| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:02
Seguo interessato. Appena ho tempo andrò da giordano innovation a fare un po di prove. Ha sia il 360 che il 600. Però per esigenze di peso preferirei il 360. Ps l'ad 600 l'ho visto dal vivo è veramente ben fatto ed ha pure la luce pilota! Se qualcuno è interessato Giordano innovation so che spedisce pure. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:16
Avendo da alcuni anni le torcie da studio Godox, i softbox da studio ed i softbox ombrello Godox, seguo con interesse la discussione |
user1036 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:24
“ @Lucianof l'AD360 ha una potenza pari a circa 4/5 speedlight quindi penso sia ciò che fa al caso tuo. ma approfondisci prima di fare scelte avventate. „ ciao Linux, direi che forse è un pò esagerata come affermazione, non arriva forse neanche a dare il doppio della luce di un Canon 600 ex-rt. Comunque di godox conosco bene, il battery pack PB-960, ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista, ne ho 3 da circa due anni e non ho mai avuto problemi, scatti senza mai fermarti, ed hanno buona fattura. Ho testato l'AD 360 non ETTL, gran bel prodotto, ma diciamo che riesci a sfruttarlo bene con softbox fino a 60x60, oltre perde parecchio, ovviamente è più potente di un Canon 600, ma non 4 o 5 volte, scordati con un prodotto del genere di avere la potenza di un Profoto B1. Appena riesco posterò un piccolo test che ho fatto qualche mese fa, per un confronto diretto Canon 600 Vs Godox AD 360 (manuale). Comunque la Godox o Neewer fa ottimi prodotti, non sempre di matrice professionale o semi-professionale, ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ho infatti acquistato il kit di supporto staffa a S, così da poter inserire fino a 4 speedlight dentro softbox anche molto grande con attacco bowens. Del 360 va valutata anche la delicatezza della lampada anteriore scoperta e la difficolta della sincronizzazione HSS. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:42
@Imagomak: purtroppo non ho potuto testare con mano, ma ho fatto un corso della SLR Lounge dove parlava di questi prodotti (in termini più generali come speedlight, strobe medi come l'ad360 e strobe come ad600 e b1), davano loro questi rapporti di potenza e facevano vedere delle prove che grossomodo dimostravano quanto detto. ripeto, non ho testato con mano, ma mi sembravano attendibili. pronto ad essere smentito comunque, sopratutto per non far fare acquisti sbagliati agli altri... che staffa hai preso per montare così tanti flash? me la puoi linkare? grazie! |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:44
Grazie master e lucius, hanno dei prezzi un po' superiori ad amazon, certo che avere la garanzia ha un suo valore, ma nel complesso ci si lascia qualche cento euro in più... master a quanto lo vendo l'atlas 600 Drolly? non TTL attacco bowens.. |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:47
“ @Imagomak: purtroppo non ho potuto testare con mano, ma ho fatto un corso della SLR Lounge dove parlava di questi prodotti (in termini più generali come speedlight, strobe medi come l'ad360 e strobe come ad600 e b1), davano loro questi rapporti di potenza e facevano vedere delle prove che grossomodo dimostravano quanto detto. ripeto, non ho testato con mano, ma mi sembravano attendibili. pronto ad essere smentito comunque, sopratutto per non far fare acquisti sbagliati agli altri... che staffa hai preso per montare così tanti flash? me la puoi linkare? grazie! „ Sono dati assolutamente irrealistici Linux. Se metto 5 Speedlite a piena potenza dentro un softbox faccio luce almeno come una monotorcia da 1500w (senza esagerare) |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:47
“ master a quanto lo vendo l'atlas 600 Drolly? non TTL attacco bowens.. „ Intorno ai 570, in realtà il prezzo è lo stesso |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:48
“ ciao Linux, direi che forse è un pò esagerata come affermazione, non arriva forse neanche a dare il doppio della luce di un Canon 600 ex-rt. „ La potenza del flash è un parametro diverso dal suo NG. I cobra top di gamma hanno potenza di 64 j (Ws) circa. A fronte di questo dato di potenza elettrica della lampada forniscono con la parabola in dotazione un NG di 36 ca. a 35 mm. Il Metz 45 Ct1, NG 45 a 35 mm, ha una potenza di 91 j (Ws). Il Godox 180 ha una lampada da 200 W ed un lampo da 153 Ws. Il AD360IIC è dato per 300 Ws ed un NG di 80 (a 35 mm, ma il NG dei lampada nuda non sono confrontabili con quelli dei cobra per qualità/omogeneità di luce: sono meno efficienti - parabole meno ottimizzate - ma danno in complesso più luce). La valutazione della quantità di luce non è semplice. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:51
pdeninis, significa che grosso modo era giusto quello che avevo sentito nel corso? quindi tecnicamente sono 4/5 volte più potenti, ma non fanno luce per 4/5 speedlight, corretto? |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 12:59
“ Intorno ai 570, in realtà il prezzo è lo stesso „ ok, solo strobe vero? senza il trigger.. per caso la quadralite vende con un case? come fa Adorama con la sua versione (flashpoint) |
user1036 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:00
“ Sono dati assolutamente irrealistici Linux. Se metto 5 Speedlite a piena potenza dentro un softbox faccio luce almeno come una monotorcia da 1500w (senza esagerare) MrGreen „ Sono pienamente d'accordo con Masterlight cinque speedlight fanno circa l'equivalente di un Profoto B1! Se lavorassi csempre con quelle potenze, preferirei un flash unico, altrimenti meglio comprare un pò per volta degli speedlight, utilizzabili in tutte le situazioni. Ne posso usare 1, 2, 3 o 4, li comando con ST3 sia in manuale che in ETTL, anche in modo alternato! massima flessibilità e perfetta comunicazione con il sistema Canon. Ovvio che se mi serve uno scatto in controluce al tramonto, devo prendere in considerazione altri apparecchi, soprattutto se voglio lavorare a diaframmi chiusi per cercare la massima nitidezza. Diverso è l'uso in HSS, dove il flash non risente quasi per niente del tempo di scatto dell'otturatore, almeno fino a circa 1/1000". |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:00
Linux Ciao Linux. Ripeto, il dato della potenza in Ws è quello. L'effetto dell'illuminatore dipende da come viene utilizzata la lampada insieme con il modificatore. I cobra sono ottimizzati parecchio con la loro parabolina e per la potenza delle loro lampade ottengono il massimo. La potenza della lampada d'altra parte è quella dichiarata: se intendi usarla per... riempire un softbox il risultato sarà molto migliore se userai un lampada nuda. La parabola del cobra rende paralleli i raggi e allunga la portata a danno della copertura. Nei modificatori invece servono al contrario raggi il più possibile dispersi, sicché il problema è di distribuirli, ancor più se usi più flash insieme. In sostanza nei cobra hai la potenza concentrata e nei lampada nuda ce l'hai uniforme: se il cobra dà l'impressione di essere più potente di quello che è realmente è per la concentrazione che gli offre la parabola. Se usassi una parabola equivalente a quella dei cobra sul lampada nuda otterresti un NG paragonabile: ma di solito non è affatto quello che si vuole ! Si preferisce avere invece tanta luce NON concentrata. |
user68299 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:02
Si senza trigger e case naturalmente Il fatto che venga venduta in Italia significa necessariamente prezzi più alti, ma stiamo parlando nell'ordine della decina di euro. Il case ne compri (ovunque) uno grande e ci metti dentro tutto quello che ti serve. |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:03
oki, mi premeva sapere di non aver detto una ca.zzata pazzesca, almeno in termini tecnici in termini pratici vale il discorso fatto da Master e Imagomak... |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:04
okok, era solo perchè non avendo un annuncio sul loro sito non ne sapevo nulla. molto bene! grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |