| inviato il 18 Giugno 2016 ore 22:36
Differenze di rumore veramente minime e quasi impercettibili. Per questo, considerando che si ritiene la 7d2 una professionale (forse solo per l'avifauna e sport), la prosumer 80d si comporta egregiamente e meglio. Poi è vero e ovvio He dipende da cosa ci serve l'una o l'altra. Salgado farebbe foto eccezionali anche con una vecchia 5d. E anche la 6d, pur avendo un ad datato, si comporta molto meglio di 7d2 e 80d. Poi pero dire che il sensore della 700d si comporti allo stesso modo della 80d....beh, è un po avventato visto che tutti dichiarano che la 80d ha un sensore (è relativa resistenza agli alti iso) innovativo. Se non si vuole fare il passo di un'altro acquisto va beh....ma dire ste cose..... |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 22:40
E' chiaro, quelli sono crop al 100%, in una foto vista a dimensioni "normali" o stampata non credo che mai nessuno noterebbe le differenze. Ad ogni modo è vero quello che avevo letto, la tenuta ad alti iso della 7d2 è migliore, anche se di poco e questo è strano considerando che il sensore della 80d dovrebbe essere più evoluto e quindi migliore in tutto. |
user31676 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 0:22
“ Poi pero dire che il sensore della 700d si comporti allo stesso modo della 80d....beh, è un po avventato visto che tutti dichiarano che la 80d ha un sensore (è relativa resistenza agli alti iso) innovativo. Se non si vuole fare il passo di un'altro acquisto va beh....ma dire ste cose..... „ A me sembrano uguali alla 700D, "un pelino meglio la 80D di sicuro, forse perché è nuova", decisamente meglio comunque la 7DII a (ISO 3200) s31.postimg.org/vj9g3drvv/700.jpg s32.postimg.org/bj6s5b1qd/image.jpg s31.postimg.org/yzwcf3v5n/7_DII.jpg “ Se non si vuole fare il passo di un'altro acquisto va beh....ma dire ste cose..... „ Di sicuro valuterò bene prima di scegliere fra una 80D o una 7DII, credo sia lecito farlo... |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 8:31
Qui ormai si nega pure l'evidenza... E la soggettività diventa oggettiva. Siamo al ridicolo.... Le differenze a favore della 7DII ci sono..... Ma 80D è meglio. poveri noi. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 8:38
La 80D sforna file migliori a bassi iso. Io la trovo un'ottima all round, ma se fotografassi generi con molta azione, la 7D2 sarebbe più adatta. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:32
Aggiungo una domanda: rugby.... su cosa puntare? Ero praticamente deciso sulla 7d2... ho anche contattato un venditore e sono in attesa di realizzo per procedere... MA.... con la 80d potrei avere dei vantaggi? |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:41
Se la macchina la userai solo per sport, non credo proprio. A livello di AF e di velocità operativa in genere, la 7DII è superiore.... Se però scatti sempre o quasi a bassi/bassissimi ISO ed hai bisogno di grossi recuperi allora valuta la 80D. Allo stesso modo al posto tuo valuterei la 80D se avessi bisogno di un corpo tuttofare da dedicare al 50% allo sport. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:46
Non hai tutti i torti. Come tenuta ad agenti atmosferici, che si sa della 80d? In realtà al momento faccio tutto con 100d ma potrebbe rimanervi come secondo corpo, anche se lo schermo snodato mi sembra molto interessante e potrei anche pensare di cambiarla con qualcos'altro. Diciamo 70-80%sport e il resto foto in famiglia, quindi ritratti, reportage.... |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 12:34
La cosa alla fine è molto soggettiva, io lo schermo snodabile lo avrei voluto sulla 6D, ma purtroppo non c'è. Su macchine ad uso sportivo non mi interessa. E la 7DII la uso solo per quello, insieme alla 1DIII. La 6D per tutto il resto. Sulla resistenza agli agenti atmosferici, penso tocca affidarsi solo alle schede tecniche per la 80D, la 7DII lo usata sotto leggera pioggia ed in mezzo al mare e non ha mai fatto una piega. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 13:23
Se lavori molto con fotografie sportive, e per agenzie fotogiornalistiche (dove si lavora esclusivamente in jpeg) 7D2 sicuramente avrà diversi vantaggi, per velocità operativa, af, ergonomia ecc |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:03
Quello che mi mette in crisi nell'acquisto sono i 300€ circa di differenza che ci sono... fossero allo stesso prezzo non avrei dubbi: 7d2. Ma 300€ fan saltar fuori tanta altra bella roba. X questo mi chiedo se ha senso spenderli in una 7d2 che nn risparmiarli con una 80d. |
user31676 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:13
Non so quanto questo sia veritiero, essendo anche io orientato per la 80D ma se può far utile ho trovato questo che credo conoscerai già. Sti link aumentano la confusione ed ognuno dice la sua.  cameradecision.com/compare/Canon-EOS-7D-Mark-II-vs-Canon-EOS-80D Almeno qui vengono confrontate per filo e per segno e mi sembra di apprendere che la 80D sia un pelo superiore.... mhaaa! |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:14
Sono 200 euro i differenza |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:33
Ecco uno dei tanti siti web (quello segnalato da Mcolloca ) dove è evidente che la 80d è migliore della 7d2. Poi, come sempre, dipende da che tipo di foto si vuole fare per lo più. Per la "nicchia " dei fotografi sportivi e avifauna e a cui non importa il peso (francamente eccessivo ) della 7d2...andrà bene questo modello. Per tutti gli altri la 80d va più che bene. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:53
La decisione mi sembra molto semplice, se fai sport e avifauna prendi la 7D2 altrimenti va di di 80D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |