RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Wildlife - Canon vs Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Wildlife - Canon vs Nikon





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 15:31

Otto, probabilmente lo staff che ha progettato la 1DX II avrà pensato: "Ma chi è colui che la userà col LV? Si compri una 5D3 o 5DS, se proprio vuole la qualità!" MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 15:52

Già, con la 5DS funziona molto bene. Persino, se non ricordo male, con 2 duplicatori su 800mm, ossia a f22;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 16:04

Già, con la 5DS funziona molto bene. Persino, se non ricordo male, con 2 duplicatori su 800mm, ossia a f22

Volevi riprendere un pilota mentre si scaccolava in volo? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 16:25

io ti consiglio nikon d7200+ sigma sport 150/600 ...se puoi prendi la d 500. (fondamentale la tropicalizzazione). in avifauna più che la macchina conta la capacità di occultamento, avere tempo libero, la pazienza, saper costruire un capannino, fare metri e metri a piedi. poi...puoi avere macchine da 10000 €, mega tele....etc etc.... se ti sai nascondere e mimetizzare basta anche una d 300 usata.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 17:21

Volevi riprendere un pilota mentre si scaccolava in volo
magari una pilotessa MrGreenMrGreen, no facevo solo esperimenti, quando non ho i soggetti gioco

in avifauna più che la macchina conta la capacità di occultamento, avere tempo libero, la pazienza, saper costruire un capannino, fare metri e metri a piedi. poi...puoi avere macchine da 10000 €, mega tele....etc etc.... se ti sai nascondere e mimetizzare basta anche una d 300 usata


Vero, soprattutto
avere tempo libero, pazienza e fare metri e metri a piedi
, anzi, altro che metri, direi chilometri, ma non facciamo assolutismi. Quello che dici vale per foto da appostamento, nella foto dinamica ci vuole anche un'attrezzatura prestante
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1733845
comunque sono d'accordo che non sempre sono indispensabili le top di gamma o i mega tele
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1643853


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me