giusto in base a quello che si sta facendo è proprio una delle cose che ti rende fotografo serio e non fotografo della domenica o peggio un qualcosa di non definibile a metà tra un turista giapponese e un nerd. |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 7:33
No ovviamente non ho nulla contro il jpeg. Una cosa che ho imparato nella fotografia è che non esistono pregi e difetti assoluti, ogni cosa (obiettivo, funzione, corpo macchina) ha delle caratteristiche. L'importante è conoscerle e saperle sfruttare per i propri scopi. Per certe cose è meglio un raw, per altre un jpeg. |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 8:58
Provate una a fianco dell'altra, la 7D è migliore della 50D in tutto. Se fai modifiche, anche leggere, usa il raw che già di suo non ha una lavorabilità altissima (18mpx su un sensore Apsc si fanno sentire). Se lavori il jpeg deteriori la foto 9 volte su 10 |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 20:57
...ad ogni modo, intanto mi avete convinto a non fare il famoso downgrade rimanendo su 7D. Adesso provo a fare qualche scatto in RAW, provo a ritoccare utilizzando i programmi che mi avete consigliato e magari ad applicare in modo più scrupoloso le regole base per fare belle fotografie....poi magari vi aggiorno se le cose cambiano! |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:11
Sulla scelta della macchina giusta lascio parlare i più esperti di me, ma ho visto le tue foto e le ho trovate davvero molto belle. Complimenti |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:12
...grazie, troppo buono! |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:34
Tornato dalle ferie in Francia. Ho cercato di seguire molti dei consigli che mi avevate dato (tranne quello di cambiare hobby!) avevo letto alcuni tutorial per cercare di migliorare un pò il mio modo di fotografare e soprattutto le foto che avevano un "potenziale" le ho fatto in raw e modificate poco con programmi specifici come quello della Canon. Il risultato in effetti mi sembra molto buono (naturalmente considerando il mio basso livello!). Devo ammettere che il file raw lascia molto spazio alle correzioni anche da casa alterando poco il livello della foto.
 Deciso quindi definitivamente di non cercare il colpevole dei miei insuccessi nel corpo macchina ma nel modo sbagliato in cui ho usato ottiche, fotoritocco e tecniche fotografiche! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |